![]() |
OK, il prezzo NON è giusto ??
...
thk ;) |
Ciao Dav,
purtroppo siamo nell'era del consumismo, dove una cosa di due mesi fa è già vecchia e non la vuole nessuno. C'è il terrore a comprare una cosa "già vecchia" anche se magari per l'uso che devi farne è meglio. Non sai quante lotte faccio con persone che voglio a tutti i costi comprare l'ultimo modello, il più bello, il più costoso ecc ecc.... quando magari il prodotto è inadeguato al suo uso. Stando al tuo, l'SP3 raffigura comunque ormai un po' la preistoria dei navigatori GPS, diciamo il primo vero e proprio autoruter che funzionava come si deve. Non regge però il confronto con nessuno strumento un po' più moderno (anche un Quest). E' lento, lentissimo a calcolare e ricalcolare i percorsi, memoria su schedine ecc ecc, grosso e pesante, alimentazione a pile stilo, display poco leggibile, un disastro sotto il sole. A chi puoi venderlo: ad esempio ad un camperista, che viaggia piano e tranquillo, di spazio da metterlo ne ha... oppure a chi fa qualche viaggio in africa in fuori strada, per memorizzare percorsi e per collegarlo via seriale ad un PC o poket PC per dare la posizione da visualizzare su vari sw di navigazione.... Il prezzo, che dirti, sui 150 Euro Completo, non credo di più. Con poco di più di trovano Quest e 2610. Sperando di esserti stato di aiuto... Ciao Michele |
Oppure interessa a me che:
me lo monto sulla lt dove di spazio ce ne è da vendere non me ne frega una cippa se è vecchio e lento tanto mi serve solo per lunghi spostamenti e per farmi itinerari ha una estetica adeguata al mio mezzo lo posso lasciare attaccato fisso alla moto senza troppe paure che me lo freghino mi pare un prodotto affidabile e robusto tutto sommato. ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©