Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100S - R1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=98)
-   -   Cambio usurato R1100S 40mila Km (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=127762)

Alberto 25-06-2007 10:55

Cambio usurato R1100S 40mila Km
 
Ciao a tutti, dopo varie verifiche del caso, da meccanici vari ed eventuali, è venuto fuori che la mia Esse ha il cambio usurato e quindi da cambiare con relativa spesa di quasi 2000 Euro.
Ora, io mi e vi chiedo, ma è possibile che il cambio si sia usurato dopo 42.000 chilometri?
Premetto che la moto l'ho presa da privato a novembre scorso ed aveva 38000Km e sinceramente non so bene come sia stata trattata dal punto di vista meccanico.
Insomma vorrei sapere cosa ne pensate perchè a me pare strano e mi è venuto un gran dubbio sui reali Km della moto.......:mad:
Saluti a tutti
Albe

Boro 25-06-2007 11:11

Scusa ma cosa significa esattamente cambio usurato? Che problemi manifesta esattamente?

Alberto 25-06-2007 11:14

Boro, il tutto è nato da un rumore di ferraglia che ho sentito da un pò di tempo a questa parte. In apertura di gas con moto bella piena come giri, si sente sto rumore che sembra ci siano pezzi metallici che girellano per il motore....in sostanza è venuto fuori che il cambio ha un bel pò di gioco e che va sostituito con uno revisonato e garantito.

Boro 25-06-2007 11:24

E questo avviene in qualunque marcia? Non sono un esperto, ma per quanto mi e' capitato di vedere, problemi di usura nei cambi si manifestano su ingranaggi di specifici rapporti e dopo molti km o uso improprio e oltre il rumore dovresti avvertire come uno slittamento, un'incapacita' parziale della trasmissione di trasmette completamente il moto.
Diverso e' se si e' rotto qualcosa che ha girato rovinando tutto ma di solito cose del genere provocano rotture totali.
In 40.000 km un cambio non si "consuma" a meno di difetti nel materiale o uso veramente non consono. Sicuro che non sia un cuscinetto andato che fa rumore? Lo hanno aperto per darti la diagnosi?

Alberto 25-06-2007 11:30

Allora avviane dalla terza in poi sino in sesta, la moto bella su di giri, dai la manciata e senti sto rumore di ferraglia. Ora, io come sia stata usata la moto dal precedente proprietario no lo so, ma usurare un cambio in 40000 kilometri mi sembra arduo. Non lo hanno aperto per controllare, hanno provato la moto e mi hanno detto cha ancora posso andare avanti ma che a breve devo mettere in conto la spesa......

Boro 25-06-2007 11:48

Scusa la domanda, ma sei sicuro che non sia il battito in testa del boxer vero? Dando manciate di gas a certi regimi anche alti (4/5000 giri) la mia alle volte col caldo mi fa dei rumori da accaponare la pelle.

Alberto 25-06-2007 12:05

no no sicuro...magari fosse quello

gecione76 25-06-2007 22:59

premetto che non sono affatto soddisfatto del cambio della mia moto. Perde un sacco di marce. In accelerazione capita spessissimo che non entri la marcia o che debba tenere il piede tirato in alto anche per un paio di secondi prima di sentire lo "stock" dell'innesto andato in porto.
Ieri per passare un altro r che mi rallentava ho tirato una staccata un po' più lunga, vado per scalare e mi entra una folle:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
mi chiedo ancora come ho fatto a chiudere la curva.

L'ho presa lo scorso anno usata con 32.000 chilometri. Adesso ne ha poco meno di 50.000.
Anche io inizialmente facevo caso ad uno strano rumore di ferraglia, ma me ne accorgevo solo quando aprivo il gas in piega. Da dritto non ho mai sentito niente.

Direi che ho lo stesso tuo sintomo, e in più un cattivo funzionamento del cambio. Però al tagliando dei 40.000 fatto da un meccanico specializzato diverso da quello che mi ha venduto la moto, al cambio dell'olio non mi ha segnalato nessun comportamento anomalo. In più la mancanza di qualsiasi perdita di trazione mi ha sempre fatto pensare che si trattasse del solito cambio di m@@rda made in bmw.

Non saprei, io farei qualche prova in più prima di cambiarlo...

gecione76 25-06-2007 23:00

Quote:

Originariamente inviata da Boro (Messaggio 2096887)
Scusa la domanda, ma sei sicuro che non sia il battito in testa del boxer vero? Dando manciate di gas a certi regimi anche alti (4/5000 giri) la mia alle volte col caldo mi fa dei rumori da accaponare la pelle.

quoto...
potrebbe essere una possibilità

guglemonster 26-06-2007 08:56

boni tutti......

buon giorno......

il cambio é una di quelle cose su cui la mamma in genere riconosce garanzie parziali o totali se tutti i tagliandi sono stati eseguiti con cura.
altra opzione sono i cambi di seconda mano, a torino ce ne sono piú d'uno in ottime condizioni e anche lo spacciatore di pezzi di qde ne ha di buoni, qundi nessuna disperazione.
io farei prima ispezionare la moto chiedendo la perizia del perito di zona... se la risposta sará vaga o negativa, una bella lettera a motociclismo e a tutta la stampa specializzata, un cambio usato ma in buono stato per 700 sacchi, un po' di manodopera come si deve e la moto torna nuova......

oghei???:cool: :cool: :cool: :cool:

Isabella 26-06-2007 09:06

Quote:

Originariamente inviata da Alberto (Messaggio 2096707)
Premetto che la moto l'ho presa da privato a novembre scorso ed aveva 38000Km e sinceramente non so bene come sia stata trattata dal punto di vista meccanico.

di questo sei sicuro sicuro (ma proprio sicuro)?

Alberto 26-06-2007 09:31

Isa, no non sono sicuro sicuro.....posso solo dire quello che segnava il Contachilometri.
Per gugle, tagliandi regolari BMW??? No assolutamente, arriva fino a quello dei 10.000 poi c'è il timbro di quello che ho fatto io a 40.000.
Dammi info per contattare lo spacciatore di pezzi di qde....sia mai che la rimetto in sesto con una spesa un attimo più umana....magari riesco anche a non rinuciare alle ferie :!:

guglemonster 26-06-2007 09:50

non riesco piú a trovare il link,
mi sembra si chiamasse paolo di udine, il cel che ho io in memoria é 3483621130, un bel po' di tempo fa aveva un cambio per S ma non ti so dire esattamente la cifra, mi sembra che 800-900 spedito a casa con olio giá cambiato e imballato.

a torino c`é cilenti, é un buon meccanico bmw che recupera le moto e vende anche pezzi di ricambio, se ti metti d'accordo potrebbe fare tutto lui, altrimenti il grande guru del pino ma non so se ha un cambio sotto mano,

piovano 011843084

i due mecca di torino conoscono QDE e sicuramente non ti fregano come la rete ufficiale.

prova anche a sentire como, magari anche lui ha qualcosa.

piovano in genere rigenera i cambi lui stesso........ a te la scelta ;)

gecione76 26-06-2007 13:40

Gugle!!!!!
 
gugle...
ma il caso ti sembra proprio quello di un cambio rovinato?
Sappiamo tutti che il cambio, soprattutto nei modelli pre-1200, non è il punto forte del marchio.

Non dovrebbe presentare altri "sintomi" oltre a questo per classificarlo direttamente come cambio usurato? Lo chiedo perché ion questo caso anche il mio....:mad:

deng iu.:!:

guglemonster 26-06-2007 14:51

erm... a te addirittura escono le marce.... il tuo é piú rovinato del suo a mio modesto parere...

se sfolla o saltano le marce la causa di sicuro non é la frizione o il cardano.. mi dispiace ;(

guglemonster 26-06-2007 14:55

ué..

"L'ho presa lo scorso anno usata con 32.000 chilometri. Adesso ne ha poco meno di 50.000.
Anche io inizialmente facevo caso ad uno strano rumore di ferraglia, ma me ne accorgevo solo quando aprivo il gas in piega. Da dritto non ho mai sentito niente."


hai fatto controllare il gioco dei cuscinetti della trasmissione???? perché dovrebbe rantolare un cambio in piega??? l'accellerazione la capisco, ma se rantola in piega che fa.. rotolano via lungo l'asse del cambio gli ingranaggi?? belin.... mi sa di fanta incubo......

gecione76 26-06-2007 15:55

Quote:

Originariamente inviata da guglemonster (Messaggio 2099997)
hai fatto controllare il gioco dei cuscinetti della trasmissione???? perché dovrebbe rantolare un cambio in piega??? l'accellerazione la capisco, ma se rantola in piega che fa.. rotolano via lungo l'asse del cambio gli ingranaggi?? belin.... mi sa di fanta incubo......

attenzione: non ho detto che era il cambio, ho solo detto che sentivo un rantolo strano. Che solo dopo aver letto questo post ho collegato al cambio.
Ti scrivo un mp... spero di non disturbarti!:!:

Alberto 26-06-2007 16:51

gugle grazie di tutti i consigli che mi hai passato, il mio cambio sò che è alla frutta, oltre al rumore di ferraglia ha altri sintomi che determinano il fatto che è arrivato alla frutta, quello che non mi capacito è che con 40000 Km sia ridotto così......la vita media di un cambio è così breve?????

Luigi 26-06-2007 18:55

Una percentuale non piccola di 1100 col cambio M 93 (sostituito dal M 97 fine 1997) ha problemi, la tua di che anno è ?

guglemonster 26-06-2007 21:46

louissssssssssssssssssss mi sei mancatooooooooooo :eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek:

Andrea 26-06-2007 22:46

Sò che non ti consolerà,ma alla mia precedente R1100R il cambio se ne è andato ad appena 15.000 Km(avevo sù uno di quelli citati da Luigi)

GIANFRANCO 26-06-2007 23:20

ciao Guglielmo, e' una vita che non ti si legge... ormai sei piu' dedito al Razzmatazz che a QDE! :lol: Un abbraccione!

...per quelli del cambio...
ehm, una curiosita', che olio per trasmissioni avete usato e da quando non lo cambiate?... Per caso...sui lunghi rettilinei, vi e' capitato che dalla
6^, saltasse in 5^?

...P.S.: quello nell'avatar sono io...con un cambio sotto il braccio, ma non vi preoccupate, non e' il vostro..

gecione76 26-06-2007 23:48

Quote:

Originariamente inviata da GIANFRANCO (Messaggio 2101599)
...per quelli del cambio...
ehm, una curiosita', che olio per trasmissioni avete usato e da quando non lo cambiate?... Per caso...sui lunghi rettilinei, vi e' capitato che dalla
6^, saltasse in 5^?

...P.S.: quello nell'avatar sono io...con un cambio sotto il braccio, ma non vi preoccupate, non e' il vostro..

diciamo che a tanto il mio non è mai arrivato... va ben non prendere le marce, ma cambiarle da solo...:lol:
non so quale olio trasmissione sia stato usato, ma l'ho cambiato circa due mesi e 6.000 chilometri fa.

guglemonster 27-06-2007 09:15

giafráaaaaaaaaaaaaaa

sono con un'incudine nel chiulo e il martello nel naso.....:lol::lol::lol::lol: indovina quando batte il martello cosa c'é in mezzo :lol::lol::lol::lol::lol:

cambiate l'olio... anche se ho paura che il saltare delle marce e i romuri molesti non riusciranno a sparire miracolosamente....:mad::mad::mad:

GIANFRANCO 27-06-2007 09:50

Castrol MTX Special Gear Box ... questo e' l'olio che dovreste mettere, e' chiamato anche "Poppy".

Guglieè, certo che avere un incudine nel chiulo non dev'essere divertente! :lol: :lol: L'importante e' che per il resto tu ti stia trovando bene, dai, sei a Barcellona, mica a Bitonto! Ma ti sei trasferito per sempre...o la cosa e' momentanea?...A propo'...se sei lì, contatta Gianluigi, Chimico1!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©