Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Lettera alla BMW Italia...... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=127100)

Er Francese 19-06-2007 17:58

Lettera alla BMW Italia......
 
Ho scritto alla BMW per il mio piccolo problema alla frizione e mi hanno risposto in giornata scrivendomi che la mia moto non presenta nessun problema.

Sotto vi metto quello che ho scritto e quello che mi hanno gentilemente risposto.

A parte il fatto che il servizio clienti BMW Italia fa onore a tutto il marchio perché rispondere cosi in giornata non é da tutti, PERO mi chiedo :

- come hanno fatto a risalire alla mia moto visto che l'email é firmato da me e la moto é instestata a mia moglie che non porta il mio nome ???????? e che non ho specificato nessuna targa, nessuna data, etc...????
- come possibile che uno dice che la mia moto non presenta nessun problema se lui stesso ha riconosciuto che slitta e che pero rientra nella normale ???

Che faccio secondo voi ? lascio stare e vedro se la frizione peggiora, visto che comunque non mi da fastidio il problema, oppure risponde chiedendo chiarimenti su quello che vi ho scritto adesso ???????

messaggi :

Egregi Signori,

Ho comprato presso la BMW Palma di Perugia una moto usata BMW K1200R del 2006 nel mese di Marzo 2007.
Dopo alcuni mesi ho notato un problema con la frizione, un leggero slittamento in partenza con la prima marcia.
Ho fatto notare il problema al Concessionario Palma in occasione del tagliando dei 10000 Km e di seguito al Concessionario Co.Mo di Frosinone ricevendo come unica spiegazione da parte dei meccanici, tra l'altro molto competenti e disponibili in tutte e due i concessionari, “tutti i motore K1200 lo fanno un poco, però rientra nella norma, non si deve preoccupare”
Questa spiegazione mi ha lasciato un po' perplesso. In tanti anni di motociclismo e con un'esperienza molto ampia con numerevoli case produttrici di moto è la prima volta che mi capita di sentire che è normale che slitti la frizione.

Vorrei sapere se questo "difetto" si è verificato con altri clienti e qual'è il Vostro parere in merito.

Fiducioso di una Vostro cortese e solletica risposta, porgo cordiali saluti


Risposta :

Egregio Signor,

diamo seguito alla Sua cortese email, il cui contenuto è stato oggetto dei nostri più attenti riguardi.

Al fine di approfondire quanto da Lei esposto, è stata nostra cura prendere contatto con il Centro BMW Motorrad Service, Co.Mo. di Frosinone, il quale ci ha ampiamente relazionato in merito.

In base alle informazioni raccolte, possiamo confermarLe come, a seguito delle accurate verifiche eseguite presso il Centro Service sopracitato, non sia stata riscontrata alcuna anomalia di funzionamento alla frizione della Sua BMW K 1200R.

Per ogni ulteriore chiarimento o eventuale necessità, la Rete di Assistenza rimane a Sua completa disposizione.

Nel ringraziarLa di averci contattati, cogliamo l'occasione per inviarLe i nostri più cordiali saluti.

BMW Italia S.p.A.

iceunstable 19-06-2007 18:04

LEGGONO QDE E TI HANNO BECCATO SUBITO?......:lol:

dgardel 19-06-2007 18:33

leggono, leggono, eccome se leggono...............

FABICONI 19-06-2007 18:58

Pensa, per la mia moto, l'ispettore per telefono (era a Napoli)ed io a Messina ha dichiarato che i cerchioni a raggi secondo lui erano dritti ed in tolleranza.Problema e' che non ha mai visto ne i cerchi ne la moto. !!!!!!!

Er Francese 19-06-2007 19:37

va beh ma anche se leggono mi sta pure bene e fanno bene...

pero mi sembra strano...

Va beh...come detto prima, non mi da fastidio che ogni tanto slitta la frizione (anche perché é veramente un piccolo slittamente e lo fa veramente raramente) e quindi se per tutti é normale lascio stare....

Ciauuuzzz

Losub 19-06-2007 19:38

Postate il tutto alle testate giornalistiche!!!

elikantropo 20-06-2007 09:36

i concessionari hanno un data base ove immettere i dati degli interventi effettuati è probabile che non ci siano tantissime BMW K1200R del 2006 che hanno fatto il tagliando dei 10k presso quel concessionario , incrociando il dato con il mese e la concessionaria di acquisto è probabile che il campo si restringa ad 1 sola moto.

Smart 20-06-2007 09:39

lettera standard di risposta cortese modello 4B

sostituire "alla frizione della Sua BMW K 1200R" con quanto di pertinenza con il caso in questione

brontolo 20-06-2007 09:43

Quote:

Originariamente inviata da Er Francese (Messaggio 2085680)
(..)A parte il fatto che il servizio clienti BMW Italia fa onore a tutto il marchio perché rispondere cosi in giornata non é da tutti, PERO mi chiedo :

- come hanno fatto a risalire alla mia moto visto che l'email é firmato da me e la moto é instestata a mia moglie che non porta il mio nome ???????? e che non ho specificato nessuna targa, nessuna data, etc...????
(..)

....appunto!;)

fabgal 20-06-2007 09:56

Quote:

Originariamente inviata da Smart (Messaggio 2086789)
lettera standard di risposta cortese modello 4B

sostituire "alla frizione della Sua BMW K 1200R" con quanto di pertinenza con il caso in questione

azz è proprio vero secondo me... negare sempre!

TANK 20-06-2007 10:06

hanno delle risposte standard evidentemente...
Dammi per favore l'email che hai usato, la voglio usare subito per sottoporgli un paio di quesiti.
Gli si potrebbe anche tirare un abbocco, inventandosi un problema (semmai ce ne fosse bisogno...) e un concessionario di fiducia presso il quale non si e'mai stati, per vedere se rispondono allo stesso modo....hi..hi...ih...

Ultimo 20-06-2007 10:16

Evidentemente se CO.MO. ha detto che secondo loro va bene, hanno dato peso alla loro perizia e quindi hanno solo confermato quello che hanno detto a Frosinone senza porsi minimamente il problema...

Er Francese 20-06-2007 10:24

Per Ultimo : la penso come te...pero il problema esiste anche se minimo, e anche la risposta che mi é stata fatta per due volte non me la sono inventata, quindi boh ?

per Tank : ho scritto direttamente a bmw@bmw.it

Losub 20-06-2007 11:36

Confermo sulla questione risposte già pronte.
Altra cosa imperdonabile del sistema BMW è che ancora sto aspettando il responsabile di zona per fargli vedere la moto (veramente l'avevo chiamato già per la mia ex moto ma nullla...) per alcune anomalie di regolarità del motore che secondo il meccanico sono regolari?!!?!?!?! :confused:
Secondo BMW il responsabile di zona lo deve chiamare l'officina. Ma se l'officina non è in grado, come nel mio caso, di intervenire perché non ha saputo riconoscere il problema, come si può sperare che chiami il tipo dicendogli 'scusa puoi passare di qua perché io sono così cogl... da non sapere fare il mio mestiere'... ???!?!?!?
Infatti non l'ha mai chiamato! Ho provato a spiegare io la faccenda chiamando direttamente BMW ma loro mi confermano questa 'procedura operativa'...
Bisogna proprio essere imbecilli!!! :mad:

TANK 20-06-2007 11:40

Ho appena scritto la seguente e-mail , vediamo come si comportano:

Spettabile BMW buongiorno.
Premetto innanzitutto che ho sempre acquistato mezzi BMW (3 auto e 3 moto) nuovi presso le vostre reti di vendita.
Attualmente possiedo una 530d Touring (E61) e una R 1200 GS Adventure.
La moto' l'ho acquistata full optional nuova presso la BMW Motorrad di Roma nel maggio 2006.

La mia lamentela e' rivolta al fatto che il computer di bordo e l'indicatore di benzina non sono attendibili.
Ho portato per ben due volte la mia moto da Collalti Motors a Roma, i quali gentilmente si sono prodigati per fare tutti i controlli e per aggiornare il S/W (ultima versione 7.0). Ma il funzionamento non e' cambiato ed e' tuttora cosi' impreciso da non permettermi di fare riferimento alle indicazioni visualizzate sul display.

Mi chiedo come mai BMW metta in commercio ( e si faccia pagare) un accessorio come il board computer che di fatto non funziona.
Ho sentito dire che BMW abbia restituito i soldi del costo del board computer a coloro i quali ne abbiano fatto richiesta.
Vi sarei grato se mi poteste chiarire qual e' la vostra politica in tal senso.


Vi informo inoltre che sto per portare di nuovo la moto da Collalti per il tagliando.
Faro' notare a Collalti anche il fatto che la mia moto manda un forte odore di benzina e che inoltre il cupolino presenta due piccole fessurazioni.
La moto e' ancora in garanzia, e spero che anche in questo caso BMW si faccia carico di eventuali proprie responsabilita'.
La mia moto infatti (come le altre da me possedute) e' stata toccata sempre e solo da officine autorizzate BMW.

Certo di un vostro interessamento, vi comunico anche il numero di targa e di telaio della mia moto:........

abii.ne.viderem 20-06-2007 12:50

Gentile signor Tank,
la ringraziamo della sua lettera. È nostra ferma intenzione valutare ogni suggerimento, consiglio o critica per poter migliorare sempre i nostri prodotti e fornire un servizio sempre più accurato alla nostra preziosa clientela. Abbiamo contattato direttamente il concessionario da cui si serve abitualmente, e dopo un'accurata indagine e uno studio approfondito dei problemi da Lei riscontrati, possiamo dirLe che la Sua moto non presenta alcun difetto e che tutte le sue componenti rientrano nello standard di sicurezza garantito dal marchio BMW.
Restiamo a Vostra completa disposizione per ogni altra Sua necessità.
Distinti saluti,
Signor Biemmevù in persona.

TANK 20-06-2007 13:20

..azz...lo sospettavo!

aspes 20-06-2007 13:23

si pero' ti ha risposto il sig. bmw in persona e a distanza di un'ora, questo si che e' servizio e cortesia!

TheBoss 20-06-2007 13:29

Quote:

leggono, leggono, eccome se leggono...............
si', lo penso anche io, pensate un po' che rischi per loro se costruissimo a latere di QdE un database di modelli/anno/difettilamentati liberamente consultabile...

qualunque rivoluzione muove dalla base!!!

AleConGS 20-06-2007 13:33

Quote:

Originariamente inviata da abii.ne.viderem (Messaggio 2087327)
Gentile signor Tank,
la ringraziamo della sua lettera....

hai dimenticato ", il cui contenuto è stato oggetto dei nostri più attenti riguardi."... è fondamentale!! :lol: :lol:

Comunque per spezzare una lancia a favore... le volte che ho scritto direttamente a BMW Italia (e io sono un rompiballe :-o) le mie lamentele sono sempre state veramente oggetto dei loro più attenti riguardi. Di fatto, a parte una singola volta in cui il problema più che altro sono stati i tempi, hanno sempre risolto i miei problemi. Addirittura una volta il meccanico vedendomi arrivare mi ha detto subito che l'avevano chiamato, e mi ha trattato veramente coi guanti. Magari la mia è stata solo fortuna, ma sta di fatto che non mi posso lamentare.

GHIAIA 20-06-2007 13:42

Chiamare chiamano in officina, ma e' ovvio che se ti rivolgi in BMWitalia per avere ulteriori informazioni e loro le chiedono ai tuoi meccanici è un cane che si morde la coda... no?
;)

AleConGS 20-06-2007 13:48

Quote:

Originariamente inviata da giada (Messaggio 2087495)
Chiamare chiamano in officina, ma e' ovvio che se ti rivolgi in BMWitalia per avere ulteriori informazioni e loro le chiedono ai tuoi meccanici è un cane che si morde la coda... no?
;)

beh... è comunque un segno di interessamento

silversurfer 20-06-2007 13:56

Qui ci vuole Capitan Ventosa...


http://www.rinocriceto.it/galleries/...3_Ventosa1.jpg

GHIAIA 20-06-2007 13:57

Ah beh, allora esultiamo perche' il "servizio clienti" legge le mail! :rolleyes:

ehehheehehe

c.p.2 20-06-2007 14:04

non ho voglia di cercare la lettera scritta al mio avvocato, a me bmw italia ha dato del visionario quindi non ti lamentare :lol: :lol: :lol: :lol:
negli anni 80 comprai un 127 disel familiare al quale slittava la frizione, anche allora sia la concessionaria fiat che la casa madre dicevano che non era niente, e niente fecero, io mi portai dietro la frizione che slittava (e non solo in prima) per 140.000 km, tantissimi per quella macchina che poi venne rottamata. bmw come fiat che ce volete fa' :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©