![]() |
Il sottile piacere del tagliando autarchico
NB: non è un post tecnico, contiene esclusivamente considerazioni di carattere filosofico
Mi sto preparando al tagliando dei 110k del mio GS. Gli ingredienti sono i soliti: olio Carrerforur 5W50, filtri non originali, qualche ora di tempo, le preziose FAQ di Ezio51... Il risparmio monetario si aggira sui 150 euro... mentre non dover trattare con quei simpaticoni si Motosport è un piacere che non ha prezzo!! Invito caldamente tutti qualli che costantemente si lagnano dell'assistenza ufficiale a sperimentare questa mistica esperienza, che non dovrebbe mancare nel bagaglio di qualsiasi vero motociclista. Ciao |
fatto un paio di settimane fa.
a parte che ho risparmiato penso sui 300 euro minimo dato che ho cambiato tutti i liquidi (freni e anche quello di raffreddamento) ho controllato valvole e carburazione... la soddisfazione di capire che un motore non è una astronave ma è fatto di bulloni che senza troppe paure, si imparano a smontare e riserrare... PRICELESS.:cool: |
non dimentichiamo pero' che ci sono persone troppo ma troppo imbranate o con manualita' zero...... direi i "perfetti clienti"!
|
fatto 10 giorni fà e ci godo ancora!!!;)
|
a me piacerebbe..ma senza nessuno che ti fa vedere come si fa è difficile
|
...l'importante e' che quando ci si dedica al "fai da te" dei tagliandi moto si abbiano le competenze tecniche, la manualita' e gli strumenti idonei, e soprattutto non si facciano danni, poiche' poi invece di risparmiare i dindi, se ne spendono il doppio per riparare i danni fatti...
e di casi ce ne sono un bel po'. |
Chiamasi "Braccina Corte"
|
Italo, non vederla solo come un fattore economico, vedila anche come modo di conoscere il proprio mezzo. Se uno ha le doti, le competenze e la capacita', ed il tempo, perche' non dovrebbe? Parere personale.
Io, onestamente, faccio da me sulla mia moto cio' che mi sento di fare, ma dove non arrivo non lo faccio, ed in quel caso mi rivolgo al mio conce di fiducia. |
Quote:
http://ec1.images-amazon.com/images/...XL._SS500_.jpg |
E con le regolazioni di valvole , corpi farfallati, piccola diagnostica elettronica e altre piccole cosucce ??
Peccato che stai a RM altrimenti sarei venuto a vedere. PS:Carrefour minerale o sintetico ? ? |
Luca, hai fatto il tagliando dell'AT con il manuale della BmW??? Ma cosa vi fumate in Olanda??? :lol: :lol: :lol:
|
Quote:
5w50...non so se mi piego! |
Per Burt:
regolazione valvole col manuale di Ezio (operazione facile, oltretutto su un motore boxer le teste sono veramente a portata di mano...) regolazione corpi farfallati con un semplice vacuometro autocostruito con un tubicino di gomma e un po' di olio motore. E, ancora una volta, col supporto del manuale di Ezio Olio Carrerfour 100% sintetico 5W50, 31 euro per la tanica da 5 litri. Per Italo, che ha parlato di braccine corte: A parte che non ho soldi da buttare e non me ne vergogno (e tanto meno mi piace regalarli all'assistenza ufficiale BMW di Roma, della quale ho una pessima opinione), ma per me mettere le mani sul mio mezzo, curarne la manutenzione, comprenderne funzionamento e principi costruttivi, fa parte della mia maniera di vivere la moto. Questo da quando a 16 anni passavo le nottate a smontare e modificare il cinquantino da cross. E' una questione di passione, prima ancora che di portafogli. ciao |
Quote:
Il bello dei manualy Hainey e' ti spiegano come fare TUTTO.. poi io cose come carburazione e valvole le faccio dal mecca di fiducia.. la carburazione mi e' costata 25 euro.. le valvole vengono qualcosa di piu' ma in 54.000 di AT le hanno sempre e solo controllate senza doverle regolare..:rolleyes: |
Quote:
Finche ho avuto moto a 2 tempi dal meccanico ci sono andato molto poco. Passando al 4 tempi e magari a più cilindri non ho più messo mano sulle moto. Non ho praticamente più il posto e gli attrezzi giusti (per le BMW bisogna pure comprarne di nuovi, compresa la chiave per le candele...) e sinceramnete non ho più l'età e la voglia di mettermi a smontare e rimontare. Un tempo mi divertiva molto, oggi non più. Porto la moto in officina e faccio fare a loro quello che va fatto, ecco perché PRETENDO un servizio professionale, accurato e al giusto prezzo. La settimana scorsa ho fatto il tagliando annuale al GS1200, ho fatto cambiare l'olio al cardano (visto che per soli 40 giorni si passa dal cambio gratuito a 1.000 Km a quello a pagamento ai 20.000...). Molti lo hanno fatto loro, io sinceramente non ci penso nemmeno... Mi auguro solamente che in officina oltre a fatturarmelo il cambio olio lo abbiano fatto veramente. |
Italo, vuoi ridere?
1° tagliando fatto presso un conce BMW, nel 2004... pago 220 euro, faccio 200km, e mi accorgo che non mi hanno messo l'olio... da allora, oltre ad aver cambiato conce , tante e tante di quelle cose me le faccio da me. |
io ho il manuale di officina KTM con foto e tutto passo passo.
veramente fatto bene. ma qui nella sezione tecnica ci sono tutte le info del caso sulle bmw. ovvio che se la prima volta lo fate insieme ad uno più esperto male non fa. pochi BUONI attrezzi. una dinamometrica. e via. |
farsi il taglaindo da soli è una goduria perche ti rendi conto di quanto soldi non gli hai regalato!
tra una settimana lo farò anche io prima di partire!! |
Quote:
|
E' proprio la paura di fare certe operazioni da solo che un po' mi intimorisce.
va be' seguendo le istruzioni e con gli attrezzi giusti e una certa manulaità si arriva a fare le operazioni base. però il rischio e che sottovaluti il particolare o la cazz...ina che però fa la differenza tra un lavoro fatto da un professionista e da un principiante. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©