Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100S - R1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=98)
-   -   [Magari forse sarà una R?] Moto in curva a destra si spegne [no! una Replika 2003!!!] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=128786)

roberto 02-07-2007 12:59

[Magari forse sarà una R?] Moto in curva a destra si spegne [no! una Replika 2003!!!]
 
ciao a tutti, ieri dopo una giornata intera di curve mi è successo un'episodio strano:

come da titolo, stavo facendo una curva molto lunga e ad un tratto si spegne la moto.

premessa, il quadrante è rimasto acceso come se fosse a massa, con luci batteria etc accese, ho dovuto soltanto riaccendere col bottoncino tipico BMW

subito dopo 15 min.. mi fermo dal benzinaio, li non è che stessi curvando molto, ma anche li blufffffffff si spegne sempre con il quadro acceso.

dopo aver fatto ancora 150 km, non è successo più nulla.

avete idee???

grazie a tutti

r.:D:D:D:D:D:D:D:D

sguinz 02-07-2007 13:11

...benzina ne avevi ? :lol:

popialfi 02-07-2007 13:44

Blocchetto di accensione?

andrew1 02-07-2007 14:16

Antisbandamento?

roberto 02-07-2007 14:17

emmm.. ho sentito anche il mecca, dice che forse è qualche cavo che parte dal blocchetto .. poi vi aggiorno sulle prove che ha detto di fare ..cosi sarà utile a tutti !!!

BREEZE 02-07-2007 15:01

fascette troppo strette che hanno tagliato i cavi sul manubrio e li mandano in corto quando girando si toccano?!?!
...a volte la proverbiale efficienza crucca si spinge oltre il necessario!!!

Stefano77 02-07-2007 17:12

Quote:

Originariamente inviata da BREEZE (Messaggio 2113611)
fascette troppo strette che hanno tagliato i cavi sul manubrio e li mandano in corto quando girando si toccano?!?!
...a volte la proverbiale efficienza crucca si spinge oltre il necessario!!!

Quoto... fascette che hanno rovinato i cavi :lol::-p

architetto 02-07-2007 17:18

filtro benzina? da quanto non lo sostituisci?

BiCi65 02-07-2007 17:28

è il primo caso di mukka politically incorrect... :lol::lol::lol:

roberto 02-07-2007 17:55

stasera controllo la Mukka !!! Grazie a tutti ..

Stefano77 02-07-2007 18:10

fai una prova semplice semplice.
Accendi la moto ed in folle gira tutto il manubrio prima a destra e poi a sinistra ... se sono le fascette la moto si spegne.

Cmq al 98% sono quelle, è successo anche a me.

ginobmw 02-07-2007 19:15

a me e' capitato lo stesso su un gs 1150 praticamenta giravo il manubrio a destra e la moto si spegneva praticamente si era tranciato un filo poco dopo essere partito dal blocchetto del' accensione l'ho riallacciato e per tutto il viaggio in puglia circa 2000 km non mi e' successo nulla dopodiche' girando il manubrio a destra e senza la chave nel quadro il quadro stesso si accendeva ed anche la moto , praticamente ho cambiato il cablaggio che va' dal blocchetto dell'accensione a sotto il serbatoio e la moto e' tornata come nuova .

squalo 02-07-2007 21:10

costo dell'operazione?

Ezio51 02-07-2007 22:51

Costo dell'operazione: 2 neuri circa + 1 ora manodopera..
Prezzo fatto pagare per l'operazione: minimo gratis, massimo 500 neuri con misteriose sostituzioni di pezzi a peso d'oro.

squalo 02-07-2007 23:29

sitca.... + 10 parolaccie a caso!

bodo 03-07-2007 09:36

Sulla F il cablaggio costa 30-40 euro (non ricordo) solo che per smontare il blocchetto un po' ci vuole.
A me si tranciarono a metà e li risaldai da solo....poi una seconda volta si è tranciato proprio nel puno di ingresso sotto al blocchetto e lì sono stato costretto a cambiare il cablaggio.

roberto 04-07-2007 11:55

Ciao a tutti, ieri ho fatto varie prove per vedere se la moto si spegne.

Ho acceso e girato il manubrio tante volte sul lato destro e sinistro, ho toccato i cavi che escono dal blocchetto e tutti gli altri visibili.

Il risultato è negativo, non si è spenta. Che noia ...

Dimenticavo la moto è una Replika 2003!!!

squalo 19-07-2007 08:51

Alla fine è toccato anche a me....moto che si spegne per qualche istante e poi "rivive"..
portata dal concessionario che mi ha sostituito i fili che partono dal blocchetto di accensione alla "modica" cifra di 49 euri...
va beh...è il primo "guasto" in 57.000 km...ci può stare dai.. :)

Nobbyclark 19-07-2007 09:22

Se posso aggiornare quanto detto da Ezio circa il costo dell'operazione & sostituzioni misteriose in BMW, per la mia moto la spesa è stata (fortunatamente in StillNuovo), di EUR 1300 circa, comprensivi di sostituzione centralina Motronic e blocchetto pulsanti DX. Dopo un pò di giorni il problema si è ripresentato, ho cambiato meccanico e ho scritto alla BMW. Sorpresa sorpresa, pare che la centralina in realtà non la abbiano cambiata.

Ezio51 19-07-2007 13:31

A pensar male non si sbaglia mai.

aldo 20-07-2007 12:58

Prego leggere con assiduità QDE.

Io del problema delle fascette sono venuto a conoscenza via QDE circa 4 anni fa poco dopo aver comprato la moto. Ho verificato, il cablaggio era "strozzato" dalle fascette e subiva delle pieghe secche ad ogni movimento del manubrio. Ho tagliato tutte le fascette e sostituite con altre che consentissero il movimento del cablaggio stesso. Mai avuti problemi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©