Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   GPS quesiti a carattere generale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=190)
-   -   Visto TomTom Rider a 299euro: vale la pena? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=128573)

Omega_Lex 30-06-2007 11:55

Visto TomTom Rider a 299euro: vale la pena?
 
In un ipermercato di roma, sul cartellino dice al 50% in meno.
Che sia una sola?

antanik 30-06-2007 12:20

probabilmente e' la prima versione del RIDER con i noti problemi alla basetta/usura contatti.... ora e' diponibile il TOM TOM RIDER DUE

Omega_Lex 30-06-2007 13:00

capisco
quindi meglio lasciar perdere?

Il Bussola 30-06-2007 14:01

Se lo incolli alla basetta puoi anche prenderlo :lol::lol:

Mhh poi fai come vuoi, ma io aspetterei di avere qualche soldo in più e prendere l'ultimo modello :confused: ;)

Davide 30-06-2007 16:09

Il lupo perde il pelo ma non il vizio........ ma è mai possibile che gli ingegneri che progetano sta roba non sono capaci di farla meglio ?

Azz ma perchè a pagare dobbiamo sempre essere noi ? Vorrei ci fosse una legge a livello Europeo dove oblliga la sostituzione di un prodotto o il rimborso per difetti di progettazione, ma che vada a cagare TomTom:(

ipotenus 30-06-2007 23:36

Quote:

Originariamente inviata da Omega_Lex (Messaggio 2110228)
In un ipermercato di roma, sul cartellino dice al 50% in meno.
Che sia una sola?

Sarà la prima serie, con mappe ita.

Da quel che ho potuto vedre, è identico all'attuale, sistema di innesto nella basetta escluso.
Possiedi il modello in questione e con l'RT, non ho avuto problemi.
Non lo tengo sempre montato però e d'altronde, non mi serve sempre.

Decidi tu se vale la pena di spendere il doppio per la stessa tecnologia.

Mario 02-07-2007 12:30

Io ho il TTR vecchio e sicuramente non compro piu un prodotto Tomtom.

adventurer 02-07-2007 13:01

magari se lo prendi...lo usi...e quando si romperà lo porterai in assistenza te ne daranno uno nuovo(2°ediione...):confused:

Papero56 02-07-2007 13:48

Non ho mai avuto un Tomtom Raider, ma, con tutto il male che si sente dire, è stato probabilmente il navigatore x moto + venduto. Io lo prenderei tranquillamente x quella cifra piuttosto di avventurarmi nell'acquisto di marche semisconosciute con assistenza che non si capisce chi la debba fare....

paulposition 02-07-2007 14:34

quoto al 100 % Mario :
anch'io ho il TTR 1, ma non voglio più saperne di TOMTOM...

marameo 02-07-2007 14:41

vuoi cambiare con lo zummmo...:mad::mad::mad:

Timberwolf 02-07-2007 15:08

Anche lo Zummo ci ha le sue grane!!!! ...leggi gli ultimi post in proposito!!!!!!!

marameo 02-07-2007 15:25

forse anche di più.........:(:(:(

antanik 02-07-2007 17:20

... ho il TTR1.. e con delle piccole accortezze per evitare le vibrazioni e al sostituzione del "braccio" di sostegno con quello della RAM MOUNT (come l'attuale DUE), 30 EUR, non ho avuto problemi in questi ultimi 10.000 km. Prendero' il DUE.... ;)

Papero56 02-07-2007 19:26

Certo che si si confrontano gli oggetti piu venduti con quelli meno venduti sarà sempre piu facile trovare grane nei primi.
Mi spiego: è più semplice trovare chi ha avuto dei problemi con una Panda che chi li ha avuti con una Hiunday Atos (solo a titolo di esempio, assolutamente niente contro Hiunday)).
Ma se ne hanno venduti di piu non sarà perchè tutti gli acquirenti sono stupidi, e, al contario, solo pochi eletti sono stati illuminati.
Io, nel mio piccolo, ho un Quest del quale sono molto soddisfatto, quando mi prenderà la scimmia x qualcosa di + nuovo, penso opterò sicuramente x un altro Garmin della cui assistenza non posso che dire bene, oppure di un Tomtom Rider che mi è sempre piaciuto e perche, in caso di bisogno, posso contare su un servizio di assistenza decente. (conosco 3 persone che l'hanno, uno ha avuto problemi ed è stato sostituito in garanzia.
Certo, fa notizia quello che non va, ma con Tomtom o Garmin in caso di necessità penso di poter continuare a stare tranquillo.
Poi ci sono molte altre marche, che certo non offrono la stessa assistenza, ma loro non ne hanno mai bisogno...............non si è mai sentito dire che abbiano avuto il minimo problema, sono esenti da difetti, sempre

Brixio 02-07-2007 20:09

Straquoto Mario e Paulposition (ciao Paul... tutto bene? Ci sei a Garmisch?).

Leggi anche qua.
http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=106524

ed anche questo

http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=116596

Ciao.

paulposition 05-07-2007 14:08

ciao brixio,
tutto bene.

purtroppo non posso venire a Garmisch .... :mad:
:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:

a presto.
;)

marameo 06-07-2007 18:48

Quote:

Originariamente inviata da Papero56 (Messaggio 2114546)
Ma se ne hanno venduti di piu non sarà perchè tutti gli acquirenti sono stupidi, e, al contario, solo pochi eletti sono stati illuminati.

tomtom e garmin fanno quasi solo navigatori( garmin anche qualcos'altro), e come ovvio, nella loro ragione di esistere, aggrediscono il mercato come nessun'altro.

e' pur vero che ci sono altri produttori che puntano parecchio sui navigatori.....tipo lowrance o geonav....giusto per citare nomi famosi.....ma loro non si sono ancora lanciati completamente nella navigazione stradale.
sono rimasti con dei prodotti di nicchia, tesi verso il navale e da poco fanno navigatori stradali...." un po' pubblicizzati ".

se poi andiamo piu' nei prodotti cosiddetti "consumer"....troviamo becker, blaukpunt, pioner, acer, mio (non ricordo se e' la linea o la marca ), hp....etc..che difficilmente vanno in crisi con l'assistenza.
per ultimo magellan che ha assitenza nital ( quindi al top ).
Senza contare il mondo dei palmari che presenta probabilmente caratteristiche superiori di hardware e anche di sw.....adesso sempre piu' spesso in versioni rugged per poter essere usati all'aperto in condizioni non agevoli .

allora mi vien da pensare che gli acquirenti non sono stupidi....ma spesso poco informati e affumicati da campagne pubblicitarie aggressive e persuasive.
come al contrario gli illuminati , sono solo persone che si informano leggendo per settimane le caratteristiche e prezzi di tante marche diverse e giudicano di conseguenza.

facciamoci caso.... chi viene su questo forum parla e chiede praticamente solo di tomtom e garmin....sicuramente prodotti nella media .....ma equivalenti e spesso inferiori a molti altri.......e con un prezzo quasi sempre piu' alto.....e non di poco ad apparecchi con le stesse caratteristiche.

dico stesse caratteristiche perche' ormai la moda del bluetooth ( sembra che senza quello non si possa piu' andare in moto in sicurezza ) e' un gadget che si supera con 80 euro di moduli aggiuntivi( sony tmr-bt10 ).....che per ovvie leggi di mercato sono destinati a dimezzarsi in pochi mesi.
si abbinano alle cuffie midlad/cardo o come cavolo si chiamano....che comunque si devono acquistare a parte salatamente.. e il bluethoot non e' piu' un problema.

spesso il paio che piu' venduto (e spesso piu' caro ), sia il migliore ( nel complesso di qualita' e assistenza )....non e' sempre vero.

marameo 08-07-2007 08:43

......a.....a livello di mercato, ormai il navigatore e' destinato a numeri vicini a quelli delle vendite dei telefonini.....
giusto per fare un esempio......qualche anno fa ,...un colosso come ericcson....e' saltato con le palle per aria , dopo aver introdotto sul mercato due telefonini bellibelli.....ma che davano un sacco di rogne....ed erano , al tempo, .....i piu' venduti ;););)

Piripicchio 08-07-2007 11:04

io ho avuto il garmin e non comprerò mai piu un prodotto garmin!
ho avuto vari tomtom, non rider, mi sono trovato alla perfezione sempre ;)

per quanto riguarda il tomtom a 299€, se prendi quello e poi anche il supporto staffa della touratech sei apposto ;)

Brixio 08-07-2007 22:06

Attento: se ti si rompe la staffa di supporto sono caxxi tuoi perchè è fuori catalogo. Non esiste che metti sul mercato un prodotto e poi non fai più i pezzi di ricambio.
Capito mi hai?.

Ciao.

polex 07-10-2009 16:42

sono stato tra i primi in italia ad acquistare il rider prima serie al prezzo di 799 euro....e vi scrivo della mia esperienza.
dopo circa un anno ebbi un problema serio:nn si accendeva più.Provai a resettarlo ma nulla.portato dal rivenditore con la ricevuta, la sostituzione è stata immediata.
L'unica differenza che ho notato tra il primo ed il secondo è una maggiore lentezza di quest'ultimo a prendere il segnale iniziale dei satelliti, quando lo avvii.per il resto assolutamente funzionale...
per quanto riguarda le staffe, invece, qui vi posso dire che ho avuto un incidente a più di 100 all'ora e quando ho ripreso la moto il mio tom tom era assolutamente lì dove doveva essere.
in realtà, però, dopo avermela rubata la seconda moto su cui avevo montato il navigatore, ho avuto serissime difficoltà nel reperire i supporti necessari....la docking(sarebbe il supporto con i contatti) sono riuscito, dopo tante storie, a farmela spedire da tom tom, la staffa invece nn se ne parlava, a meno che prenderla da un'azienda italiana che produce staffe anche per tom tom, ma che in quel momento nn aveva comunque disponibilità...
che dire in sostanza:il prodotto è di qualità, ma il post vendita lascia mooolto a desiderare, considerando il fatto che un motociclista potrebbe avere più di una motocicletta, e quindi aver bisogno di più di una staffa....
io???me la son creata da solo!!!

marisa 07-10-2009 16:58

su mediaworld è a 199....

yesmon 07-10-2009 21:48

io ho un 2610 garmin comperato usato a 120 eurazzi e.... è spettacolare, quindi se non hai pretese di grafiche 3D, spenderei i soldini su un apparecchio come il mio usato.
è quasi idistruttibile


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©