![]() |
Domanda su Spidi Netline
Premesso che me lo sto per accattare.... mi chiedevo:
l'inutile windstopper in dotazione, come si collega alla giacca? con le cerniere? se si... la fodera in H2OUT della mia Ergo 05 potrebbe essere anche messa la e risparmiare sull'acquisto della Nectris... :cool: ;) voi che dite? qualcuno ha mai provato? |
No, te lo metti addosso e lo allacci e poi sopra ci metti la giacca.
È abbastanza inutile, ma sempre meglio di niente. |
Quote:
Non è una fodera estraibile. |
Io avevo letto in qualche post che l'operazione era fattibile: interno h20ut dentro la netline. Prova a cercare in post precedenti.
|
Volevo farlo anch'io. Il problema è che la Netline veste abbastanza aderente, mentre lo strato H2Out della Ergo è ben più corposo del gilerino di carta velina che danno con la Netline... Io, nel caso di fresco e/o acqua quando uso la Netline, ho optato per indossare sopra la giacca del completo antipioggia Atlantis (sempre Spidi). E così la Netline rimane sotto... e asciutta! :D :D
|
Presa la Netline questa mattina.... e subito indossata per attraversare la torrida Firenze alle ore 13 e tornare a Follonica, un test di 2 h circa comprese le vare code di "bagnanti" che calavano verso le spiaggie livornesi e grossetane....
che dire....molto soddisfatto :D effettivamente veste piuttosto aderente (io di solito ho una 52) e la XL mi fasciava alla perfezione, la L nenche mi si chiudeva ... :rolleyes:.... la pettorina interna è effettivamente piuttosto ridicola e inutile.... ho inoltre notato che l'efficacia della Netline è maggiore al diminuire della velocità.... insomma... quando ero in coda sotto il sole a 30/40 km/h mi arrivava molta aria che mi rinfrescava.... a 130 invece l'effetto era menno evidente..... comunque la consiglio vivamente a tutti :D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©