![]() |
meglio questo o gooooogle earth?
|
Ogni tanto mi ci diverto, se parli dell'Italia il dettaglio è praticamente uguale a quello del portale cartografico nazionale http://www.pcn.minambiente.it/pcn/ACCESSI/accesso.asp , però se giri il resto del mondo spesso su quello di microsoft il dettaglio è oscurato, appaiono ad un certo ingrandimento il simboli della macchina fotografica sbarrata. Dipende sempre dalla zona che si vuole esplorare. Per esempio guarda Zurigo o Parigi con Google earth e con mapslive e poi mi saprai dire. Prooova!
|
secondo molto meglio Google earth...ho guardato un po' di posti in Italia (inclusa casa mia) e il dettaglio di GE è superiore...a parte il fatto che la funzionalità e navigabilità di GE è molto meglio (inclusa il geo tag sulle foto e tutti i layer etc....)
|
Una domanda x chi lo sa...
Google Earth Pro a pagamento....cosa ha di diverso da quello free?
Le zone oscurate del free nel Pro sono chiare?!? :confused: |
conoscevo già il sito e per certi versi lo trovo superiore a google e molto + dettagliato :D
|
beh casomai dovresti confrontarlo con http://maps.google.it non con google earth
|
dovresti provarli intrambi.
A parte che tanto sono gratis ma ad esempio Ancona è molto più definita in maps.live |
berta ti sbagli, se passi sulla versione satellite è usabile come google earthh
|
World Wind
Provate questo (World Wind) fatto dalla NASA, mi dicono sia il migliore in assoluto, il problema è che "litiga" con certi firewall.
Lamps |
buono ma arretrato!.....la zona di casa mia è retrodatata di almeno 10 anni!!!!!
|
Quote:
Google maps è confrontabile con microsoft virtual earth perchè sono entrambe applicazioni web, google earth invece lo usi senza browser (come facevi in Tunisia, con virtual earth non avresti potuto farlo). |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©