![]() |
[R1150R] Dolori dolori
Salve a tutti. Cerco un consiglio spassionato da chi magari lo ha già risolto: sulla mia 1150 R dopo 45/50 minuti di autostrada mi devo fermare causa lancinanti dolori ad entrambe le natiche e viaggiare diventa una tortura.
Sono piuttosto alto (187) e non so se abbassare il manubrio possa concedermi sollievo. Che ne dite? C'è qualcuno che ha risolto il problemone? Saluti, Francesco. |
O ingrassi tu o ingrassa la sella...:lol:
Oppure c'è la sella di pelo di Huey! |
Ahem, consiglierei visita fisiatrica onde escludere presenza di trigger e/o tender points nei muscoli glutei.
|
Quote:
Magari prova a vedere se esiste la sella alta x la tua moto. Per il 1200 ce ne sono 3 versioni: 770, 800, 830. A volte 3 cm fanno la differenza. ;) Lamps |
Quote:
|
Prova a mettere la sella alta della rockster, +3 cm, magari il male alle chiappe non passa ma almeno non ti viene male anche alle ginocchia...:confused::confused:
|
......fortuna che il prob non è alla schiena.....!
ma mettere i riser al manubrio?..............(non funzionerebbero?.....sicuramente piu economici di una sella :lol:) |
Quote:
|
Trigger?
Tender points?!? |
L'autostrada in moto è massacrante. Purtroppo va fatta pure quella. :wink:
Non devi cambiare nulla. Devi muoverti ogni tanto (che è una cosa inevitabile che fai sulle statali, invece). La sella rockster migliora un pochino la situazione. |
Ciao,
anche io è 2 anni che ho lo stesso problema in realtà più concentrato sul coccige, si forse con la sella più alta e più imbottita migliora, ma alla fine mi sembra più una questione di postura.... a me sembra infatti che a noi della R ci venga "naturale" fare una anteroversione (??) del bacino, in pratica stiamo con la colonna, nella zona lombare, con la curvatura inversa di quella naturale....(tutti belli ingobbiti!) io ogni tanto provo a mettermi "bello dritto" ma poi,.....inevitabilmente,.....torno in quella posizione. cosa ne pensate? secondo voi su altre moto "simili" tipo il GS farò la stessa cosa? CIAO |
non sò se posso essere utile ma sei sicuro che il dolore non nasca dalla schiena? Io avendo due protusioni L4-L5 o L5-L6 (scusate ma non mi ricordo) ho risolto con le pedane abbassate e.....perdita di ben 13 Kg! Ora vado via tranquillo....
|
avete aperto un bel capitolo... anch'io soffro di dolori in autostrada, non capisco se la zona interessata è quella del coccige ma sicuramente il risultato è che ogni 50/60 minuti mi devo fermare per 5 minuti, passeggio e massaggio la zona, in quanto è come se non circolasse sangue... :confused:
|
Se il dolore e' al coccige, potrebbe trattarsi di coccigodinia, problema risolvibile unicamente con una manovra che, ahime', comporta l' inserimento di un dito nell' ocio maron. Il risultato positivo, nel caso di vera coccigodinia, e' vicino a percentuali del 100%.
Riguardo ai trigger-tender points http://www.springerlink.com/index/m600327u51691470.pdf http://www.salus.it/dol/miofasc.html http://www.eurom.it/medicina/ao/ao13_1_33.html |
Fatti un GS che ti passa...
|
Su questo forum si imparano un sacco di cose. :) :!:
(ok, molte sono cazzate, però ogni tanto... :lol: ) |
Quote:
Per brevita' asserisco: se avete uno di questi problemi, datemi uno squillo sullo scocciofono. |
x gary b...sei un'osteopata?
|
Ammorbidisci il precarico.Comunque prova fino a quando non trovi il settaggio ideale per te.
|
Non sono osteopata, sono un medico chirurgo laureato e perfezionato in medicina manuale(che sta all' osteopatia come un geologo sta ad un rabdomante).
:) |
Sono anch'io piuttosto alto (1,85) e non posso più definirmi giovane.
Di solito viaggio senza passeggero. Normalmente solo dopo la seconda ora di viaggio comincia a darmi fastidio lo scalino che c'è tra la sella del pilota e quella del passeggero. Altri problemi non ne ho avuti sebbene abbia montato il cupolino piccolo, che mi costringe ad una posizione più caricata in avanti. Venerdì scorso ho percorso circa 600 Km e non ho avuto fastidi particolari, fermandomi solo per il rifornimento. Forse il tuo problema è proprio dovuto a motivi fisici o di postura. |
Io sono 1.80 e anche a me succede di avere crampi al fondo schiena dopo un paio d'ore di guida. Ho la 1150R con sella originale e cupolino medio isotta, ma mi succedeva anche con il suo mini-cuplino originale.
Ahh dimenticavo la mia è modello 2-tempi con lubrificazione separata (serbatoio olio cilindro sinistro). Ha 32.000 Km e continua a bere 200g di olio ogni 1000Km !!! Mi dicevano, vedrai che dopo i 5.000, dopo i 10.000, dopo i 15.000, dopo ...basta. Ora non me lo dicono più !!:mad::mad: |
Quote:
Io alleggerisco il mio peso sulla sella spesso, alzandomi di alcuni cm o addirittura sulle pedane se la velocità lo consente e vedo che funziona. Domenica ho fatto 17 ore di sella filate per tornare da assen, è stata una prova probante no ?? |
IO ho un 850 r sono 1.89 , e faticosamente ho trovato un compromesso che ha migliorato la situazione , senza pero' darmi una postura ideale.
Tengo la sella nella posizione intermedia perche' alzandola di + poi nn mi trovo con la guida , alla fine ho fatto i seguenti interventi. Comprata uasta qui su Qde una sella corbin che consentendo una posizione meno bloccata sulla sella mi consente di arretrare col culo di quei 2 cm che cambiano percchio la situazione. anche l'imbottitura e molto meglio dell originale. Restava pero' il problema delle pedane che sono messe trovvo avanti e troppo in alto per i miei gusti e mi facevano stancare le ginocchia. Ho comprato in Germania un kit che abbassa le pedane di circa 3cm e le arretra di un paio , e anche qui ho dato un buon innalzamento del comfort , anche se purtroppo mi succede nelle curve + spinte di strusciare un po le pedane (amen andro' un po + piano ma almeno quando scendo dalla moto deambulo ) . Ultimissima cosa che utilizzo solo negli spostamenti lunghi > 400 km il cuscinetto airhawk , che d'estate evita l'infuocarsi della zona d'appoggio ,e smorza un po le vibrazioni al sedere. Ho ancora da intervenire sul manubrio ... appena ho tempo procedo . Cmq mi sembra che queste R nn siano affatto tagliate epr un utenza alta , se avessi saputo che avrei patito questi sbattimenti nn la avrei comprata ( anche s eper il resto , comando del clacson a aprte sono molto soddisfatto) |
ma le pedane non dovresti abbassarle si ,ma avanzarle no ?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©