Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   F650GS - Dakar - CS - ST - G650GS e Sertao (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=80)
-   -   F650-folle. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=126381)

mattia 14-06-2007 14:41

F650-folle.
 
Ultimamente quando uso la moto e devo metterla in folle impiego un sacco di tempo x trovarla e a volta la spengo lasciando inserita la marcia, proprio perchè non riesco a trovarla! :(

Ho fatto provare la moto anche ad un amico e ha avuto le stesse difficoltà! :confused:

Da cosa può essere dovuta questa cosa e quali i rimedi ?

Muttley 14-06-2007 14:45

Frizione incollata?

rasù 14-06-2007 14:51

olio vecchio o inadatto? a volte rende più ruvido il movimento del selettore del cambio....

BREEZE 14-06-2007 14:57

CIAO MED!!!
Quote:

Originariamente inviata da medmetro (Messaggio 2074940)
Ultimamente quando uso la moto e devo metterla in folle impiego un sacco di tempo x trovarla

...nel senso che è "dura" ad entrare o che proprio la cicchi?

mattia 14-06-2007 15:24

X Muttley: io non gli ho messo l'attack! :confused::lol: La leva mi sembra che si muova bene... non la sento dura...:confused:

X rasù: la moto ha quasi 16.000 km non so se è da cambiare?:confused:

X Breeze : non è dura.. proprio non la trovo quasi mai :( ... anche muovendo un po' la leva della frizione e spingendo un pochetto la moto avanti ed indietro, ma nulla....:(

bodo 14-06-2007 15:29

Ma quando provi ad inserirla, la leva del cambio (non quella della frizione) fa resistenza ad "uscire" dalla marcia?...prima o seconda che sia?
Cioè, l'effetto è che devi forzare un po' col piede, ma poi quando si muove passa direttamente all'altra marcia?

Muttley 14-06-2007 15:30

Med 16.000Km se con il GSsino non hai fatto fuoristrada son pochi per brasare la frizione. Quando dico incollata voglio dire che i dischi della frizione invece di separarsi quando tiri la leva restano attacati tra loro ed a quel punto innestare le marce e cercare il folle diviene complicato. Prova a fare un cambio olio e vedi se la situazione migliora.

mattia 14-06-2007 15:31

Sì, dalla prima fa un po' resistenza ad uscire, devo forzare un po' col piede e quando esce passa direttamente in seconda.

mattia 14-06-2007 15:35

Al tagliando dei 20.000 lo cambiano l'olio o lo fanno solo su richiesta? :confused:

Cmq. con il gs ho fatto pochissimo fuoristrada, qualche strada bianca o poco più....

azzo 14-06-2007 15:38

Il gioco della leva frizione è ben regolato?

sembra non stacchi bene la frizione, se fai fatica a togliere le marce vuol dire che il motore trascina la trasmissione, hai notato se a frizione tirata la catena è in tensione o la moto tende leggermente a muoversi?

a moto spenta il folle entra subito?

mattia 14-06-2007 15:41

No, non ho fatto quella prova, cmq. anche a moto spenta la folle non entra!

bodo 14-06-2007 15:43

Allora è probabile che sia la stessa cosa con cui ho convissuto io per un po' di tempo, e non so dirti se la soluzione è stata la pazienza del maccanico o un olio diverso:
-avevo questo problema da un po'. Se mettevo in folle mentre la moto era in movimento (cioè negli ultimi metri prima del semforo, ad esempio) nessun problema. Se lo facevo da fermo, avevo difficoltà ad uscire dalla marcia e quando ci riuscivo (avendo forzato la spinta del piede) andava direttamente nell'altra marcia.

-io ho imputato il problema alla leva della friziopne mal regolata che non permetteva di staccare bene

-dopo un po' di tentativi personali e del concessionario, risultati infruttuosi, all'ultimo tagliando ho chiesto al meccanico di regolarmela e ora va una meraviglia.

-non posso escludere che dipenda dall'olio, come dice muttley, però in questo caso non dipenderebbe dalla sua anzianità ma dalla marca. Infatti anche al precedente tagliando il conce aveva cambiato l'olio, ma il problema, come detto prima, permaneva. All'ultimo tagliando, cioè quando ho risolto il problema, il mecca (non ufficiale) mi ha messo il Bardhal anziché il Castrol.

Perciò non so dirti quale delle due...io proverei prima a smanettare con un po' di pazienza il registro della leva frizione, altrimenti valuta col meccanico al prossimo tagliando fra 4.000 km (do per scontato che ai 10.000 hai fatto il tagliando col cambio olio.;)

bodo 14-06-2007 15:45

Anche a me lo faceva anche a moto spenta....

BREEZE 14-06-2007 15:52

;) hai provato a cambiare gli stivali? ;)

Per non sapere nè leggere nè scrivere anch'io cambierei l'olio come prima cosa.

Anche a me ogni tanto capita ma giocherellando un po' con la punta del piede risolvo il problema.

Non mi dimenticherei poi che il cambio non è esattamente mai stato il punto forte del giessino :(

mattia 14-06-2007 15:59

Quote:

Originariamente inviata da BREEZE (Messaggio 2075161)
;) hai provato a cambiare gli stivali? ;)


Ho provato anche con le ciabatte! :lol: :lol: :lol:

Lì anche giocherellando un po' non entra proprio.... mi sa che proverò a cambiare l'olio come mi avete suggerito!

Il problema è che mi sentivo un po' in colpa perchè pensavo di essere io ultimamente + impedita del solito! :-o


Grazie a tutti x i preziosi consigli! :D :D :D

rasù 14-06-2007 16:16

a moto ferma e motore spento la frizione è abbastanza ininfluente..... o sono un pò ruvidi gli innesti a causa dell'olio o c'è qualche problema ai leveraggi interni del cambio. se mi dite comunque che il cambio è già ruvido di suo il tipo di olio diventa molto influente per il suo buon funzionamento, converrebbe capire qual è l'olio di primo equipaggiamento e ripartire da quello.
io non aspetterei i altri 4000km, se risolvi con l'olio li fai più felicemente col cambio che funziona.
ma davvero il gs650 ha i cambi d'olio ogni ben 10000km? mi pare tanto per il tipo di motore, non vorrei fosse una scelta di marketing più che tecnica. 6000 per un mono con cambio e frizione inclusi son già tanti.

Muttley 14-06-2007 16:17

Concordo Rasu, tra l'altro a me il Castrol per le moto con cambio in blocco non è mai piaciuto. Il GSXR gradiva solo il Motul sintetico se no la frizione si incollava.

azzo 14-06-2007 16:17

Fai 2 cose a costo zero:

Controlla che il gioco a vuoto della leva, ossia senza che muova il comando frizione sul carter sx, sia circa 2 mm.

Poi io controllerei il gioco della catena e che sia ben ingrassata (sulla mia il cambio migliora molto con la catena ben regolata e ingrassata)

Se non risolvi cambia l'olio;)

mattia 14-06-2007 16:27

Non avevo pensato alla catena.... è un po' impastrocchiata e la devo pulire, potrebbe essere quella la causa? :-o

Muttley 14-06-2007 16:29

Secondo me no, quando la frizione è tirata la catena è in folle.... Comunque tentare non nuoce

azzo 14-06-2007 16:31

X rasù: cambio olio ogni 10mila, da quando uscì nel lontano 99 è così, mai sentito di problemi su questo rotax, che a detta di tutti è molto robusto.

Di primo equipaggiamento la bmw mette Castrol GP sae 20W50, io ho provato anche il semisytn castrol il GPS 15W50 senza grandi miglioramenti, invece mi aveva soddisfatto molto il MOTUL 5100 15W50, che però ho tenuto solo 2000km. per un intervento straordirio non previsto.

Consiglio di non scendere sotto 50 come viscosità (è un mono e l'olio lavora a temperature non basse) e metterne solo compatibile con frizioni in bagno d'olio... (e speriamo che luigi non legga sto post olio!)

mattia 14-06-2007 16:37

Allora procedo in questo modo:prima pulisco bene la catena e cambio olio (ne cerco uno con le caratteristiche suggerite da azzo) e poi vediamo se migliora!

:confused:

azzo 14-06-2007 16:37

Scusa Med ha ragione Muttley, la catena non c'entra quando la frizione è tirata a moto ferma, mi sono lasciato suggestionare dal fatto che con la catena in ordine i cambi marcia sono + fluidi quando sei in movimento, soprattutto xché credo non prenda botte tutta la trasmissione finale.

Per cui rettifico, controllerei soprattutto il gioco leva frizione ed il relativo cavo, se è tutto a posto è il momento ok x l'olio, magari prova il motul che ti dicevo, 5100, 10W50 o 15W50, poi ci dici come ti sembra (di sicuro va bene x il nostro mono è approvato x frizioni a bagno d'olio ossia devi leggere sull'etichetta JASO MA)

mattia 14-06-2007 16:42

Ok, ma cmq. la devo pulire è sozza! :-o

Certo che con la scarver non c'era sta menata di dover ingrassare e poi trovarsi la catena lurida! :(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©