![]() |
R 1200 gs- allineamento piastre forcella
Causa leggera scivolata di qualche tempo fà, avevo le piastre della forcella ruotate di qualche mm, allora ho pensato, che ci vuole le sistemo io....
Ho messo la moto sul centrale e con una borsa sotto il paramotore ho fatto in modo che la ruota anteriore rimanesse alzata da terra. A questo punto ho svitato le viti della piastra inferiore, forse troppo, e gli steli si sono abbassati, facendo uscire una scanalatura(da sotto la piastra) che prima non si vedeva. La scanalatura è il riferimento per l'altezza della piastra? Io per far riallineare la scanalatura Ho messo la moto a terra e con il freno anteriore pinzato ho pompato un po' sulla forcella, fino a che la scanalatura si intravvedeva, e poi ho ristretto il tutto. Mi sapete dire se ho fatto qualche ca**ta Grazie |
se devi riallineare le piastre, allenta un pò le viti,prendi la moto dal manubrio e dai dei colpetti con la ruota anteriore al muro, perpendicolarmente.
|
Si, ma pensi che l'altezza alla quale ho stretto il tutto sia corretta?
|
non possiedo il 1200 per cui non posso esserti di aiuto, mi spiace.
|
Fai un paragone con un'altra!
|
Forse sto rincretinendo, complice il caldo, ma cosa intendi per piastre?
|
le piastre forcella sono quei pezzi di fusione che fanno da ponte tra gli steli, a volte si definiscono trapezi(pur non avendo forma di trapezio ma al piu' di triangoli), a volte i barbari li definiscono "cristi".
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©