Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   paracilindro tubolare, quale la vera funzione ? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=123934)

fred94 29-05-2007 13:25

paracilindro tubolare, quale la vera funzione ?
 
premetto che io una volta scivolai con la mia vecchia GS(senza paracilindri tubolari)e una volta finita la sua corsa si è fermata..i danni riportati erano il para testa in plastica originale che si era consumato e quindi la testa aveva cominciato a rigarsi..ora mi chiedo..
Ma con il paracilindri tubolare cosa si "guadagna" in termine di danni ?..ok non si sarebbe consumata la testa e il paratesta in plastica ma avrei consumato il paracilindri..che costano a mio parere piu' di una testa..
Qualcuno mi spiega bene la loro funzione ???..
oppure basterebbe montare la protezione cilindro della TT tipo questa per ottenere lo stesso risultato di quello tubolare ?.le differenze fra queste due protezioni ???
http://www.touratech.com/shops/003/i...360-0_I_01.JPG


grassieeee

tommygun 29-05-2007 13:44

Io prima di decidermi a mettere su il paracilindri tubolare di coperchi valvole ne ho fatti fuori due... :confused:

L'avessi fatto prima avrei risparmiato un bel po'.

fred94 29-05-2007 13:52

Quote:

Originariamente inviata da tommygun (Messaggio 2037284)
Io prima di decidermi a mettere su il paracilindri tubolare di coperchi valvole ne ho fatti fuori due... :confused:

L'avessi fatto prima avrei risparmiato un bel po'.

però in quella maniera non avresti piegato per due volte il paracilindri tubolare dovendo invece cambiare quello al posto delle teste ?..in teoria la spesa non sarebbe stata maggiore ?

tommygun 29-05-2007 13:55

Non credo.

Anche perché dopo averlo montato sono caduto ancora (sta città è una giungla!) e a parte qualche graffio sul paracilindri non è successo nulla.

Poi le casistiche sono ovviamente infinite e varie, ma io sono soddisfatto dell'acquisto.

adessociprovo 29-05-2007 13:57

per le piccole cadute forse hai ragione... ma immagino che se il colpo dovesse essere più forte allora.... :mad:

tommygun 29-05-2007 13:57

Va anche detto che se ragioni solo in termini di spesa devi specificare quale paracilindri stai valutando.
Esiste quello BMW ma anche quelli della Wunderlich, TouraTech, Wudo... ce ne saranno a decine! ;)

(io ho quello TTech, per la cronaca)

ROBBY 29-05-2007 13:58

da non dimenticare che con un paracilindri tubolare grattato ammaccato si torna a casa.:cool: ..con una coperchio valvole bucato no!!:confused:

tommygun 29-05-2007 14:00

Ragazzi, se ti schianti di brutto o prendi uno spigolo in modo sfigato non c'è niente da fare. Ovvio.
Era appunto quello che sostenevo con il mio discorso sulle varie casistiche .

Il paracilindri IMHO da un grado ulteriore di protezione, ma ovviamente non fa i miracoli...

Ognuno poi decida se quel "tot" in più di protezione vale la spesa.

brewer 29-05-2007 14:02

Una esperienza sul tubolare...
In Grecia a fare oggi cadute tante...pieghe 0
E non si e' rotto neanche il parateste in plastica.poi incidente con Transit...
Il transit con la fiancata sfascata.
Parateste in plastica trinciato e paracilindri tubolare leggermente piegato.
Tanto che non lo cambio e al limtie al primo tagliando lo smontano 2 martellate ed e' come nuovo

fred94 29-05-2007 14:07

Quote:

Originariamente inviata da tommygun (Messaggio 2037356)
Va anche detto che se ragioni solo in termini di spesa devi specificare quale paracilindri stai valutando.
Esiste quello BMW ma anche quelli della Wunderlich, TouraTech, Wudo... ce ne saranno a decine! ;)

(io ho quello TTech, per la cronaca)

diciamo che sto valutando quello TT..Wunderlich..BikeFactory e ora ho visto che è in produzione anche il Givi..quale acquistare è da valutare bene gli attacchi su come distribuiranno i pesi in caso di scivolata..per questo sarebbe utile avere delle foto degli attacchi inviate da utenti del forum che li hanno montati...
Qualcuno vuole inviarle ?..

Smart 29-05-2007 14:09

e cmq in una caduta, piccola o grande che sia, preferisco far picchiare a terra il paramotore che il cilindro!

tommygun 29-05-2007 14:19

Le foto non le ho, inoltre ho il GS 1100 che è sicuramente tutto diverso rispetto al 1200...

Bierhoff 29-05-2007 15:02

fred, io ho il biker factory.
come posso ti faccio 2 foto degli attacchi.
p.s.: moto caduta dal cavalletto. un graffio sul tubolare e basta

slow_ahead 29-05-2007 16:17

...Ho sdraiato l'adventure (120) due volte in (tentativo) di OFF

.. solo il parateste in allumino da cambiare (108 euri)

... solo un po' (molto poco, quasi invisibile) piegato paramotore in tubolare

Tommone 30-05-2007 21:29

Per esperienza personale il tubolare BMW non protegge abbastanza, soprattutto se non abbinato al paratesta.

pepot 30-05-2007 21:52

le protezioni costano piu delle teste stesse
vale la pena metterle solo per evitare di restare a piedi (vedi perdita olio)
per questo bastano dei paratesta ma non quelli in plastica

fred94 31-05-2007 09:12

Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 2041626)
le protezioni costano piu delle teste stesse
vale la pena metterle solo per evitare di restare a piedi (vedi perdita olio)
per questo bastano dei paratesta ma non quelli in plastica

grassieee pepot..infatti questo è quello che sostengo anche io..
..poi su una bella scivolata facciamo conto di 10mt a quel punto con quelli in platica come è successo a me che si sono consumati e poi dopo si è graffiata la testa, lo stesso sarebbe successo per i paracilindri tubolari si sarebbe consumato moltissimo nel punto di contatto con l'asfalto...costringendo comunque alla sostituzione del paracilindro tub..
mi hai convinto a prendere i parateste di alluminio..
PS....MA I PARATESTE DI ALLUMINIO LI FA SOLO LA TT ???

tommygun 31-05-2007 10:25

Quote:

Originariamente inviata da fred94 (Messaggio 2042202)
lo stesso sarebbe successo per i paracilindri tubolari si sarebbe consumato moltissimo nel punto di contatto con l'asfalto...costringendo comunque alla sostituzione del paracilindro tub..

Convinto tu.... contenti tutti. ;)

stevieray.gs1200 03-06-2007 10:22

Io ho quello Wunderlich per il gs 1200 2004. Appena riesco a stare un po a casa te le mando le foto (se riesco, non l'ho mai fatto!).
Ciao SRV

tourguidedolomiten 03-06-2007 10:29

servono ben poco ,quando le moto pesano cosi tanto,tanto si piegano.............

slow_ahead 03-06-2007 10:45

tanto si piegano...

...ma e' proprio questa la loro funzione! piegare una protezione invece di spaccare il motore!

FRANZ.cesco 03-06-2007 11:08

Sono fatti per piegarsi. Quello BMW, ad esempio, ha una parte che,piegandosi, attenua il botto. Il paracilindri serve eccome: due anni fa, lasciata la moto in un parcheggio a Plivice, me l'hanno scaraventata giù di brutto. Sembra colpa di un Pulmann in manovra. Il paracilindri, che è in acciaio inox, si è piegato rientrando di circa 2,5 cm , mi ha salvato le valigie laterali....e mi ha permeso di continuare le vacanze.

ilmaglio 03-06-2007 12:50

Quote:

Originariamente inviata da ROBBY (Messaggio 2037358)
da non dimenticare che con un paracilindri tubolare grattato ammaccato si torna a casa.:cool: ..con una coperchio valvole bucato no!!:confused:

... m'hai tolto la parola di bocca ....:lol: :!: :lol: That is essential!

Flute 04-06-2007 15:38

paracilindri o parateste uguali sono...

infatti in caso di scivolata a bassa velocità o sdraiata fanno entrambi il loro mestiere, così come entrambi possono ben poco se la moto picchia forte con la testa cilindro su ostacolo "solido" (es. tombino rialzato, paracarro, pietrone eccetera).

secondo me la scelta va fatta più su fattori estetici che altro.

personalmente ho il tubolare TT che a me piace molto ;)

Sa' 05-10-2007 00:38

Quote:

Originariamente inviata da fred94 (Messaggio 2042202)
grassieee pepot..infatti questo è quello che sostengo anche io..
..poi su una bella scivolata facciamo conto di 10mt a quel punto con quelli in platica come è successo a me che si sono consumati e poi dopo si è graffiata la testa, lo stesso sarebbe successo per i paracilindri tubolari si sarebbe consumato moltissimo nel punto di contatto con l'asfalto...costringendo comunque alla sostituzione del paracilindro tub..
mi hai convinto a prendere i parateste di alluminio..
PS....MA I PARATESTE DI ALLUMINIO LI FA SOLO LA TT ???

Non ti piacciono quelli BMW dell'ADV?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©