![]() |
Sella Wunderlich ERGO x R1200RT
Trovo la sella della RT migliorabile per quanto riguarda la traspirazione (quando fa caldo le cose bollono) ed e' un po scivolosa. Qulacuno ha provato la ERGO? :D
|
x GS
x GS1200
Quella nuova, con materiale antiscivolo. Imbottitura più dura per i viaggi. Ottima. Ps: con la Wund occhio ai tempi di consegna delle sella, io aspettai 6 mesi...arrivata l'altra settimana...;) |
Nessuno con la RT? Imbottitura piu' dura? Ma non e' gia' piuttosto duretta? Perche' se e' piu' dura va meglio per i viaggi? Qualcuno ha altre esprienze di miglioramento della sella della RT? Buona strada a tutti!
|
Io ho la ergo sono migliorate le cose rispetto all'originale ma dopo 2 ore devo sgranchirmi ora sto facendo prove sull'assetto della sella(pilota) per vedere se migliora ancora, cmq si è più dura dell'originale non sprofonda.
|
Nessuna altra esperienza in proposito magari anche con la Corbin? In effetti la sella originale non mi pare comodissima nei viaggi lunghi. Poca traspirazione e appoggio un po instabile, non si sa se meglio stare indietro o in avanti!
|
Io con l'originale mi sono sparato anche 800 km in un giorno e non mi è sembrata tanto scomoda....anche se la ergo mi piace molto
|
mi sembra che la sella della 1200 rt sia meno comoda (nettamente più dura) di quella della 1150. Nel passare da questa moto all'altra ho avuto una delusione su questo aspetto.
Qualcuno sa se la Ergo o la Corbin o altre siano più comode ? |
Quote:
|
Lo so che si possono fare tanti km con la sella originale ma la mia domanda era un altra. Qualcuno ho montato la ERGO o la Corbin e cosa ne dice?
|
confermo i fastidi ai bicipiti femorali dopo 2-3 ore di viaggio, anche lo zainetto accusa lo stesso tipo di problemi, pensavo anche io alla Wunderlich, tra l'altro non mi dispiacerebbe l'accoppiata nero/grigio visto che ho anche il copri serbatoio Bagester, aspettiamo, se c'è, il commento di qualcuno che l'abbia provata.
|
una curiosita': la selle corbin/ergo/ ecc... si adattano perfettamente alla moto o hanno bisogno di ulteriori accessori.
|
questa in quanto a traspirazione:e' in vera pelle.l'imbottitura, in gellat,memory antitermoschok,e' un prodotto nazionale.
[img=http://img230.imageshack.us/img230/949/fotociccio140pi3.th.jpg] la fanno qui. www.sellemotoinpelle.it |
Ho ceduto alla scimmia ho montato la ergo per ora tutto molto bene
|
postare foto del bell'articolo montato e rapporto sulla comodità, grazie :lol:
|
Anche io attendo notizie e immagini. Grazie
|
1 allegato(i)
Io nel GS1200R, ho la ERGO quella nuova, con materiale antiscivolo sia per il pilota che per il passegero.
Molto meglio delle selle originali, l'unica cosa è un po duretta. http://www.quellidellelica.com/vbfor...=137150&page=5 |
Allora Sauro quando ci dici qualche cosa di piu'?
|
siamo tutti in trepidante attesa... :lol:
sarà cosi' comoda che è ancora sulla moto?! |
Quote:
Piggei |
Ragazzi, sicuramente sauro è dal 30 di settembre col sedere sulla wunderlich ed ancora non è sceso...........
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: Se lo incontrate per strada aiutatelo a fermarsi......:rolleyes::rolleyes: :lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol: questo è vero amore!!!!!!! :eek::eek::eek: lamps |
eccomi scusatemi ma per motivi di lavoro non sono stato presente e purtroppo non ho potuto testare a dovere la nuova sella ci ho fatto solo qualche giretto, la prima impressione è stata molto buona un poco duretta ma molto più ergonomica di quella originale in poche parole avvolge meglio il culetto :lol: mentre l'impatto visivo è fantastico :eek: la sella ergo si sposa perfettamente con la linea della RT come dire tutto è perfettibile anche la perfezione e la sella ha fatto questo :lol: come posso posto alcune foto. Le impressioni sulla comodità le posterò la prx settimana in quanto il 13 e il 14 prossimi ho già programmato un bel giretto frà l'Abetone ed il Cimone :D |
3 allegato(i)
finalmente eccola
|
grazie Sauro, ottimo report, guardando la forma si capisce chiaramente anche perchè è più comoda, e nel mio caso, capisco anche perchè dopo le 3 ore di viaggio accuso fastidi ai bicipiti femorali, questa è molto meglio sagomata in quella zona.
|
grazie per le foto sembra molto bella! Ma dicci qualcosa su come si sta in sella. Ciao
|
La sella anche se un po' duretta è molto più comoda dell' originale, il 13 ed 14 di ottobre in due giorni ho trascorso circa 20 ore sulla moto (gran bel giro sull'appennino tosco emiliano) e devo dire che anche dopo diverse ore di filata trascorse a cavalcioni della moto quando scendevo non sentivo il benchè minimo doloretto da indolenzimento l'unico fastidio che ho sentito è stato solo quello relativo alla durezza della sella ma dopo un paio d'ore è svanito sono veramente soddisfratto dell'acquisto. ;)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©