Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   come trovo il limite di piega? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=128455)

frenco 29-06-2007 12:33

come trovo il limite di piega?
 
senza sdraiarmi, si intende.
Seriamente, non capisco quanto posso piegare.
Come fate a capire qual è il limite oltre il quale non si può andare?
Parlo naturalmente di condizioni ideali, asfalto asciutto e caldo con un bel grip.
Grazie.

abii.ne.viderem 29-06-2007 12:34

buona domanda, frenco. Io l'avevo posta agli istruttori del corso di guida sicura e la risposta è stata: "Dipende"...

Calidreaming 29-06-2007 12:38

per me è facilissimo quando tocco oltre alla pedana il cavalletto laterale è il caso che la smetto e tiro un po' il cali ;)
ma sul 650 magari non hai di sti problemi ...

Comunque scherzi a parte mi sa che non è così facile intanto perchè ogni curva è una storia a se e quindi i gradi di inclinazione che hai su una curva non riesci a replicarli in un'altra e poi perchè il limite è pericolosamente vicino al momento in cui ti parte la moto e finisci per terra ... non so nemmeno se lo vorrei trovare... preferisco raschiare un po' le pedane quelle rare volte che mi riesce e sapere che la moto ne avrebbe ancora e ancora.

Diavoletto 29-06-2007 12:41

quando stai passando tutti in esterno vuol dire che sei al limite

Fiammata 29-06-2007 12:45

Controlla il segno sulla gomma.

Se le gomme sono buone, gonfiate giuste e l'asfalto è ok, dovresti "finirla" tutta

frenco 29-06-2007 13:00

temevo non ci fosse una risposta facile, cercherò di tenermi lontano dal limite e dalle sdraiate!
grazie a tutti

AleConGS 29-06-2007 13:07

Quote:

Originariamente inviata da abii.ne.viderem (Messaggio 2108450)
buona domanda, frenco. Io l'avevo posta agli istruttori del corso di guida sicura e la risposta è stata: "Dipende"...

Ah che bella risposta precisa... Guida Sicura... mi sa che dovrebbero chiamarla "Guida Dipende"...

Claus70 29-06-2007 13:10

Quote:

Originariamente inviata da AleConGS (Messaggio 2108543)
Ah che bella risposta precisa... Guida Sicura... mi sa che dovrebbero chiamarla "Guida Dipende"...

però è vero che dipende da 1000 fattori... mica lo misuri in gradi, altrimenti basterebbe montare un inclinometro da 4x4 (peraltro inutile pure lì)

abii.ne.viderem 29-06-2007 13:11

Vero, Claus, ma magari dare una risposta un po' più circostanziata...

Muttley 29-06-2007 13:14

Il limite di piega è quello che ti senti a seconda del tipo distrada, di gomme, del traffico....

Claus70 29-06-2007 13:14

Quote:

Originariamente inviata da abii.ne.viderem (Messaggio 2108551)
Vero, Claus, ma magari dare una risposta un po' più circostanziata...

il limite lo devi sentire te, devi avere la sensibilità e la tecnica per capire quando la moto incomincia a chiuderti davanti e a scivolare, quindi per il 99,9% dei motociclisti è meglio starne alla larga... ed una volta che hai ottenuto una risposta del genere cosa te ne fai?

abii.ne.viderem 29-06-2007 13:15

ha ragione spk. io sono caduto con una piega tranquilla ad andatura lenta (forse troppo lenta?). Per rispondere a Muttley: secondo la tua analisi, io dovrei andare solo dritto... :confused::confused::confused:

AleConGS 29-06-2007 13:16

Quote:

Originariamente inviata da Claus70 (Messaggio 2108548)
però è vero che dipende da 1000 fattori... mica lo misuri in gradi, altrimenti basterebbe montare un inclinometro da 4x4 (peraltro inutile pure lì)

E sono assolutamente d'accordo, ma "Dipende" mi sembra più una risposta alla maestro miagi (hai, ora tu mostra maestro metti la cera) che da corso di guida sicura... insomma, un po' di spiegazione del "dipende" ci sarebbe stata... che so, sul ghiaccio limite zero gradi, in pista i cilindri...

Claus70 29-06-2007 13:19

x Alecon GS
in pista c'è chi si può permettere di arrivare ai cilindri e chi no, dipende dalla tecnica, dalla posizione, da dove scarichi il peso, e come già detto da 1000 altri fattori

Alberto 29-06-2007 13:19

Il limite della moto (rimanendo in piedi naturalmente) non è importante, il limite di piega è dentro di te, di quanto ti senti di andare giù in piega.
Allora io la penso così:
chi piega più di me è perchè dentro sente quella sicurezza che serve per buttare giù la moto sino a quel punto, inutile che provi ad imitarlo, probabilmente la mia sicurezza mi dice che devo stare un bel pò di gradi più su.

Bob Rock 29-06-2007 13:20

Secondo me la risposta "dipende" è più che corretta, è la domanda che non è ben posta.

Senza contare che, sempre secondo me, il "limite" di qualsiasi natura esso sia prima che da circostanze di fisica e fisiche dipende da quanto te regge la pompa a rischiare.

bzzzzzzz

frenco 29-06-2007 13:40

Quote:

Originariamente inviata da spk (Messaggio 2108553)
il limite non esiste...poichè si cade anche con pieghe di 30 gradi;)
prova a guidare del tuo passo in sicurezza.di tutto il resto fregatene.esisterà sempre qualcuno che farà di più e/o meglio!

e allora?un bel chissenefrega?:D guidi,ti diverti,vedi i panorami...godi delle emozioni che può dare una moto.non ti basta?

è quello che faccio.
ma quando sono in curva mi chiedo talvolta quanto vicino sono al limite. Non per avvicinarmici di più, magari anche per avvicinarmici di meno.
tra l'altro a destra piego di più che a sinistra...
era solo curiosità, volevo capire voi come vi regolavate.

mcerasoli 29-06-2007 13:57

Hai tempi del 125 mi ricordo che si sentiva il limite perchè la moto cominciava a derapare in modo controllabile. Però parliamo di un 125, sulla mia K1200S non so se il giochetto potrebbe funzionare perchè temo che nel momento che ti accorgi che sta andando via sei già per terra.


Non mi fiderei invece di riferimenti telaistici tipo pedane, cavalletti etc. in quanto dipendono dall'altezza da terra della moto che varia da curva a curva in relazione alla forza centrifuga.

Poi c'è la questione asfalto che, spesso, fa schifo.

Però mi sono chiesto anch'io come si faccia a sentire di essere al limite in modo oggettivo e non soggettivo. Senza cadere, ovviamente !!!

BurtBaccara 29-06-2007 14:02

Bah che dire, io con il mio GS al momento il limite è stato quando ho toccato con il paracilindri in una curva.
So di gente che ha strisciato le pedane................io mi cago sotto prima e non so manco se riuscirei ad osare tanto.
Ho dato un occhio alle gomme e penso di averne ancora un pò da sfruttare, ma cmq mi fermo prima perchè ho paura di andare oltre e di sdrairmi.

il franz 29-06-2007 14:08

Quote:

Originariamente inviata da frenco (Messaggio 2108446)
Come fate a capire qual è il limite oltre il quale non si può andare?

Quando inizi a sentire scivolare le gomme. Se tutte le situazioni sono ottimali, compreso soprattutto il feeling con la moto, allora se senti scivolare una gomma è meglio che togli gas o freno. La curva si completerà comunque...
...quasi sicuramente.

BurtBaccara 29-06-2007 14:17

Attendevo con ansia la voce del Maestro.

Fiammata 29-06-2007 14:29

Cadere per eccesso di piega su asfalto buono è praticamente impossibile, a meno che uno non freni o acceleri mentre è troppo piegato.

Il vero limite è il coraggio.

Sa' 29-06-2007 14:31

Caro Franco;Purtroppo è difficile come risposta, col boxer quando strusci il paracilindri ti fermi, con la tua occhio che con quelle ruote ti sdrai!

Trinitro 29-06-2007 14:31

quando che senti la botta l'hai raggiunto!

:D

Goemon 29-06-2007 14:42

le scitille ... hum....
no meglio,

lo sguardo ..... di queli che passi, di quelli che ti stanno dietro, di quelli che vengono dall'altra parte se sei in strada.....

quando e' cosi' :rolleyes: allora sei al limite.....:lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©