![]() |
prova ducati hypermotard
ieri sono riuscito a poggiare il mio culetto su una hypermotard S (grazie all'hyer tour che ieri era a milano di fronte al bicoccavillage)
premesso che alle 9.00 già la gente aveva prenotato tutte le prove fino alle 17.00, ma fortunatamente conoscevo sia l'organizzatore che uno dei due "tutor" che ti scortavano nella prova...... stà di fatto che mi sono sparato 30 minuti di prova saltando TUTTA la coda.....e mi sono pure cuccato la S. Quello che posso dire è: - MOTORE DELLA MADONNA - ciclistica fantastica.....in curca a 160km/h era stabile come un ADV di ghisa - freni fantastici - sui giornali sembrava piccola ma appena mi c sono seduto mi sono ricreduto....(sono 1.90) - non m sembra scaldi molto d + rispetto al mio ktm 640 sm - seduta.....a me sembra + comoda del ktm - è un'arma divertentissima....................peccato non averla potuta provare su delle vere curve invece che nelle rotonde!!! |
Io sono stato Sabato...
...sono attivato alle 11,00 per fare la prova alle 12,30, poi penso che tu abbia trovato difficoltà perchè molti di sabato si prenotavano per domenica.
Ho provato l'Hper anch'io, e devo dire che è un giocattolo veramente divertente!! Stesse tue impressioni. Nota negativa è l'effetto on/off in accelerazione con marce basse, abbastanza fastidioso...ovvio che, come dicono i Ducatisti, se tieni la marcia più bassa è meno evidente! Però c'è. Abituato al telelever l'ho trovata un po' morbidosa in frenata..io frenerei un po' di più in compressione. Il cruscotto è un po' basso (la ruota davanti è sotto il sedere). Io sono alto(basso) 1,68, e devo dire che non c'è il minimo problema "reverenziale" (per l'altezza sella) anche perchè è una bicicletta. Fai 2 curve e ce l'hai in mano! Forse troppo....ci si può far male davvero! Infatti nel secondo turno che ho fatto (con Multistrada), un ragazzo è riuscito a farsi del male: dietro l'aereoporto di Bresso ha sbacchettato in maniera tremenda (dx-sx-dx-sx), volo con ruzzolo di 100mt, e la moto per almeno il doppio. Per fortuna non arrivava nessuno in senso contrario! Il secondo turno ho provato la Multistrada (mai provata prima). Un venditore Ducati mi aveva detto: vedrai che è divertente quasi come l'Hyper. Devo dire che aveva ragione. E' una moto fantastica (giudizio personale, ovviamente): - la pensavo alta, ma essendo leggera, anche qui non ho avuto problemi - La pensavo scomoda, ma ha una posizione perfetta! - Motore lineare, anche ai bassi. aprendo è molto dolce, non strappa e non seghetta. - Divertentissima: gli altri con l'hyper non è che mi andassero via tanto! - Cruscotto ben in vista - nessuna sensazione di calore (che con l'Hyper da fermo ho avuto). Bella bella, potrebbe essere la mia prossima, dopo la R1100S!! Bravi DUCATI! Fate belle moto! e per di più hanno imparato che le moto vanno provate (BMW insegna). |
Il mio futuro cognato ha acquistato una Multistrada 1100S e sabato l'abbiamo inaugurata in solitario (senza zainetti) con un bel 200 km di curve.
Uno sballo... non riuscivo a stargli dietro.... è vero che lui è un manico, veniva da una 998 e io sono un fermone, però quando ci siamo fermati aveva gli occhi che gli brillavano come un bambino con il giocattolo nuovo. Ci siamo proprio divertiti. Brava Ducati, però l'Hypermotard la voglio provare anche io. |
lo consiglio vivamente! E' una dimensione diversa dell'andare in moto.
Dopo la prova nei giudizi ho scritto: "mette la voglia di giocare". Sentivo +/- tutti che avevano giudizi entusiastici. Un bel giudizio di un ragazzo è "la useresti con la scusa di comprare le sigarette...poi ti ritrovi sullo stelvio". Non ho provato la SM690, ma per ora è la moto + divertente provata. |
conoscevo l'organizzatore e ho provato la S tra le 9.10 e le 9.40 di domenica senza fare 1 minuto di coda!
e concordo con tourer55.....al momento la + divertente moto che ho provato.....e forse anche la + pericolosa |
si si ok....unica pecca...niente zainetto !!!!!!!! ;)
|
domanda ingenua :lol: ma tu fai i 160 nelle rotonde?!?
|
no però nell'ingresso della tangenziale a bresso si!
|
provata due settimane fa in quel di genova....
l'Hyper S è davvero valida, ottime sospensioni e ottimi freni, del motore non aggiungo nulla perchè il desmodue ad aria e olio è il miglior bicilindrico come erogazione e sfruttabilità. come molti di voi anch'io ho provato la Multistrada dopo l'Hypermotard. a parità di prezzo sono moto diverse anche se il motore è lo stesso. la dotazione dell'Hyper è migliore ma è anche vero che è una vera fun bike, ottima alternativa al solito monster, senza però possibilità di viaggiare per oltre un weekend. la Multistrada è più eclettica e consente, se attrezzata con borse rigide, di godersi pure qualche bel fine settimana in due o qualche vacanza a due ruote. onestamente con il cuore comprerei l'Hyper, con la testa la Multistrada....se solo la facessero con freni radiali....:arrow: |
Un gioiellino... niente da dire.
A quanto dicono sembra però non molto "motard pura"... insomma ha un'impostazione più stradale: meglio, è più stabile sul veloce. Peccato per quel manubrio con le frecce laterali, secondo me un'emerita pirlata per non sacrificare l'originalità. In città falci tutti gli specchietti... |
Quote:
|
anche io l'ho provata a milano l'altro ieri!
Confermo il gran motore. Bisogna starci attenti che vai in monoruota in un attimo.. Cmq davvero una moto gustosissima! uniche pecche gli specchietti inutili e il cambio davvero duro per il mio standard.. E ottima l'organizzazione Ducati. |
Concordo con il giudizio comune!
Gli specchietti sono una schifezza, non tanto per la visibilità, ma perchè esposti a botte e la moto diventa larga come un camion, tant'è che la moto da me provata era già senza uno dei due!!! Penso che senz'altro metteranno (almeno come optional) specchietti normali. La Ducati fa degli specchietti disastrosi: - sulla multistrada sono piccoli, e si spostano appena li tocchi con un fazzoletto - Sulla Monster devi spostare il braccio Almeno quella che ho avuto io) ...non parliamo di quei cosi sulla Classic! Comunque mi sembra che l'hyper abbia abbastanza spazio per uno zainetto occasionale. Ribadisco che è un giocattolo che può andare come 2° o 3° moto! ahhh...ad avere soldi... |
l'hyper non piega...........
|
Ahhh già..questa sì che piega!
|
pfui
quella poi cia' il 21 non piega per definition |
eheheheh...
|
Provate con multistrada 1000 ds da me usata per un anno a caricare passegiero borse e bauletto fare un tato di autostrada a circa 130km vi disinnamorate subito. Per viaggiare da soli in montagna e' eccezionale
|
Veramente? C'è una così grossa differenza?
|
non provate le Multi.....o le comprate!:eek:
|
a dir la verità la comprerei SUBITO!
|
Anche io voglio provare la HYPER, e poi voglio confrontarla con la MEGAMOTO.
|
La paragonano al bicilindrico KTM, ma io proverei una SM690...in quanto a divertenza dovrebbe essere simile.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©