Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100S - R1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=98)
-   -   Strano rumore aprendo il gas su R1100S (4100Km anno 2000) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=125141)

Alberto 06-06-2007 13:26

Strano rumore aprendo il gas su R1100S (4100Km anno 2000)
 
Ciao a tutti, difficile da spiegare a parole ma ci provo, confidando nelle capacità di comprensione dei guru :!:
Moto non a bassi giri o con marcia superiore rispetto all'andatura - apro di gas senza troppi riguardi, la moto sale di giri e contemporaneamente si sente un rumore provenire dalla parte anteriore del motore (inizialmente credevo ci fosse qualcosa che entrava in vibrazione all'altezza della scatola strumenti ma non è così), difficile spiegarlo a parole ma sembra come uno sferragliameto, molto simile a quando si da gas e siamo a bassi giri e marcia alta ma il rumore non è proprio quello.......poi una volta salita di giri smette.....e questo lo fa, mi pare, dalla terza sino alla sesta. Tanto per fare un esempio, quando siete belli allegri e dovete superare una macchina davanti a voi, gli date di gass senza scalare perchè la moto è già su di giri, ecco, in quel momento esce sto rumore strano.
Se l'erogazione del gas non è brusca ma graduale la moto prende velocità e sale di giri senza nessun rumore strano di ferraglia :mad:
Comunque a parte il rumore la moto va regolare anche se apro di brutto.
Non so se sono riuscito a rendere l'idea del problema.....se qualcuno riesce a capirci qualcosa dalla mia spiegazione e sa darmi qualche risposta in merito è cosa graditissima :!: :!:
Saluti a tutti
Albe

Muttley 06-06-2007 13:30

Si chiama battito in testa, scala una marcia...

Alberto 06-06-2007 13:34

Ma...Muttley non sembra..però se lo dici tu....
Non è che sono con marcia troppo alta rispetto ai giri motore, il probelma è quello, se fosse come dici tu dovrei avere la marcia superiore a quella richiesta a quei dati giri motore. ma non è la situazione che ho cercato di descrivere
Però se me lo dici.....

popialfi 06-06-2007 14:00

a quale regime succede? 3.500-4000? In caso confermo diagnosi Muttley.
ciao

Alberto 06-06-2007 14:07

Be si direi 3.500 - 4000!
Quindi nulla di preccupante deve essere così.......scusate sono un pò ignorante in queste cose...e comunque non mi sembra di aver mai sentito un rumore del genere con le altre BMW avute, vero anche che la guida con la ESSE è un pò cambiata ed è diventata, nel limite del manico, un pò più "aggressiva".

Hellon2wheels 06-06-2007 14:18

Propenderi anche io per il battito in testa. La mia lo faceva in quarta quando spalancavo il gas in sorpasso. Il problema mi è stato risolto in fase di tagliando, credo con la regolazione puntuale di valvole e tps.:)

Alberto 06-06-2007 14:26

Quindi, comunque c'è da regolare le valvole e tps.......??? Abbiate pazienza ma sono ignorantissimo
E soprattutto, Hellon, i che l'è il tps?

staffy 06-06-2007 14:28

La stessa cosa succede a me, e non solo sulla Esse ma anche sulla RT ed entrambe da quando le ho portate a fare il tagliando. Quei co.....oni devono avere fatto le regolazioni a capocchia. Preciso che la Rt ha 45.000 km e la Esse 20.000 e non l'avevano mai fatto. Quella che si sente di più è la Rt e sembra che arrivi da dentro la carenatura zona faro. La Esse zona strumenti. Andavano così bene che c...zo gli le ho portate a fare:mad: :mad: :mad:

Alberto 06-06-2007 14:36

O via finalmente qualcuno che mi dice che non me losogno il problema :-)
No perchè il conce a cui l'ho portata l'ha provata e mi ha detto che per lui non c'è assolutamente nessun rumore del genere!!!!

Hellon2wheels 06-06-2007 14:36

Il Tps è quella scatoletta nera o sensore collegato al corpo farfallato sulla dx (stando sopra la moto) della moto che registrando lo stato di apertura della farfalla, invia informazioni alla centralina per la regolazione della miscela aria-benzina. Questo sensore è collegato al corpo farfallato con delle viti inserite dentro delle asole proprio per consentire una regolazione dello stesso.
Se hai un minimo di preparazione ed un tester questa regolazione puoi anche fartela da solo dando uno sguardo alle FAQ.
http://xoomer.alice.it/ezioazzola/Co...100-1150RT.pdf

Alberto 06-06-2007 15:10

Grazie Hellon :!:
Ho capito la posizione del Tps ma non ho minimamente le conoscenze per effetuare la regolazione......vedrò di portare la moto dal mecca quanto prima.
Ma ci sono problemi se continuo a giraci?
posso fare danni?

Hellon2wheels 06-06-2007 15:26

Girare con un battito in testa permanente non è troppo salutare per il motore, magari cerca di evitare nei limiti del possibile la condizione nella quale ti si verifica e quando puoi portala a fargli dare una controllata con regolazione valvole, allineamento corpi farfallati, e regolazione sensore tps. Una cosa che puoi fare tu e che è di una semplicità estrema (oltre a non far mai male) è anche un bel reset della centralina. :)
http://xoomer.alice.it/ezioazzola/Co...1150RT2001.pdf

Bumoto 06-06-2007 15:43

uhmmm protrebbe anche essere il cat andato alle cozze... difetto della esse, si stacca l'ìnterno del cat e vibra a determinati regimi, oppure sempre il cat ma un attacca svitato... a me lo ho fatto la mia esse del 2001 a fuoria di mettere e togliere il cat si era staccato un silentblock del cat e dava una strana risonanza metallica in accelerazione...
se invece è un battito in testa..., senza offesa, vuol dire che non capisci una mazza di motori...:lol:

greenmanalishi 06-06-2007 15:50

non so il 1100, ma se fosse un 1150 direi anche il tendicatena sx, è incredibile come da quando lo sostituii sul mio gs con il nuovo del 1200 la ferraglia sia sparita. eppoi anche il gioco assiale dei castelletti valvole magari da controllare.

Alberto 06-06-2007 16:44

Bumo, porca pupazza e lo so che non capisco una mazza di motori......
il Cat è sparito da un bel pò sostituito con Y Aross, il rumore di ferraglia è apparso però prima di scatalizzarla!!!

Alberto 13-06-2007 11:37

Scusate se ritoro su questo post, ma ancora non ho avuto il tempo di portare la moto dal mecca e parlando con un amico è venuto fuori che potrebbe essere il cambio a fare sto macello.......voi che ne pensate?
Mi è preso uno strizzone di pancia quando è venuta fuori la parola cambio!!!!

ESSISTA 13-06-2007 12:14

ma scusa hai provato a farti un pezzo di strada snocciolando tutte le marce dalla 1° alla 6° tirandole un po' per vedere (cioè sentire) se te lo fa anche cambiando sempre alto di giri? se non lo fa vuol dire che erano battiti in testa e quindi ti basta scalare una marcia ed imparare ad ascoltare meglio il tuo motore! se ancora lo fa la porti dal mecca e gli dici di rifare la tua stessa prova. e che se la gratti lui: lo paghi per quello... sopratutto se ti ha appena detto che 'sta moto non ha nulla

Alberto 13-06-2007 13:38

Si la prova l'ho fatta naturalmente, moto alta di giri con tutte le 6 marce, quando vai ad aprire il rumore lo fa sempre e comunque......non è un battito in testa secondo me. Dal mecca la devo ancora portare, ma penso che domani sarà il giorno buono. Era solo per avere un'idea di quello che potesse essere...altra cosa è che sto rumore di macinacaffè o di roba che girella libera chi sa dove, è aumentato inverosimilmente da un paio di settimane a questa parte.

ESSISTA 14-06-2007 10:26

ecco allora fossi in te ci darei pocchissimo gas perchè potrebbero avere ragione tutti o nessuno. però stà di fatto che non sai se stai peggiorando qualcosa oppure no!!! in c@lo alla Balena

Alberto 14-06-2007 11:18

Be oggi dovrei portare la moto dal mecca e sapere di che morte muoio.....
Prima la sistemo, perchè deve essere tutto ok, poi la vendo!
Non è nato l'amore tra me e questa moto......

Alberto 14-06-2007 14:21

Ma infatti peppone, secondo me non c'entra una cippa il battito in testa, solo che è difficile spiegare via post e ugualmente difficile rispondere.....per cui si fanno delle ipotesi.
il fatto è che io sinceramente non ci capisco una mazza di meccanica, può essere una cosa da nulla come invece una cosa grossa (vedi cambio)........
Vi farò sapere appena il mecca mi da una risposta.
Quello che mi fa girare un pò le balle però è che ha fatto non da molto il tagliando dei 40000 e prima del suddetto il problema non c'era......ma può anche essere una coincidenza.

persianorosso 14-06-2007 18:18

mmmmmh
visto che siamo vicini di casa puoi dire chi ti ha fatto
il tagliando, così lo evito come la rogna? Non si sà mai...:lol:
Però, a naso, un problema al cambio, se è serio, e te usi
la moto lo stesso, ti manda a casa a piedi entro 1000 km...
Non è che si limita ad un pò di rumore e basta.
Come fai a pensare di vendere la esse? Sacrilegio!
Bona...........

Alberto 15-06-2007 14:50

Per persianorosso, il fatto che il rumore prima del tagliando non c'era e dopo si non credo proprio sia legato a chi ha eseguito il tagliando.....forse mi sono espresso male io nel post è solo che mi avrebbe fatto piacere che se proprio doveva esserci un problema fosse venuto fuori al tagliando dei 40000 così si risolveva tutto in quello.
Per peppone, spero tanto sia come dici te, anche se fossero le catene e i tendicatena sarebbe meglio di altro.....
Comunque il mecca si farà sentire al più presto per dirmi che problema c'è...naturalmente aggiornerò il post.....
Saluti
Albe

greenmanalishi 15-06-2007 15:10

insisto sui tendicatena e il fatto che abbia iniziato dopo il tagliando mi lascia pensare che con le temperature attuali e un 10-40 magari messo dal mecca il tenditore di sx sia autentica "pappa".

Alberto 15-06-2007 15:52

Ciao greenmanalishi.........ti farò sapere appena il mecca fa sapere a me, ma se dovesse essere si parla di nuri?
Più o meno naturalmente tanto per avere un ordine di grandezza.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©