![]() |
Info passi Maloja, Bernina, S. Marco
Domani parto per una 2 giorni fra Svizzera e Valtellina e sul tragitto farò i passi Maloja e del Bernina (Svizzera) e San Marco (fra Valtellina e Val Brembana).
Qualcuno sa dirmi le condizioni delle strade? Non ho ancora deciso se partire con l'endurona Guzzi o con il KTM SM950... C'è qualcosa di particolare che vale assolutamente la pena di andare a vedere, in quelle zone? Grazie 1000. :) |
Se vuoi, dopo il Bernina , fai la Forcola e Vai a Livigno secndi da Bormio e a Grosio prendi il Mortirolo
|
le condizioni delle strade in che senso?:confused:
direi che la possibilità che nevichi è molto bassa....:confused: le strade in svizzera sono come biliardi... il san marco invece spesso è più sporco... ma sempre di asfalto si tratta. cose belle... in svizzera ce ne sarebbero... ma il maloja e il bernina sono già buoni....e vuoi non passare anche dallo stelvio... dal gavia???? passaggio a livigno... in valtellina quando scendi ti consiglio ti non percorrere la statale... ma di fare la PEDEMONTANA... PANORAMICA... ovvero la strada che sta in costa... da TEGLIO... fino a SONDRIO... passa in mezzo alle vigne... ai meleti... la puoi prendere venendo da TIRANO... scendi... a destra... a BIANZONE... dopo la chiesa enorme... c'è una stradina stretta che si immette nei meleti... e poi segui per TEGLIO... e prosegui scendendo verso SONDRIO... moto... se vieni da FOGGIA... farla con una SM950 penso sia abbastanza duretto... anche se poi sui passi... te la godi... peccato che sono a varese....(durante il raduno dello stelvio io scappo dalla valtellina).. sennò ci si poteva vedere... |
Maloja e Bernina hanno una pavimentazione perfetta ....
Il Passo di Cà San Marco ha, ora, una pavimentazione più che perfetta !!! E' stato riasfaltato in occasione del passaggio del Giro d' Italia, qualche settimana fa ! ;) http://www.panoramio.com/photos/original/308214.jpg |
x scighera
vero... però spesso è sporco di sabbia perchè con le piogge scarica sulla strada...:) |
buono a sapersi.....io ho casa da quelle parti ma è una vita che non lo faccio +!!! grazie x l'info e andrò di sicuro a testare il lavoro fatto dall'anas!!!
|
Quote:
Però quel 22 gennaio 2006 ... di brecciolino ce ne era un sacco, su tutta la carreggiata :) http://www.panoramio.com/photos/original/290995.jpg |
ma il san marco lo fai x entrare in valtellina o al ritorno?
se lo fai per entrare in valtellina... una volta sceso fossi in tè mi farei : aprica-passo gavia- stelvio- livigno- forcola- e bernina come asflato quoto il barba.. il bernina è stupendo... aprica abbastanza schifoso.. gavia no comment.. stelvio non male salendo da bormio |
Stelvio e Gavia li conosco già... il percorso che ho in previsione parte da Chiavenna, poi Majola, St. Moritz, poi il Bernina, poi scendo in Valtellina... A questo punto credo che seguirò il consiglio di Barbasma per la pedemontana, poi farò il San Marco e scendo a Bergamo.
Più che altro, volevo conferma se le strade fossero in certi punti più accidentate... in tal caso sarei andato su con l'endurona, ma se l'asfalto è in buone condizioni e non c'è neve, penso che mi divertirò di più con la SM, :-p anche perché partirò da Parma, dove mi trovo ora, non da Foggia. Se fossi salito dalla Puglia, effettivamente non ci sarebbe stata storia... farsi tutta quell'autostrada sulla Karota sarebbe veramente dura. Grazie per le info! :thumbup: |
Ho fatto il Maloja sabato, asfalto perfetto (biliardo)
Il San Marco l'ho fatto un paio di settimane fa: col nuovo asfalto è bello. Sia a salire da Morbegno che a scendere in bergamasca. |
Quote:
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©