![]() |
Altroconsumo su GPS
|
molto interessante ed istruttivo... questo filmato offre tanti spunti per
riflettere sia sull'acquisto sia sulla manutenzione (vedi cartine agg a suon di eurini)...... |
in effetti delle volte i navigatori danno delle indicazioni assurde:
tipo stai viaggiando su una strada statale che fa una curva a sinistra, e dove se vai dritto vai in una strada privata sterrata, percio' non e' neanche un incrocio e mai ti sarebbe passato per la testa di andare dritto, e ti dice "svoltare a sinistra" e dove volevi che andavo altrimenti???:lol: :mad: invece altre volte la rotta da seguira va diritta, ma la strada principale se ne va con una curva a sinistra o a destra e il navigatore non ti dice assolutamente niente....:mad: :mad: tu prosegui per la strada.... e all'improvviso ti senti dire "fuorirotta, ricalcolo" e ti cambia tutta la rotta che magari ti eri programmato sul pc fino al successivo Waypoint :mad: infatti io tengo sempre il ricalcolo non in automatico ma con richiesta E tutto questo succede anche se hai l'ultimo aggiornamento stradale :mad: :mad: Io pero' sono sempre a favore dei navigatori, certo non bisogna fidarsi ciecamente delle loro indicazioni, altre volte hanno i sensi unici non ancora aggiornati, bisogna valutare di svolta in svolta :lol: , magari vedere prima la svolta che si va ad incontrare, non fermarsi in mezzo alla strada se ti dice di svoltare e non c'e' nessuna strada :mad: |
e allora ????????
cosa li comprate a fare ? :lol: :lol: :lol: |
io giro ancora con le cartine.......quando la moto è a posto.....
|
io oltre le cartine anche i filtri.....:lol: :lol: :lol:
|
Se usassero un apparecchio un po' più serio di quel rottame di LG che hanno attaccato al vetro, forse tutti quei casini non li avrebbero. Gli algoritmi di calcolo e la conseguente interpretazione delle mappe non sono mica uguali per tutti.
Altro fattore è che la Liguria è mappata con le natiche. |
io ho lo zumo con l'ultimo aggiornamento stradale e capita lo stesso
depende molto come hai impostato il calcolo rotta: se tu hai impostato la rotta piu' breve senza escludere sterrati, ti indica delle svolte su delle strade inesistenti, o strade vicinali di campi. un mese fa nell'isola di ischia ogni tanto mi indicava delle scorciatoie che era quasi impossibile passarci in bici :( pero' se l'indicazione che ti da' non ti convince, vai dritto e aspetti un'altra soluzione, non vedo il problema..... diciamo che il GPS da dei consigli ma ancora non guida l'auto e tantomeno la moto :lol: :lol: |
Tutto vero quanto osservato da altroconsumo e dagli altri ma ritengo che nessuno prenderebbe alla lettera quanto dice il navigatore. Personalmente lo ritengo un aiuto a trovare un percorso ma assolutamente non sostitutivo di una cartina, delle indicazioni stradali e in particolare della mia testa. Con questa filosofia convivo con il mio nuvi e andiamo fino a che c'è benza nel serbatio.
|
..condivido l'opinione!!! IL navigatore (io lo chiamo gps , forse perchè quando ho cominciato ad usarlo non esisteva l'autorouting...) è un valido supporto al viaggio e alle cartine ma non dobbiamo sostituirlo e farci guidare alla cieca. Lo ritengo un' ottimo supporto al viaggio ma la decisione per strada spetta sempre al pilota.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©