Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Per BARBASMA e limitrofi a zona Livigno (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=127006)

Flute 19-06-2007 09:52

Per BARBASMA e limitrofi a zona Livigno
 
1 allegato(i)
Di ritorno dal prossimo girello in CH previsto la settimana prossima da lunedi a giovedi (approposito... chi è in zona me lo faccia sapere, grazie ;) ) ho trovato questo percorso su Mapsource.

Il programmino mi dice però che trattasi di "strada non asfaltata"... sarebbe troppo bello per essere vero... chi la conosce me lo può spiegare? Grazie ;)

Leonardo L'Americano 19-06-2007 13:37

3 allegato(i)
fatta nel 2003 l'indomani di una giornata di pioggia........inkia fatica !!!!

posto unico ! davvero splendido ! ho avuto la fortuna di incrociare un gruppo di quad che mi hanno indicato la strada piu facile, sono caduto 2-3 volte con la moto carica che pesava un accidente ! :mad:

Flute 19-06-2007 13:45

Bellissimo!

... ma allora non capisco se è vietata o no ???

Unforeseeable 19-06-2007 14:09

da quello che so io non è vietata ma è difficile da fare.

Kabir 19-06-2007 14:31

Tutta da Valdidentro a Livigno non l'ho mai fatta, ma solo un pezzo. Posso risponderti con assoluta certezza che si può fare da Valdidentro fino al lago, poi non ricordo se c'e' un cartello o una sbarra, anche se mi vien da dire di no. E' strada bianca,terra battuta diciamo, davvero facile da fare con un GS, basta prestare una certa attenzione ai tornanti sopra Valdidentro (che su Mapsource si intravedono, in realtà sono modello Stelvio).In cima a questi tornanti ci sono le torri di Fraele, bellissimo punto di osservazione sulla valle (e strategico ai tempi di guerra). Mi vien da consigliarti una deviazione di un paio di km (sempre in fuoristrada, anche se un pò più tosto, occhio ai precipizi) fino alla Malga Trela, si mangia divinamente e sei davvero in altro mondo (non ci arrivano le macchine, non so se ufficialmente si può in moto ma la cosa è tollerata). Se ti vien voglia chiedi se è aperta quando sei a metà lago.

Kabir 19-06-2007 14:37

p.s. fermo restando che penso che le moto sui sentieri di montagna rompono i co****** ;)

barbasma 19-06-2007 15:23

alura.... se girate intorno ai laghi... e le dighe... non ci sono divieti... ci passano anche le auto...

ma andare a livigno è vietato.;)

Flute 19-06-2007 16:07

Grazie a tutti delle risposte! ;)

Quindi se ho ben capito, rispetto alla mia ipotesi che prevedeva di passare per Livigno (vedi frecce nella mappa), dovrei scendere per la SS301 e risalire per la Valdidentro fino ai laghi, poi girarmi e tornare indietro... right?

bissio 19-06-2007 16:39

non è proprio così, nel senso che puoi partire da un punto ed arrivare ad un altro senza dover tornare sui tuoi passi.
L'ho fatta qualche anno fa e non mi ricordo esattamente dove si accede ... magari uno di questi we ci ritorno perchè i 2 laghetti davvero meritano!


saluti


bissio

Kabir 19-06-2007 17:10

Flute è proprio così, ai laghi da una parte si accede solo da Livigno, dall'altra solo da Isolaccia (Valdidentro): non ci sono altre strade che affluiscono in quella segnata.
Tranne, e in questo posso dar ragione a bissio, i sentieri, il principale dei quali parte dal Foscagno, sotto gli occhi della Guardia di Finanza, per procedere attraverso il Lago Nero per scendere fino ai laghi di Cancano. N.B. Roba da trial... Se vi becca la Finanza vi blocca; la Forestale vi multa e denuncia; la maggioranza di quelli che passano a piedi o in bici su quei bellissimi sentieri una raffica di insulti; altri, a scelta, taglio gomme/mototov/altro.
Resterei quindi sulla via principale: da Isolaccia/Valdidentro per salire ai laghi, mangiare polenta e cervo in uno dei rifugi che ci sono lassù (il più bello a mio avviso poco dopo il primo lago, quasi all'altezza del secondo, un casolare piccolo e vecchio, tutto di legno, mi sfugge il nome).

barbasma 19-06-2007 17:23

non mi ricordo il nome... ma si mangia molto bene... è dopo la seconda diga... facendo il versante sinistro... tavolini fuori e ombrelloni..

evitate agosto... è pieno di gente... il periodo migliore sarebbe questo... giugno... è TUTTO IN FIORE...

Leonardo L'Americano 19-06-2007 23:09

1 allegato(i)
allora, io ci sono andato da Livigno e mi sono fatto tutta la strada ad urlare parolacce a me stesso, strada MOLTO difficile !!!! l'altra possibiltà ( da dove sono uscito ) è appunto la Val di Dentro, molto piu da GS....fidati ! comunque adesso so di essere un fuori legge doppio, perchè ho fatto anche una altra strada che da Grosio porta a Livigno, questa strada so che è vietata, ma la fanno solo a piedi, MTB o in moto, la Forestale mi ha visto e dato solo indicazioni per scendere in sicurezza con la mia mukka. pure questa spettacolare ma molto difficile, preciso che sono pure incosciente perchè ero da solo !:mad:

considero la Valtellina uno dei posti piu belli al mondo per il mototurismo e quando posso ci torno volentieri, molta gente del posto nemmeno sa che esiste il lago di Cancano !!! incredibile ma vero :confused:

io ho mangiato qui, sinceramente non ricordo il nome del rifugio, ma ricordo di avere mangiato molto bene e pagato anche poco, foto !

scusa....ho letto solo adesso il titolo del 3d, potevo rispondere io che vivo in Sicilia ?:lol:

carletto 19-06-2007 23:40

1) la strada e' fattibile molto tosta ma in alcuni punti e' molto stretta ed inoltre e' molto suscettibile a frane in alcuni punti (ti auguro di non dover girare la moto in 50 cm di strada tra il pendio e lo strapiombo,,,)
2) La strada attraversa un pezzo di Parco Nazionale dello Stelvio, vedi tu,,,,,,
3) Non per criticare le opinioni altrui ma se il posto di ristoro e' della stessa gestione degli impianti di Isolaccia fatti un panino o attrezzati per una grigliata
4) L'intelligenza delle amministrazioni locali,volendo copiare il PROGRESSO dei CITTADINI EVOLUTI, ha pensato bene di asfaltare la strada che porta alle torri di Fraele,,,,

Tutto questo per precisazione e se vuoi un consiglio scendi dalla statale da Livigno ad Arnoga, sul tornante dove si trova l'albergo LI ARNOGA dietro trovi un LAGER dove sono custoditi dei cani per lo sledge dog e comincia una sterrata
che segue in mezza costa tutta la montagna sino all' incrociarsi alla strada che porta alle dighe di Cancano.
Ricorda pero' di NON fare il giro dei laghi con un andatura da prova speciale (trovi turisti/mezzi di lavoro /ciclisti e se sbagli in alcuni punti ti fai un bel volo)
e poi ti perdi il panorama.
RISPETTA SEMPRE LA MONTAGNA!

bissio 20-06-2007 11:11

hanno asfaltato la strada????? ma non è possibile... :( :mad:

Ecco, io penso di averla presa proprio dove dice Carletto ( ma è stato circa 3 anni fa e non ne sono sicuro ) ma poi non ricordo di essere tornato sempre da quella strada e non sono certamente andato a livigno! bho...


saluti :D



bissio

Unforeseeable 20-06-2007 12:00

Dio di strade per arrivare a Cancano non è che ne esistano a migliaia.
L'unica percorribile con un mezzo motorizzato e senza avere lampeggianti sul tetto è quella che sale da Pedenosso. E' un pò che non la faccio ma dovrebbe essere asfaltata sino ad un certo punto e poi diventa strada bianca (ma tenuta in ottime condizioni poichè devono accedere i mezzi dell'AEM e quindi la strada non può essere messa male...).
Quando arrivi in cima l'unica cosa che puoi fare è fare il giro delle dighe.
A questo punto per andare a Livigno o torni indietro oppure fai la strada vietata che hai in cartina. Io l'ho fatta in motoslitta qualche volta ma ho rischiato più di una volta di essere inseguito dalla GDF.
Effettivamente da Arnoga (il tornante da cui arriva la strada del passo del Verva...quello che prendi da Grosio...Valo Grosina...Eita) parte una strada che è quella che fai con i cani dello Sleedog Center e che si congiunge con quella che va a Cancano descritta prima. Le strade si conigungono qualche tornante sotto le torri di Fraele.
Questa strada però è vietata se non alle forze dell'ordine ed agli eventuali proprietari di case.

carletto 20-06-2007 12:56

vediamo di fare chiarezza per aiutare il ns. amico:

Per arrivare alle dighe ci sono 3 accessi; da Arnoga STERRATO sino al congiungimento delle strade ASFALTATE che salgono o da Isolaccia-Pedenosso o da Fior D'Alpe (bivio tra la strada alta o bassa per scendere a Bormio).
I divieti sono uguali, sono strade percorribili solamente dai proprietari dei fondi e dal personale AEM (azienda elettrica).
In realta passano tutti,,,,
Tutti gli altri accessi sono VIETATI e soggetti a sanzioni in quanto si trovano nei confini del Parco Nazionale.
saluti.

Flute 20-06-2007 13:05

Grazie a tutti per le risposte :D

Riassumendo: penso che faremo come dice carlhg (carletto ;)) ovverossia da Arnoga la strada sterrata fino al congiungimento di quella (asfaltata?) che porta al lago...

carletto 20-06-2007 13:20

....... fino al congiungimento di quella ASFALTATA che porta al lago...

Unforeseeable 20-06-2007 13:51

Carletto sei sicuro che quella da Arnoga non è vietata?

carletto 20-06-2007 16:01

ho la casa a Isolaccia,,,,

Unforeseeable 20-06-2007 16:12

A Ok, di solito l'ho sempre fatta con i cani o in bici.

Kabir 20-06-2007 20:53

Mah, che altro aggiungere, se non che passare in auto/moto (non cambia) su strade alternative a quella che parte da Valdidentro e sale fino ai laghi è da delinquenti. Le zone le frequento molto, in ogni stagione e da anni. Se becco un pachiderma come il GS su certi sentieri chiamo la forestale e come me lo farebbero in tanti (non tutti, alcuni passerebbero ad altre maniere).
Se davvero fate con un GS la strada che parte da Arnoga e salite fino ai laghi vi prego mandatemi le foto perchè altrimenti non ci credo... e occhio ai locali, in montagna non sono come in città, vanno un filo meno per il sottile...poche parole (niente forum!) e tanti fatti...

barbasma 20-06-2007 22:07

x carletto

la DECOVILLE... ovvero la sterrata che va da arnoga alla strada per le dighe... è vietata...

c'è tanto di sbarra...

passano tutti è una parola grossa... poi chissà come mai... i tutti scoprono di essersi presi una multa da 150 euro dalla forestale...

è pieno di questi tutti che parcheggiano l'auto in zona proibita... quando c'è il parcheggio duecento metri prima... anche in val viola... poi prendono il multone... e maledicono la bassa tolleranza dei forestali... poveri turisti...

ovvio che se fai quella strada... a maggio... forse non ti cagherà nessuno... se la fai in piena stagione turistica... equivale a voler prendere la multa.

e francamente... da residente della zona.. a valdisotto... e rispettoso dei divieti... (se voglio i permessi li chiedo in comune...;) )... sarei il primo a ballare e cantare se qualcuno di questi TUTTI si becca il multone.

che vadano a casa loro... a fare gli sterrati.

con i maiali chiediamo sempre i permessi... dove serve.

carletto 20-06-2007 22:47

La mia non era un'esortazione a soprassedere un divieto,,,
da quando ero piccolo non ho mai visto la sbarra abbassata o particolari attenzioni in qualsiasi stagione, ma mi rimetto alla tua esperienza di residente,,, D'accordissimo di prendere a calci quelli che lasciano la macchina in posti vietati per "maggior comodita'"!
Poi al lunedi vanno in palestra,,,,,,,,,,,,
Mi scuso con Flute per aver dato un informazione inesatta ma ero convinto che il divieto era "all'italiana"!

Flute 21-06-2007 12:09

... ma zio pork...

non ho ancora capito come faccio ad andare a vedere stikazi di laghi senza incorrere in casini vari, forestale e residenti (che poi posso anche capire, sempre nei limiti della civiltà però... da come scrive Kabir sembra invece quasi giustificare quelli che mettono il filo spinato... boh, che dire, non ho parole...).

quando saremo in zona decideremo il da farsi, vedendo di persona strade, divieti, sentieri e cazzi e mazzi vari...

grazie comunque ;)

PS: ah dimenticavo: noi saremo li mercoledi 27/6 nel primo pomeriggio, se qualcuno volesse unirsi... è ovviamente il benvenuto ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©