![]() |
Moto e pedaggio
Mi è arrivata oggi la fattura del telepass. Controllo tutte le voci e... sorpresa, un passaggio registrato in classe B. Vado a cercare su google, per capire più o meno cosa voglia dire, e mi vien fuori (dal sito della serravalle)
2 ASSI CLASSE A: altezza inferiore o uguale a 1,3 mt (misurata all'asse anteriore). Rientrano in questa classe tutte le automobili e le motociclette/scooter. In particolare, possono circolare sulle autostrade e tangenziali solo gli scooter e le moto di cilindrata superiore ai 150 cc CLASSE B: altezza superiore a 1,3 mt (misurata all'asse anteriore). Rientrano in questa classe tutte le automobili con l’altezza superiore al 1,3 mt. (ad esempio alcuni modelli di Jeep o Suv), i camper, i pullman e i camion e furgoni a due assi. Ok quindi, un errore, le moto sono in classe A. Poi scorro bene la fattura del telepass e trovo A - Motoveicoli ed autoveicoli a 2 assi con altezza da terra della sagoma in corrispondenza all'asse anteriore inferiore a mt. 1,30 B - Motoveicoli ed autoveicoli a 2 assi con altezza da terra della sagoma in corrispondenza all'asse anteriore superiore a mt. 1,30 Confrontando le informazioni, ho pagato come un suv, un camper, un pullman, un camion!!! Mi sembra assurdo che un motoveicolo possa essere considerato classe B perchè un po' più alto; vogliamo parlare piuttosto di peso? perchè sarò anche più alto, ma non mi risulta che in questo modo si possa deteriorare maggiormente l'autostrada, a meno di considerare il "manto aereo" :mad: . Posso accettare (anche se ingiusto) di pagare come un'auto, ma non come un camper o un "gippone". Inoltre non capisco come l'altezza di una qualsiasi moto IN CORRISPONDENZA ALL'ASSE ANTERIORE possa superare 1 metro e 30 centimetri di altezza.... Non ho parole. La differenza nel caso specifico è minima, ma comunque per principio mi rifiuto di pagare più di una qualsiasi auto. |
quindi mi sembra di capire che se avevi un cbr pagavi meno?
|
Quote:
E comunque non credo che esista una moto più alta di 1,30 metri sulla verticale dell'asse anteriore... se ho interpretato bene è lì che prendono il riferimento dell'altezza |
Stavi impennando!!! :D
|
guarda stavo pensando di montare un bell'aratro dietro al GS...cosi' almeno con i miei soldi riparano l'autostrada che voglio sfasciare e l'ho trovato anche che fa pandan con il colore della mia moto !!! :lol: :lol: :lol:
http://www.nital.it/forum/uploads/11..._7341_4157.jpghttp://www.nital.it/forum/uploads/11...7341_47491.jpg |
strano, io ho il GS1100 e risulto in classe A sulla fattura del telepass
non è che sei alto 2,10 m e da seduto devi piegarti per passare sotto il casello?!?:D :D prova a sentire un punto blu, capaci che te lo levano flashflash |
Quote:
|
Non è che passando un pochino troppo veloci il sistema rilevi male l'altezza?
Tra l'asse anteriore della moto e le prime sovrastrutture alte ci sono pochi cm... |
Anche il varadero qualche volta passa come classe B. Ci sono 10 cc di differenza però mi fa incazzare
|
E se andando al Puntoblu, ti cambiano tutti i passaggi in classe A in classe B e ti chiedono la differenza:rolleyes: , passarci con l'aratro sarebbe troppo poco.
|
sai che io non ho mai controllato !?!?! :rolleyes:
|
il discorso e' che le moto dovrebbero pagare la meta', vedi Francia, dato che l'usura che comportano al manto stradale e' esattamente meta' di un mezzo a 4 ruote ...
|
guarda stavo pensando di montare un bell'aratro dietro al GS...cosi' almeno con i miei soldi riparano l'autostrada che voglio sfasciare e l'ho trovato anche che fa pandan con il colore della mia moto
Sono pienamente daccordo ma occhio perchè ti fanno pagare anche per il rimorchio :) |
Quote:
|
Quote:
|
il peso non c'entra una mazza dato che fino a 44 tons si e' sul legale ( oltre si diventa "trasporti eccezionali") da cds e non si paga usura ma pedaggio
|
Quote:
dubito abbia una "impronta" di molto superiore a quella di una comunissima Metzeler da gs |
Già è una truffa che le moto paghino quanto una macchina in classe A, non parliamo dell'eventuale classe B! Da uno studio, risultava che il passaggio di un singolo TIR equivaleva - in termini di stress ed usura della strada - al passaggio di 10.000 (diecimila, in caso ci fossero dubbi) auto. Fatte le dovute proporzioni, siamo vittime di una grande truffa. I francesi avranno molti difetti, ma sono un popolo che capisce quando lo Stato o una lobby sta esagerando e sono capaci di mobilitarsi e fare cambiare le cose. L'Italia non e' una nazione, e' un'accozzaglia di individui.
|
Quote:
però l'autostrada si paga per i servizi che offre e non per quanto la si consumi. |
Quote:
|
Io uso lo stesso telepass sia per la mukka che per il fuoristrada (Mitsubishi L200) e in fattura i pedaggi sono sempre classe A...;)
|
In Francia si paga di meno e ci sono anche piu servizi all'autogrill anche per i Motard...provate a forare (sgraaattt sgraaattt) sulle autostrade Italiane e l'unica soluzione é il caroattrezzi che vi porta fuori perche all'autogrill non hanno niente per auitarvi, anche le aree di sosta senza servizi in Francia sono molto piu curate e pulite delle nostre...Comuqnue questo rientra nei centinaie di incullate all'Italiane in confronte agli altri paesi Europei...l'ultima sono i tassi dei mutui (sentito ieri al TG)...va beh esco altrimenti mi sfogo e vengo bannato dal forum...
Ciauuuzzz |
Quote:
il problema e' che in autostrada le moto non le vogliono proprio, sono solo un rompimento di coioni e basta per il gestore della rete. |
Ho controllato per curiosita' e sono tutti classe A, anche il sidecar che ha 3 assi ...:D
Secondo me e' un veicolo che in Italia non viene preso in considerazione (nemmeno dalla motorizzazione in fase di compilazione dei documenti...) Infatti non e' nemmeno classificato come motociclo ... :( |
E' successo anche a me.
Basta che tu chiami il numero verde e ti spiegano dove inviare il fax per ottenere il rimborso; sembrerà strano ma funziona! Devi "perdere" solo qualche minuto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©