![]() |
trattoria su CULMINE SAN PIETRO...
sarebbe il passo tra la Val Taleggio e la Val Sassina...
arrivate in cima e a destra (venendo da lecco) vi trovate una trattoria a livello strada con un parcheggio di fronte (non quella dall'altra parte rialzata rispetto alla strada).... beh ieri... io e morosa abbiamo mangiato.... tagliolini fatti in casa con taleggio e speck... salmì di capriolo con polenta e patate arrosto... mezzo di rosso... caffè e ammazzacaffè.... il tutto buonissimo... e porzioni abbondanti... totale... 22 euro IN DUE!!!:rolleyes: :!: :!: :!: :!: non so da voi ma in certi posti manco mangi la pizza da solo... |
.... hai ragione, comunque sono i prezzi standard da quelle parti !
Piuttosto ......... come era la panza al rientro ? |
si...li si mangia bene, tanto, e si spende poco... è un posto che in zona si conosce;-). già se scendi in valsassina quei prezzi te li puoi scordare!! w il capriolo con la polenta!!!
|
la panza era a posto...:lol: :!:
|
nome della trattoria ? :tongue1:
|
arrivi su ce ne sono due.... come da descrizione... ho provato a cercare il nome su internet ma non lo trovo...
|
Poi esci, prendi la sterrata che scende di lato alla trattoria e ti fai 5-6 km fino al passo per Morterone, da qui su asfalto arrivi a Ballabio, è il mio giro in bici:) sbarra finale ma la moto passa di lato, non di domenica, sarebbe proibito:cool:
|
grazie a tutti x le indicazioni ;)
|
Quote:
http://img518.imageshack.us/img518/3120/22pp9.jpg Con un GS, specie senza tassellate, non è uno scherzo, certo non è roba da tutti. Con una motoretta da cross è altra cosa. Poi fate vobis!!!! |
Noo evitare la strada che scende a Maggio, io dico quella che dalla trattoria va verso un piccolo maneggio e poi arriva a un'altra baita, da lì sale non scende, dopo un po' scende in un tratto boschivo ma è sufficientemente larga per una normale fuoristrada a 4 ruote, termina alla forcella di Olino, poco sopra Morterone.
http://thumb5.webshots.net/t/59/159/...5yyTqCi_th.jpghttp://thumb5.webshots.net/t/59/159/...5iyxnuQ_th.jpghttp://thumb5.webshots.net/t/59/559/...5TcFBtM_th.jpg |
Quote:
Sono passato sul Culmine una ventina di volte, ma l'ho trovata aperta solo una volta ( forse perchè ci passavo in periodo di chiusura ) ... Comunque è vero, si mangia molto bene !!!! Lui ( avrà una settantina di anni, forse più) era un maestro di sci, importato in Valsassina dal Trentino ... Comunque anche l'altra trattoria ( quella rialzata rispetto alla strada) non è per niente male Quella di cui parla il barba è questa ... http://web.tiscali.it/modellhome/bike/culmi1.jpg |
ZIOPONI Barba!...se sei incompleto! :lol:
|
quindi..lo sterratino simpatico e facile è:
>accanto alla barba-trattoria >dopo la sbarra accanto alla trattoria >al bivio subito dopo a DESTRA >strada verso un maneggio da auto 4X4 è ok? ci vado, se è così. |
Spalle alla strada asfaltata a destra della trattoria, segui la strada principale, non ricordo il bivio e se si debba andare a destra, sale verso un piccolo maneggio, poi leggera discesa e passa davanti a un'altra casa, da lì tratto in salita, la sbarra è solo alla fine, all'inizio nessuna sbarra, solo cartello di divieto ai non autorizzati. Se invece scende verso la valle è la strada sbagliata, oddio si può fare ma non è l'ideale per moto pesanti o fuoristradisti come me:lol:
|
grassie nossa.
credo che farò la stradella simpatica il proximo weekend... vista la mia mukka e le mie luuuuuunghe esperienze di off..;))) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©