Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   R ... avantreno che chiude e ammo di sterzo. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=124316)

peppone 31-05-2007 13:54

R ... avantreno che chiude e ammo di sterzo.
 
inutilrama...

Muttley 31-05-2007 14:13

Solitamente è questione di pressione delle gomme o di gomme scalinate, l'ammo di sterzo se rotto è come non averlo.

slow_ahead 31-05-2007 15:25

gia' letto in vari 3d ma io continuo a non vapire cosa vuol dire "chiudere lo sterzo" e la moto va "contrastata" (oh, non vi incazzate: il problema e' MIO)

pero' per quel che riguarda l'ammortizzatore di sterzo mi pare ch enon c'entri una cippa con le "curve" e le curvate. ne a bassa ne ad alta velocita'

a quel che ne so io lìammortizzatore di sterzo ha la funzione di evitare "sbacchettamenti" sul DRITTO ...tanto che per provarne l'efficacia un buon metodo e' quello, a moto su cavallettocentrale, di ruotare VELOCEMENTE il manubrio verificando come agisce (e se agisce) la forza frenante. Ruotando letamente il manubrio (cme per affrontare una curva a bassa velocita', per esempio) l'ammortizzatore NON deve sentirsi.

Muttley 31-05-2007 15:27

Slow si dice che lo sterzo chiude quando, percorrendo la curva, hai la sensazione che la moto "cada" verso l'interno e lo sterzo tenda a girare verso l'interno della curva.

EagleBBG 31-05-2007 17:18

La faccenda interessa anche me. RT1150 del 2003, comprata un paio di mesi fa, gomme con 3.000 km. Anche io vengo da altro tipo di moto... custom.
Nei curvoni veloci nessun problema, imposti la curva e Carolina mantiene l'assetto senza scomporsi, senza ondeggiare, ferma come non mai con manubrio quasi neutro.
Nelle curve lente invece chiude da matti, nel senso che devo spingere parecchio sul semimanubrio interno per tenerla. Non avendo mai guidato altre mucche o moto con telelever non so se è normale oppure no.
La moto ha circa 40.000 km per cui potrebbe essere un problema di ammo scarichi?

slow_ahead 31-05-2007 18:12

Mut ..grazie per la spiega! :!:

Quello che io non ..mi spiego e': curvando a dx, per esempio, si SPINGE il manubrio veso sx ...dalla parte opposta alla curva, insomma. ...la moto si inclina verso l'interno si percorre la curva eccetera.
Detto in altri termini ...a me sembra normale il dover SPINGERE lo sterzo nella direzione opposta alla curva!!!

anche perche' se lo sterzo "chiudesse" verso l'interno della curva (nell'esempio se "chiudesse" a destra) la moto la curva dovrebba allargarla e non chiuderla! (nn so se mi sono spiegato!:lol: )

slow_ahead 31-05-2007 18:16

Quote:

Originariamente inviata da peppone (Messaggio 2043599)
....l'ammortizzatore lo avevo controllato.. non frena assolutamente se si muove lentamente lo stezo sul cavalletto ma frena se lo si fa velocemente.
ecco, e' proprio cosi' che deve essere ...quindi il tuo funziona!


ho notato però che potrebbe trattarsi dello penumatico. uno scarisssimo pirelli dragon gts credo che potrebbe essere stato usato sgonfio e che non ha la superifce perfettamente tonda ma piuttosto appuntita. io arrivo da metz z4 che è ipertonda ed è probabilmente questo il problema.
se la senzazione e' quella di "cadere" all'interno ...yes!

ç slow.. come ha detto muttley, "chiudere" significa uan tendenza a cadere all'interno della curva di medio bassa velocità perchè lo sterzo tende a girare verso l'interno delal curva. normalmente uno sterzo è neutro. imposti e lei sta li fino a quando non decidi tu di farle variare il raggio di curvatura.
gracias ...capito la spiega ...ma non mi spiego :lol: :lol: (vedi mio post precedente ...)


..........

Ezio51 31-05-2007 19:37

E' la pressione delle gomme troppo bassa.
Cambia manometro.

Muttley 31-05-2007 19:38

Il dover spingere verso l'esterno diminuisce l'impronta a terra della gomma dal lato interno e facilita l'inclinarsi della moto

pradu 31-05-2007 20:09

potrebbe anche essere il tipo di gomma, l'RT lo faceva tantissimo con le Dunlop mentre quasi per nulla con le Diablo

EagleBBG 31-05-2007 20:11

Quote:

Quello che io non ..mi spiego e': curvando a dx, per esempio, si SPINGE il manubrio veso sx ...dalla parte opposta alla curva, insomma. ...la moto si inclina verso l'interno si percorre la curva eccetera.
Slow, hai detto giusto... sono in rettilineo, devo curvare a dx, per cui spingo il manubrio a sx per impostare... o meglio spingo il semimanubrio destro in avanti, leggi della fisica fanno sì che la moto inclini a destra e impostiamo la "piega".

Quote:

Detto in altri termini ...a me sembra normale il dover SPINGERE lo sterzo nella direzione opposta alla curva!!!
In fase di "impostazione" della curva, d'accordo con te.

Ma "mentre" stai affrontando la curva, e sei già in piega quel tanto che basta e col giusto grado di accelerazione, lo sterzo tende a chiudersi, cioè a girare a destra (nel nostro esempio) e devo continuare a "spingere" sul semimanubrio sinistro, e questo non mi sembra normalissimo.

Quote:

anche perche' se lo sterzo "chiudesse" verso l'interno della curva (nell'esempio se "chiudesse" a destra) la moto la curva dovrebba allargarla e non chiuderla! (nn so se mi sono spiegato! )
Se sei già bello inclinato e lo sterzo chiude verso l'interno della curva la moto non allarga di sicuro. :)

ESSISTA 01-06-2007 12:51

gomme vecchie, usurate o un po' sgonfie...in breve cambia almeno l'anteriore. vedrai che cambia anche la musica.
PS: domanda stupida, non t'arrabiare, ma sai...non è che mentre percorri la famigerata curva a bassa velocità non tieni il gas costante, vero? perchè se chiudi il gas in curva, la moto ti chiude di sterzo...o meglio è il trasferimento di carico che sposta il peso verso l'anteriore e provoca la "fastidiosa" sensazione

aldo 01-06-2007 14:03

Quote:

Originariamente inviata da Ezio51
E' la pressione delle gomme troppo bassa.
Cambia manometro

Ho ritirato la moto nuova in settimana. z4 con 3500 Km vecchie di 3 anni. Mi dava quel problema.
Arrivato a casa ho controllato la pressione: 1,5 ant contro i 2,2 con solo canducente che dovrebbe essere. Il problema è sparito quasi completamente.
Sei sicuro che il tuo manometro sia buono? ne ho comprato uno per pochi soldi in un supermercato ci dava di 1bar e mezzo. Cacciato senza indugio nell'immondizia.

EagleBBG 01-06-2007 14:36

Quote:

domanda stupida, non t'arrabiare, ma sai...
No problem... non sono uno smanettone, viaggio molto "polleggiato", altrimenti non avrei preso l'RT, ma direi che no, non chiudo il gas. Normalmente imposto la curva e mantengo gas costante fino circa metà curva poi apro progressivamente.
Come dicevo vengo da un'altro tipo di moto... custom. L'ultima era una VL1500, 2.5 metri per 330kg, baricentro basso e sella altrettanto bassa. Altra moto e altro stile di guida, ma dopo 98.000 km conoscevo ogni più piccola vibrazione di quella moto, la "Camilla", che mi ha dato molte soddisfazioni. Molta strada e parecchi passi alpini tra cui il gavia e il galibier e se hai presente la moto... :)
Non ho un manometro in garage, di solito controllo la pressione dal benzinaio vicino a casa e può essere che abbia il manometro starato. Le gomme hanno più o meno 3.000 km e direi che sono a posto. Proverò a controllare la pressione in posti diversi, poi vi saprò dire. Grazie per le dritte.

malleolo 02-06-2007 01:04

a me con un gs1150 e' capitata la stessa cosa per10000km e non riuscivo a capire cosa fosse,l'ho portata anche in bmw e non hanno trovato nulla,poi ho scoperto di avere lo stelo sinistro della forcella svitato dalla piastra superiore,controllali poiche secondo me ti e'successa la stessa cosa,ciao

EagleBBG 02-06-2007 09:50

Visto che oggi diluvia passerò un po' di tempo in garage... controllerò, grazie per le info.

ESSISTA 05-06-2007 12:16

min@hia l'ant a 2.7? praticamente la pressione consigliata x il post in coppia (2.7-2.9). va che è tantino: se ti ingarelli un po', a caldo ti va alle stelle...mah non sono convinto che sia salutare. però non so bene cosa dice Metz

Muttley 05-06-2007 12:21

Peppone 2.7 è tanto.... il problema potrebbe essere intrinseco al Dragon GTS che hai trovato su, il telelever sollecita la gomma anteriore in modo diveso rispetto alle moto tradizionali, pensa che della Metz Z4 esisteva un anteriore specifico rinforzato per le BMW (marcatura B). Il Dragon probabilmente flette troppo sotto il peso della Mukka....

Mikey 05-06-2007 12:28

stessa moto (R 850 R) e stesso problema.


la mia gomma anteriore (michelin macadam) è palesemente scalinata (mentre purtroppo quella dietro e ancora perfetta). Il cambio gomme risolverà tutto


quanto a pressione io giro a 2.5 (mi hanno consigliato di aumentare il post a 2.7)

EagleBBG 10-06-2007 12:38

Ok, soluzione del problema... almeno per me. Controllando la pressione delle gomme in tre posti diversi ho scoperto che il manometro del mio benzinaio di fiducia "bara" segnando 0,1 PSI in più di quanto dovrebbe. In pratica le gomme erano a 2,1 ant./2,4 post anzichè 2,2/2,5 come credevo. Regolate alla pressione giusta la moto è totalmente cambiata ma non ancora perfetta. Provato con 2,3 all'anteriore e 2,5 al posteriore ed è finalmente pulita e neutra come la volevo. Questa mattina 3 ore di curve nelle stradine delle colline reggiane e abbiamo anche tolto lo "scalino da autostrada" all'anteriore. Ah, dimenticavo... le gomme sono delle Road Pilot.

Ezio51 10-06-2007 21:51

Io metto le Z4 a 2,5 anteriore e 2,8 posteriore.

EagleBBG 11-06-2007 22:49

Beh, io peso 75kg, non è che le posso gonfiare troppo... poi se si gira in due con borse piene allora è tutto un altro discorso...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©