Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   GS1200 e WP (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=126996)

brontolo 19-06-2007 08:46

GS1200 e WP
 
Riagganciandomi a questo http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=125586 sarebbe interessante sapere quanti hanno manifestato lo stesso problema.

Trattasi di GS1200 del 2006, WP montati nel 2007......in officina a Modena ce ne sono altri due, di GS, con lo stesso problema e il mecca, bravo, sembra non venirne a capo......l'ammo è a posto, sembra non avere difetti.

Sarebbe interessante capire se si tratta di un lotto di produzione della WP, se nel 2006 han cambiato qualcosa sulla moto o....cosa?
Se lo fa su tutte le GS...o solo su quelle del 2006?

Qualcuno con il modello di ammo "da ricchi" (pluriregolabile) ha lo stesso inconveniente?

Grazie!

Muttley 19-06-2007 10:36

Controllate se sul fermo superiore della molla ci sono segni di sfregamento. Potrebbe essere che quando torna su su un colpo secco la molla balli un po'.

Alessandro S 20-06-2007 15:27

La mia rt1200 con i wp esa originali ha problemi simili. Nelle circostanze di cui si diceva, chiusini stradali sottoquota, brusche e magari ripetute asperità stradali fa un rumore stranissimo tipo 'sgnak' e certamente proveniente dalla zona ammortizzatore. Non sono mai riuscito a capire cosa ne sia causa

brontolo 20-06-2007 15:50

Allora potrebbe non essere la moto ma gli ammo......sarebbe interessante saper cosa dice WP :scratch:

un ex tk 20-06-2007 17:00

GS1200 e WP
 
La mia è un GSMY2005 - Ammo montati a ottobre 2005

L'ammortizzatore anteriore è del tipo con serbatoio separato.

Anche io sono convinto ch eporvenga dall'ammortizzztore, un giorno mancava che smontassi i cilindri....

un ex tk 20-06-2007 17:05

Quote:

Originariamente inviata da Muttley (Messaggio 2084316)
Controllate se sul fermo superiore della molla ci sono segni ..........

Controllato come una delle prima cause, sulla mia non c'è nulla.

brontolo 20-06-2007 17:21

Hai mai mandato una mail o segnalato la cosa alla WP o al distributore o ad Andreani che forse, all'epoca, li distribuiva?

un ex tk 20-06-2007 17:46

Quote:

Originariamente inviata da brontolo (Messaggio 2088329)
Hai mai mandato una mail o segnalato la cosa alla WP o al distributore o ad Andreani che forse, all'epoca, li distribuiva?

All WP non ho mandato nulla, sono stato da Andreani che è a 20 Km da casa mia. No gli risultava nulla di simile, come pure al copofficina BMW che ne ha montati diversi.

Francamente sto pensando di smontarlo e mandarlo a revisionare (anche se ha 13.000 Km....) sperando che il rumore - "moralmente fastdiosissimo" - scompaia

brontolo 20-06-2007 21:35

Anche il mecca BMW di Modena non ne viene a capo e in officina ne aveva altre due con lo stesso problema.....
revisionare...sembra che non cambi nulla.......mi sa che se non interviene il produttore/distributore non ci si salta fuori.....

Alessandro S 20-06-2007 21:35

Stasera avevo la moto scarenata è ho provato a dare uno sguardo serraggi dell'ammortizzatore ok, tamponi in gomma sulla parte alta presenti entrambi, ho anche smontato il manubrio per verificare i serraggi delle canne della forcella, niente:mad: , però sono praticamente certo che il rumore avviene in fase di estensione dell'ammortizzatore

brontolo 20-06-2007 21:41

A me da l'impressione come se la molla fosse lasca.....fa un rumore tipo sboing.....

alpneus 20-06-2007 21:48

l'avete tolto il gommone dalla parte superiore dell'ammortizzatore originale per poi montarlo sull'altro ... vero???? ... :confused: :confused: :confused: :confused:

Muttley 21-06-2007 10:09

Esatto Alpheus, il perno superiore scorre attraverso il telaio in una specie di silent-bloc contituito da un anello in gomma ed una boccola in ottone, controllate che sia tutto a posto (va tolto il serbatoio).

Alessandro S 21-06-2007 13:18

Per verificare il tutto bisogna smontarlo no? E a voler fare le cose per bene bisogna riserrare il perno alto con una chiave tubolare semiaperta , se si usa la dinamometrica, e una chiave a brugola per tenere fermo il perno.
E nel caso si svita anche 'sotto' ( dal trapezio) bisognerebbe cambiare la vite con una nuova
Per la regola dell'arte:-p


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©