![]() |
Seghettamenti k 1200 s e centralina
Dopo aver fatto l'ennesimo aggiornamento centralina, siamo alla versione 9.0, ho fatto un bel giro in autostrada/statale/traffico, solo e su in due, sono ormai rassegnato a tenermi i noti problemi di seghettamento e singhiozzo ai bassi regimi, su in due poi peggiora nel traffico tipo coda/lago e cose simili è davvero indecente! In rilascio singhiozza come la mia ex moglie! :mad: Ma qualcuno di voi ha risolto? Penso di essere arrivato al limite della sopportazione!
|
Vendila. Non è la moto per te...va bene solo per Gioxx, che la usa solo da 8000 giri in su...:lol: :lol: :lol: (ora è più simpatico...)
|
Certo che anche tu su per i bricchi ne respiri poca d'aria....
|
mah a me seghetticchia in rilascio a bassissimi regimi. non è il massimo ma addirittura da trovarla insopportabile no. non è il mio caso. prima del tagliando lo faceva di +
|
Io sono alla 6.0 non mi sembra poi così male...però a parte gli scherzi, penso che non sia tanto risolvibile il problema:il difetto è amplificato dai giochi di trasmissione. Comunque la mia non ha più problemi, tranne a velocita costante a bassissimi regimi dove la (leggera) irregolarità del motore si amplifica in rumorini di trasmissione e leggerissimi strappetti...
MA LA MOTO VA DA DIO...:!: |
Si hai decisamente fatto la descrizione giusta, però proprio da dio non si tratta....Forse al tagliando dei 10.000 magari migliora!
P.s. devo cambiare le gomme che consigli VIGGEN? |
Pirelli Diablo Corsa: non essendo rotonde come le M1, ma più a pera, rendono la moto più maneggevole e sono ottime per tenuta e trazione.
Per la durata non sò: con la M1 posteriore facevo sui 3500 km: se venisse fuori qualche km di più non mi offenderei... L'amico che me le ha montate ha detto che il posteriore ha la cintura d'acciaio a 0°, che rende la carcassa molto rigida, meno adatta per la pista, ma ottima per una moto così potente e pesante su strada. Infatti mi trovo bene! |
Alòr, io l'ho ritirata da una ventina di giorni. E' della fine del 2006, ma già ha tutte le innovazione del MY2007 (per esempio, non ha il servofreno). Ero molto preoccupato per tutto quello che avevo letto. Per ora, la mia, seghetta solo al rilascio, ma veramente pochissimo (me ne accorgo perchè ci faccio una grande attenzione). Ad esempio, a 50 all'ora in sesta, con zainetto, fila veramente liscia senza sussulti. Speriamo continui così. Non so che aggiornamento abbia. Chiederò al primo tagliando ... !
|
Dimenticavo: è uno spettacolo!!!
|
Dimenticavo: è uno SPETTACOLO!! :) :-p :)
|
Non c'è dubbio!!
Sulla mia R, a parte la frizione e l'effetto on/off abbastanza pronunciato è ok. Però...mi consigliate di aggiornare il tutto alla 9.0? Io, come Viggen, ho la versione 6.0 e non va male... Il mio conce non fa aggiornamenti se non lo vuole il cliente. Potrebbe essere che non sempre gli aggiornamenti sono migliorativi? ;) |
Mercoledì scorso il conce mi ha scaricato la versione 9.1 sia la parte motore che quella telaio (per un problema di manopole che si scaldavano con interrutore off).
La fluidità a bassi giri è migliorata per le manopole non so ancora dirvi perchè era un difetto molto saltuario. A parte piccole sciocchezze confermo però che la moto è davvero entusiasmante. |
Ancora ?!?!?!?
che balls... :glasses2: :glasses7: :glasses7: :glasses2: [/fighette] |
Alcuni amici hanno messo òa centralina Andreani...io aspetto il loro parere ..ma dicono che va alla grande anche come miglioramento della coppia ai bassi regimi....secondo me e' l'unica strada da seguire perche' con gli aggiornamenti non si ottiene un fico secco...io sono al 9.0.....confermo per le biablo Corsa ...sono ottime ..costano poco ...e agli 8.000....possono ancora andare....(senza esagerare in pieghe e smanettamenti)
|
Quote:
|
eh lasciatela seghettare sta moto......... gli volete proprio rompere le balle a sto motore :lol: .....;)
|
Ice forse/sicuramente hai ragione tu. Io però l'ho portata dal conce perchè si spegneva e non per i seghettamenti che a me non davano nessun fastidio (probabilmente non li avevo neppure molto marcati). Per chi la usa poi molto in città avere più fluidità ai bassi può essere utile.
Andrew non lo so se la 9.1 preveda l'aggiornamento motore. Molto probabilmente l'aggiornamento poteva già essere presente nella versione precedente in ogni caso ho notato la differenza di comportamento. La versione che avevo era quella originale del mese di febbraio 2007 ma purtroppo non so dirti con precisione quale fosse. |
A parte Viggen che non capisce un Alp....:lol: :lol: :lol:
Io ho la centralina Anreani da circa un anno...e la moto non seghetta per nulla.... giro a a meno di 2000 giri in 5° e non fa una piega... |
Gioxx, ma che cos'è sta centralina Andreani? E una roba come quella del conc de Udìn? Vale a dire una resistenza e due condensatori in croce?:lol:
|
Si esatto.... con un timer da forno...:lol:
|
Il timer da forno serve per le manopole: vedi che non capisci un tubero?:mad:
|
Quote:
8000 ?????:mad: :mad: :mad: io a 2800 ero alle tele..... |
Zio kane me lo ero perso.... 8000 sicuro non siano gli strada????
|
ma zioporko............................
|
ciao a tutti, una domanda, ieri ho provato il k1200RS, una bestia di moto come protezione d'aria pero mi aspettavo di piu io sono basso 1,75, e prendevo i vortici proprio sulla visiera, la mia domanda per quelli che girano con il modello 1200K, come si trovano durante i viaggi, sull'autostrada?
perche ci sono tante 1200K con pochi Km. grazie doppio lamps |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©