![]() |
Wilbers
Ho visto i Wilbers installati sulla R1200R di un mio amico e sono molto belli.
Rispetto agli oHlins le manopole di regolazione sono molto più grandi ed oltre ad esserci quella classica del precarico posteriore, c'è quella della compressione alle alte e basse velocità, in verità troppo vistosa, tanto che sta pensando di inserirla sotto la sella. Io ho gli Ohlins sulla mia S e la sensazione nel guidare la R1200R è che gli Ohlins sono più morbidi e tendenti ad adattarsi meglio alla guida su strada. I wilbers sono indubbiamente più regolabili e su strada sono tarati al minimo con possibilità di rendere maggiormente performante le sospensioni per usi pistaioli. L'impatto estetico è notevole e le migliorie che la moto ha ricevuto davvero considerevoli. Qualche incertezza sulla regolazione, visto che la nuova R non ha molti riferimenti, per cui mi chiedevo se qualcuno di voi li avesse provati e quali regolazioni avesse apportato a quelle di serie. Sono stati acquistati da Rinolfi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©