Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   nuovi tutor e autovelox (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=125334)

pidienne 07-06-2007 13:21

nuovi tutor e autovelox
 
a voi...

http://www.repubblica.it/2007/06/mot...-di-tutor.html

dpelago 07-06-2007 13:40

Il Tutor - parere personale - è piu' democratico dell'autoelox. Non è piazzato in un posto strategico, calcola la velocità media su di un certo tratto....

Certo 130 in autostrada è un limite un tantino basso....

Dpelago KTM 990 Adv.

pidienne 07-06-2007 13:46

concordo su tutta la linea.

cecco 07-06-2007 13:47

Boh, comunque superare i 130 e rotti di media per vari chilometri con il traffico attuale mi sembra impossibile...

Gary B. 07-06-2007 13:52

Tuttao questoi insistere sugli eccessi di velocita' me pare una strunzata: a livello di pericolosita'"in pectore", e' peggio una motocicletta che va ai 200 oppure un autosnodato od un autoarticolato che procedono ai 90 all' ora?

dpelago 07-06-2007 13:54

100% Gary

Dpelago KTM 990 Adv.

pidienne 07-06-2007 14:02

per cecco: non si tratta di 'vari km', ma anche si soli 15/20 km, la distanza tipica sulla quale agisce il tutor. la a14, che spesso percorro fino alla fine della puglia, è quasi sempre sgombera, oltre che drittissima.
per tenere i 130 ci vuole davvero impegno. :mad:

Helico 07-06-2007 14:03

Non sono molto esperto...
Domanda: ma come funziona 'sto tutor?

WSTONER 07-06-2007 14:06

Ormai siamo spiati, monitorati, controllati persino sul cesso mentre defechiamo :lol: :lol: è una cosa assurda!:mad:

pidienne 07-06-2007 14:08

per helico:
il tutor rileva le velocità medie, non quelle puntuali.
la velocità media è data dal rapporto tra la distanza esistente tra i due punti in cui sono posizionati i rilevatori (costante e noto) e il tempo che l'autovettura impiega per percorrerlo (variabile).
quindi, il rlevatore all'ingresso del tratto (costante e noto) rileva l'istante di passaggio, e non la velocità. la stessa cosa fa quello posizionato all'uscita del tratto monitorato.
la velocità media è data quindi dal rapporto tra la distanza del tratto monitorato (quella nota e costante) e il tempo totale (ovvero il delta tra quello in uscita e quello in ingresso).
se la velocità media risulta essere maggiore di 130 kmh, scatta la multa.
spero di essere stato sufficientemente chiaro.

Charly 07-06-2007 14:10

Preferirei una tutor......:lol: :lol: :lol: :lol:

BurtBaccara 07-06-2007 14:12

Chiarissimo.
Ma i tutor devono essere obbligatoriamente segnalati per esempio come sulla MI/VE dalle parti di Rovato o no ?

pidienne 07-06-2007 14:26

sempre segnalati. non so se lo sono dalle parti che citi.

BurtBaccara 07-06-2007 14:35

Bhè per quelli che ho visto io (sulla MI-VE) si con cartelli gialli e scritte nere.
Il mio dubbio appunto e che in altre zone ove presenti non siano segnalati e quindi incorrere nella sanzione.
Certo che tenere una MEDIA dei 130 in 25/30km vuol dire che bisogna andare fissi a 160/170 almeno, vero ? O di più ?

emmegey 07-06-2007 14:40

Pienamente daccordo....Quello che dà fastidio, sono le IMBOSCATE! Poi se i limiti autostradali sono troppo bassi è un'altro discorso...

pulcius 07-06-2007 14:41

dipende: tornando dal mukken ho fatto bologna-milano praticamente fisso a 140 di tachimetro (134 GPS), sperando in fortuna/clemenza/tolleranza.
E' il traffico che influenza le medie.

Certo che....ho notato almeno 2 o 3 auto (sicuramente 1 audi S6) che mi ha passato 2 volte "a cannone", segno che si era fermata a fare benza....in qs caso aveva una media forse simile, o addirittura inferiore alla mia in certi tratti, ma vogliamo mettere il pericolo....?

pidienne 07-06-2007 14:42

per burt: per tenere una media di 130 kmh in 25/30 km, bisogna portare una velocità di 130 kmh.
se il tratto è di 20 km, e per i primi 10 kmh tieni una velocità di 160 kmh, per i successivi 10 devi tenere una velocità di 100 kmh per non incorrere nella sanzione.

BurtBaccara 07-06-2007 15:14

Quote:

Originariamente inviata da pidienne (Messaggio 2059427)
per burt: per tenere una media di 130 kmh in 25/30 km, bisogna portare una velocità di 130 kmh.


:rolleyes: :rolleyes: cosa significa scusa ???

marktbike 07-06-2007 15:19

Secondo me, se i limiti sono "decenti", il tutor non è uno strumento di truffa, come invece è l'autovelox (almeno, per come viene utilizzato in quasi tutti i casi). I 130 in autostrada, alla fine e per una mentalità da mototurista come la ia, non mi sembrano ridicoli. L'autostrada è noiosa per definizione, ma la velocità di 130 ha un senso. Il futuro e' delle moto piccole e leggere, con cui ti diverti andando piano.

missilegrigio 07-06-2007 15:19

Per raccontarvi la scientificità con cui vengono fatte le statistiche:
Tra Masone e Genova sulla Gravellona hanno installato il tutor. In quel tratto in effetti durante i weekend qualcuno si stampava in galleria.
Peccato che prima il limite era a 130 mentre da un anno con l'installazione del tutor l'hanno portato all'assurdo 100/110.
Risultato: con l'introduzione del tutor è diminuita la velocità media (e ti credo hanno abbassato i limiti) e pure la mortalità e incidentalità (ovvio).

Per noi poveri utenti segnalo che il problema della velocità media è che non si sa dove sono i 2 punti di lettura per cui la cosa migliore da fare è fissare il cruise control attivo a 10km in più (+ tolleranza 5) a partire da 100mt dopo la segnalazione e cercare di non addormentarsi...

Calenn 07-06-2007 15:37

....ma il tutor ti legge la targa? Come fa a sapere che sei tu?

BurtBaccara 07-06-2007 15:39

Io di solito,per quanto riesco, certo di stare sui 140. Il problema dei tutor che se l'inizio del tratto di osservazione è segnalato, il fine tratto non sempre lo è.
Io di solito cerco di memorizzare 25/30km e quindi ipotizzo di essere uscito dl tratto di rilevazione.
Immagino che se tengo i 140 di tachimetro, reali saranno 130 qundi non sono fuorilegge, anche se non è facile.

pidienne 07-06-2007 15:40

per burt: rispondevo al tuo post 14, spiegando che quello che hai scritto non è esatto. ;)

BurtBaccara 07-06-2007 15:59

Quote:

Originariamente inviata da pidienne (Messaggio 2059673)
per burt: rispondevo al tuo post 14, spiegando che quello che hai scritto non è esatto. ;)

Ossia che per avere una velocità media di 130 bisogna andare più veloci ?

pidienne 07-06-2007 16:23

per burt: no, vale quanto ho scritto prima. ciao. ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©