Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100S - R1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=98)
-   -   piccolo tarlo,richiami 1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=124133)

GHIAIA 30-05-2007 13:48

piccolo tarlo,richiami 1200S
 
Quando ho portato la moto a fare il tagliando dei 1000 i mecca hanno approfittato per farmi mettere a posto 2 "cosine".

- il tubo in treccia che col tempo poteva ad andare a toccare il parafango anteriore, quindi piccola modifica e tutt'ok

-tappino dell'olio del cardano: con le vibrazioni dopo un tot di km rischiava di svitarsi e di rilasciare olio sul cerchione.

Mhhh.. bene.. tutt'ok...
mumble..mumble... aspetta un attimo che ti pulisco la ruota posteriore, effetticavamente c'erano dei segni di schizzo d'olio solo dal lato sinistro... (ovvio se perdeva la rotazione faceva il resto).
Ok.. pulisco... ora non dovrebbe venire piu' nulla.

MA C'E' DI NUOVO! :mad:

Ora io mi chiedo, dall'alto della mia ignoranza... e' possibile che sia schifezza delle pastiglie posteriori che me lo sporca solo dal lato esterno? la moto ha 9.000km.. :confused:

PS ad altri possessori del 1200S capita istess?

ecco c'ho le paturnie.. :-o :)

GHIAIA 30-05-2007 16:14

uff..... +10 pastiglie

marktbike 30-05-2007 16:19

mah... + 10 richiami

alexieij 31-05-2007 12:52

No non mi è capitato ma mi è successo di peggio.....3500km e la testa di sinistra è partita:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Ora vado in garage e guardo se le tue segnalazioni sono anche sulla mia moto:!: :!: :!:

repo75 31-05-2007 15:16

..si... capita lo stesso anche a me.... pensavo fosse grasso del cardano... mi ha pure impiastricciato tutto il disco freno posteriore... cmq anche a me schizzi nella parte dx del cerchio... il 19 faccio il primo tagliando... vedremo....

alexieij 31-05-2007 17:50

Sta cippa che firma!!!!!:D :D :D :D

Plo 31-05-2007 22:57

:confused: :confused: .....dopo 7500km ancora nulla....

GHIAIA 01-06-2007 08:11

Comunque il mio conce mi ha detto che sono "richiami" noti, nel senso che gli e' arrivata la mail da bmw e son lavori che andrebbero fatti al primo tagliando...
:)

marktbike 07-06-2007 10:52

Ciao Giada,
a distanza di tempo, confermi le buone impressioni che avevi avuto nel confronto fra le due eSSe? Mi piace la 1200, anche se il lato turistico e' del tutto sacrificato.

GHIAIA 07-06-2007 11:00

A 10.000 km posso dirti che le confermo in tutto!! e per quanto riguarda me (1.60 di altezza) e' anche meno faticosa da guidare. :D
Nel senso che i 500km di curve non sono un problema come con la precedente alla fine dei quali tra mal di schiena male ai polsi e..ehm.. male ai genitali non ce la facevo piu'! :confused:

marktbike 07-06-2007 11:53

Mi stai dicendo che è più comoda? :rolleyes:
Non l'ho ancora guidata, ma mi sembrava decisamente caricata sui polsi, anche se devo ammettere che lo schiacciamento delle...beh, chiamiamole zone erogene :confused: ...è difficile che sia peggiore che sulla 1100!
Hai provato a caricarci qualcosa? Capienza delle borse rigide, che mi sono sembrate microscopiche?

GHIAIA 07-06-2007 12:02

non dico che in generale sia più comoda, ma per un pilota basso come me si! Neanche io a vederla ci credevo ed ero un po' perplessa infatti per il confort per il tipo di turismo che faccio...
Poi pero' sara' il manubrio piu' vicino rispetto al 1100 e sara' che mi appoggio al serbatoio, ma alla fine della fiera mi e' piu' comoda.
Per le borse non te lo so dire perche' non ho intenzione di metterci gli ovetti kinder del k1200S anche perche' si dovrebbe bucare la carena per metterci il supporto borse...

:)

marktbike 07-06-2007 12:21

In effetti i buchi sulla carena non piacciono neanche a me. La provero' appena possibile, io sono alto quasi 1,90. Grazie mille (e 200) per le risposte, buona giornata!

Plo 08-06-2007 22:47

Quote:

Originariamente inviata da marktbike (Messaggio 2058754)
Mi stai dicendo che è più comoda? :rolleyes:
Non l'ho ancora guidata, ma mi sembrava decisamente caricata sui polsi, anche se devo ammettere che lo schiacciamento delle...beh, chiamiamole zone erogene :confused: ...è difficile che sia peggiore che sulla 1100!
Hai provato a caricarci qualcosa? Capienza delle borse rigide, che mi sono sembrate microscopiche?

Per le borse, ad esempio, ho riadattato la borsa serbatoio Famsa che avevo sulla RSV sopra al sellino (??) posteriore....niente buchi.....

Per la postura su questa S confermo quanto dice Giada...non carica sui polsi...

lupetto68 09-06-2007 00:24

Quote:

Originariamente inviata da Plo (Messaggio 2063403)
..........Per la postura su questa S confermo quanto dice Giada...non carica sui polsi...

ma neanche la vecchia caricava...almeno in versione normale, a memoria quella che avevo prima col kit touring assurdamente era più stancante se guidata in modo un pochino sportivo;)
Secondo me sentiamo i benefici perchè piano piano con l'esperienza impariamo a guidarle meglio, a porci meglio in sella e questa cosa è redditizia sia per le velocità e la capacità di piega, sia per il confort!
Comunque tra poco potrò dirvi anch'io qualcosa sulla nuova eSSe...:drunken: :drunken: :drunken:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©