![]() |
AIUTO: cambiare gomme in NORVEGIA
Ciao a tutti,
Il Primo di Luglio, ovvero domenica prossima, Io e compagna dovremmo partire in direzione Capo Nord!! Il problema,come da titolo, è che attualmente ho montato un paio di pneumatici capaci di fare almeno altri 4.000 KM, non sufficienti, quindi, a completare il giro. Ora cosa faccio? Cambio le gomme prima di partire, buttando via dei pneumatici ancora validi? Oppure aspetto e li cambio in Norvegia?? Mi date un consiglio? Qualcuno ha fatto il cambio gomme in Norvegia? Disponibilità, costi? Grazie a tutti il tempo stringe......:) Ciao S.P |
Cambiale prima di partire... nessuno ti impedisce di rimontare quelle "vecchie" per finirle, al rientro..
Io ho cambiato una post, alle Lofoten.. a parte che non c'è la stessa "densità" di meccanici/gommisti che abbiamo qui.. l'ho pagata più di una volta e mezza quanto l'avrei pagata in Italia. |
Ho cambiato la gomma posteriore in Svezia e pensavo meglio, molto meglio ...
I gommisti (anche quelli grossi) hanno poca disponibilità di gomme per moto; la misura della RT non era disponibile se non in 3 giorni di attesa. Dopo aver chiesto a tanti, molti si sono anche adoperati per sentire altri colleghi, ho iniziato a preoccuparmi seriamente (con la gomma quasi sulle tele e non potevo restare tre gg in Svezia). Ho fermato anche più di un motociclista e mi sono fatto accompagnare dal gommista, ma non c'era mai la misura adatta. Alla fine sono entrato da uno sfigato che più sfigato non si può (il pavimento della officina era formato da una gittata di cemento che veniva via a pezzi, il resto era poco più che un baraccone) ed indovina un pò :D :D :D ? Magari tu sei più fortunato e la trovi al primo colpo .... |
Io le cambierei tanto 4.000 km non sono tanti ed e' piu' la scocciatura di cercare un gommista in Norvegia che quella di cambiarle un po' prima.
E poi considera anche i prezzi norvegesi, per quel che ne so io e' cara e quindi se tanto mi da tanto a cambiarle qui da noi, anche se non sono proprio finite, alla fine risparmi comunque. |
Vai dal gommista gli spieghi la situazione, monti un bel treno di Z6 de legno, ti fai conservare quelle che hai adesso e le rimonti quando torni. ;)
Buona strada. :D |
quoto chi ha scritto di mettere da parte le tue e rimontarle al ritorno... ;)
|
Grazie a tutti ragazzi,
avevo pensato anche a questo! Penso che farò cosi', anche se mi hanno chiesto 40euro per rimontare le mie gomme!! Un po' caretto!! Mentre per le Z6 il prezzo migliore che ho trovato è stato 290e montate! Qualche zeneize ha per caso un gommista di fiducia da consigliarmi?? Grazie ancora. S.P |
partire sempre con gomme nuove per viaggi di questo genere. e accertati di farci 200/300 km prima di partire.
mai partire con gomme a metà. quando si viaggia si è sovraccarichi e le gomme si consumano in maniera diversa. feci un viaggio in francia e partii con le gomme nuove... 'buttando' le altre che ancora avrebbero fatto dei km. ho preso 3 giorni di tempesta e ho benedetto di averle cambiate... sai che goduria sovraccarico con le gomme con poco profilo con tonnellate d'acqua che vengono giù dal cielo? |
Quote:
arrivo fino a flensburg in germania sul confine con la danimarca e le cambio li'. cosi i primi 2000 km circa dove e' tutto dritto e a pieno carico le finisco di spiattellare. per quanto riguarda il gommista,ho un po' di numeri e indirizzi e le ordinero domani stesso. se ti interessa fammi sapere. |
Cambiale prima, o al massimo in GErmania. La' trovi gommisti ovunque, son bravi ed economici.
|
Cambiale subito e poi le finisci al rientro
|
Quote:
cambiale e le finisci quando torni. |
spiattellale benbene e poi cambiale in Germania (non in Norvegia) che risparmi pure ;)
solo i provincialotti cambiano le gomme sotto casa e vanno dallo stesso barbiere da 30 anni!! |
Il "provincialotto" ha detto che quelle che ha su hanno almeno altri 4000 km da dare.. partendo da Genova, in Germania ne fa circa 1400.. poi deve trovare il gommista (che magari non ha la gomma in casa), aspettare che gliela cambino.. IMHO è solo una complicazione in più..
|
cambiale!!!!!!!!!!!!
io l'estate scorsa sono partito con le gomme che avevano 3000 km e speravo di cambiarle ,se fosse stato necessario ,al ritorno in germania . Purtroppo mi sono trovato 700 km sotto capo nord com le gomme quasi sulle tele , L'ASFALTO IN NORVEGIA LO FANNO CON LA GHIAIA ! Cosi' dopo mille giri e perdendo quasi due giorni sono riuscito a trovare le gomme spendendo 450 euro ...... |
in giro è pieno di provincialotti che rischiano la pelle per risparmiare 50 euro su una gomma nuova alla partenza di un viaggio dove è meglio avere gomme NUOVE...
in norvegia... se piove... diluvia... e arrivare sulle tele... secondo me è da scemi... specialmente con la moto carica e in due... anche in germania le autostrada sono delle grattuge... senza contare che una gomma consumata si fora più facilmente... compriamo moto da 30 milioni e abbiamo paura di spendere soldi per le gomme... |
Ho cambiato la post in Svezia al modico prezzo di 400 € e l'ant in Germania a Fulda per 150 € dal Conce.
Cambiale in Germania. Ottimi prezzi. E se vai dal Conce magari ti imbatti anche nei saldi per l'abbigliamento. |
ascolta vadocomeundiavolo che è uno che sa organizzarsi bene.............................
|
Grazie a tutti per l'aiuto.
Per Vadocomeundiavolo se mi mandi qualche indirizzo mi fai un piacere se sai anche qualche prezzo ancora meglio. Grazie S.P |
continuo a chiedermi perchè perdere mezza giornata delle vacanze in cerca di un gommista all'estero... quando si può cambiare le gomme prima.
|
Smonta, rimonta metti via:rolleyes: nuove subito e nuove al ritorno o meglio fai un preferie, a portata di gomme attuali, prima di partire per il viaggione così non hai sensi di colpa:D :D
|
Quote:
vado dallo stesso barbiere da 35 anni, faccio 350km per andarci e continuero' finche' non chiude (con altri barbieri mi son trovato male per moltissime ragioni, non ultima quella di vedere usare sul mio collo lo stesso rasoio usato sul collo precedente). ma la testa, per me, e' un organo sacro e non tutti mi ci possono mettere le mani sopra. idem per le gomme: tutte le volte che mi son trovato a doverle cambiare non dal gommaio di fiducia, ho avuto delle grane (viti strette con la pistola pneumatica, equilibratura fatta a cazzo, gomme equilibrate con un chilo di piombo, gomme vecchie che sul bagnato non tengono) |
evviva... io vado a bg da juri a cambiare le gomme... e quindi non sono un provincialotto!!!
|
In effetti è molto più figo ritrovarsi in Norvegia sui cerchioni a cercare un gommista e quando l'hai trovato lasciargli lo stipendio. :mad:
Oltre provinciali siete pure dei barboni. :lol::lol::lol: |
Potessi vivere in provincia........la qualità della mia vita s'innalzerebbe! :cool:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©