Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100S - R1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=98)
-   -   [R1100GS] Regolazione TPS e allineamento (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=125444)

Devilman83 07-06-2007 22:50

[R1100GS] Regolazione TPS e allineamento
 
Ieri sera valvole e candele, questa sera TPS aspettando il vacuometro Twinmax.

Ho fatto tutto come da FAQ, avevo un valore di 426 mV e l'ho portato a 390 mV. Infatti la moto in quota diventava sensibilemente meno brillante.

Diciamo che la moto è stata circa 10 minuti con il quadro acceso e dopo quando ho cercato di metterla in moto non partiva, dava il primo colpo molto fiacco e poi faceva il classico tak tak tak dal motorino d'avviamento.
Ho provato a controllare col tester la carica della batteria e segnava gli 11V scarsi... Fatta qualche cagata o batteria scarica? I sintomi sono quelli di batteria scarica ma non so se a 11 V la moto dovrebbe partire o no... :confused:


GRAZIE! :D

L'Emarginato 07-06-2007 23:20

Batteria Morta
 
Come da oggetto.

greenmanalishi 08-06-2007 00:30

ma "in quota" che significa? in altura o alti regimi?
il tps è possibile regolarlo anche senza agire sulle viti che lo fissano;
in fase di allineamento tendendo il cavo dell'acceleratore si muove anche il tps, l'importante è che si riesca senza tendere troppo il bowden che altrimenti impedirà alla farfalla di poggiare bene sul fine-corsa.

Devilman83 08-06-2007 01:01

Intendevo in altura!

Per quanto riguarda l'allineamento l'idea era quella di lasciare strare la regolazione di sinistra ed agire solo su quella destra per non andare a disturbare il TPS! ;)

Hellon2wheels 08-06-2007 08:51

x Greenmanalishi
Però se per regolare il tps agisci sulla tensione del cavo bowden poi il risultato non è quello di trovarsi con il tps tarato e l'allineamento delle farfalle sballato ?

Devilman83 08-06-2007 08:54

Partita! :D

greenmanalishi 08-06-2007 17:54

è chiaro che dopo bisogna allineare anche la farfalla dx sincronizzandola con la sx.

Ezio51 08-06-2007 22:20

Quote:

Originariamente inviata da Devilman83 (Messaggio 2060912)
....aspettando il vacuometro Twinmax.

Anche domani vado alla Selectronic di Lille, la ditta che lo costruisce.
Vado a fare scorta di materiale elettronico a buon prezzo e risparmio sui costi di spedizione, due piccioni con una fava.

Ezio51 08-06-2007 22:24

E gli dico: prenez du temps avec les expeditions des Twinmax, car de toute façon monsieur Devilman83 :drunken: n'est pas pressé.:lol: :lol: :lol:

Devilman83 09-06-2007 11:03

Non ti rispondo male perchè ho TANTO rispetto di Voi sig. Ezio51! :lol:

Cmq ho richiesto gli adattatori da 4mm per il BMW e questa è stata la loro risposta:

Monsieur,



Les tuyaux d’origine sur le Twinmax font 6mm mais nous proposons des adaptateurs 5mm réf : 70 . 7999-5 et 6mm réf : 70.7999-6

Nous vous conseillons de regarder le filetage des embouts qui se situent sur les pipes d’admission sur lesquelles se connecte le tuyau d’équilibrage pour savoir si ce sont des 5 ou 6mm.

salutations


Ho richisto quello da 5mm. ;)

Devilman83 11-06-2007 20:09

Arrivato il Twinmax! Non ho ancora controllato i tubi. ;)

Hellon2wheels 11-06-2007 20:56

Quote:

Originariamente inviata da greenmanalishi (Messaggio 2062915)
è chiaro che dopo bisogna allineare anche la farfalla dx sincronizzandola con la sx.

Uhm....magari sbaglio ma secondo me agire sulla vite di regolazione del cavo bowden per tarare il tps non è una procedura corretta. Il risultato mi sembra appunto quello di innescare poi una serie di regolazioni successive su un qualcosa che non le richiedeva. Cioè : tiro il bowden di dx, taro il tps e magari mi si tira troppo il cavo e non ha più gioco, la farfalla non arriva più a battuta. Oppure il bowden si allenta troppo con la conseguenza che devo allentare troppo anche l'altro per riallineare il tutto. Voglio dire, lascerei agire ogni regolazione nel suo settore specifico.

greenmanalishi 11-06-2007 21:18

hem...già, è chiaro che se deve succedere un casino cosi...meglio registrare dalle viti che lo fissano.

Devilman83 20-06-2007 19:59

[R1100GS] Fatto l'allineamento oggi...
 
Oggi ho fatto l'allineamento col Twinmax. Ho seguito tutta la procedura, lulite le vitine, azzerato il TM, fatto un giretto per scaldare moto e vacuometro, spento il TM e rifatto l'azzeraggio e poi fatto l'allineamento.

Il minimo era ok, non ho dovuto regolarlo, al minimo segnava uno sbilanciamento che trottava da 0 a +2 con la sensibilità al massimo e allora ho aperto un po' la vite di destra col risultato che alla sensibilità massima l'indicatore trotta tra il -1 e il +1.
Allineamento a 2.500 giri aveva uno sbilanciamento sul +1 al massimo e regolato il cavo bodwen di destra, a 4.000 con la sensibilità a 3/4 è tutto ok invece mettendola al massimo segna un leggero sbilanciamento verso il -1.

E' la prima volta che effettuo l'operazione, sono state cambiate le candele e registrate le valvole, inoltre la moto era calda a 5 tacche.

E' normale che al massimo sballi un attimo? :confused:


GRAZIE! :!:

Devilman83 20-06-2007 20:00

Ovviamente questa sera la provo! ;)

Ezio51 20-06-2007 21:05

A 4000 giri è inutile, le farfalle sono quasi completamente aperte.
Dopo aver regolato tutto per bene, osserva invece molto interessantemente l'andamento dell'ago quando rilasci l'acceleratore da 3-4000 giri: deve rimanere al centro, altrimenti vuol dire che uno dei due cavi bowden non scorre bene, ergo .... pulire o lubrificare o .... ecc...

Devilman83 20-06-2007 21:20

Ezio quindi che trotti al minimo è normale??? :roll:

Adesso le viti sono aperte di 2 giri la sinistra e 2,25 la destra! A pensarci al posto di aprire la destra potevo chiudere la sinistra... :roll:

alpneus 20-06-2007 21:47

Quote:

Originariamente inviata da greenmanalishi (Messaggio 2062915)
è chiaro che dopo bisogna allineare anche la farfalla dx sincronizzandola con la sx.

quella lato TPS non va assolutamente toccata ... ;) ;) ;)

Ezio51 21-06-2007 21:44

Quote:

Originariamente inviata da Devilman83 (Messaggio 2088923)
Ezio quindi che trotti al minimo è normale??? :roll:

Adesso le viti sono aperte di 2 giri la sinistra e 2,25 la destra! A pensarci al posto di aprire la destra potevo chiudere la sinistra... :roll:

Che trotti al minimo è normale, segue alternativamente i due cilindri.
Col salire dei giri l'ago si stabilizza.

La vite sinistra solitamente non si tocca per allineare, si tocca solo per variare il regime minimo assoluto.
Cioè potevi chiudere la sinistra solo se il regime minimo era troppo alto.
La sinistra si preferisce non toccarla per abitudine, perchè è collegata al TPS la cui regolazione nelle R1100 era più delicata.

Devilman83 21-06-2007 23:17

Ieri sera l'ho provata. Fino a 4.000 giri non si avverte nessuna vibrazione! Fila lineare senza segheggiare. Anzi, sembra perfino più scattante il motore ma forse è solo l'effetto dell'entusiasmo del lavoro ben fatto! :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©