![]() |
(S) Fumo, ...sapete cosè questo?
1 allegato(i)
Ciao,
ieri autostrada Livorno-Rosignano all'altezza di Collesalvetti panico....fumo fumo fumo fumo ovunque.....altro panico...oddio ora mi prende fuoco la moto.....aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa aa:mad: :mad: :mad: Era oilio che colava sul catalizzatore, solo qualche goccia,...mmmh forse gocciolona,...quindi dopo aver tirto giù tutta la comitiva di santi santini e cugini dei santini oggi smonto tutto seguendo le traccie di olio colato e dove arrivo??!!!....qui!:rolleyes: :rolleyes: Chiedo aiuto e sopratutto scusate la mia ignoranza...ma cosè questo e sopratutto a cosa serve? ...mi dimenticavo si trova sul basamento a ridosso della scatola filtro, per arrivarci ho dovuto togliere tutto compreso il serbatoio ed il supporto della centralina......aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: |
Ma era attaccato alla scatola filtro? dovrebbe essere il supporto del recuperatore dei vapori dell'olio...
Più tardi controllo sul manuale da officina! |
Quote:
Nella foto è evidenziato in giallo. Attendo tue notizie...grazie:D |
1 allegato(i)
..scusa ecco la foto!:mad:
|
Qualcuno mi aiuta??:!: :!:
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: |
fa parte del cambio non del motore e' una valvola x pre la pressione che si forma nel cambio
controlla l'olio nel cambio forse ne hai un po' troppo |
scusa, non centra nulla, ma se ti chiedessi una copia del manuale deella 1100s...sarebbe "sfrontato"?
|
Può essere indicativo -....il tutto è successo dopo 4/5km a 180km/h.?
|
????
sono impreparato :!: |
Allora...dopo che gentilmente mi avete fatto notare che è uno sfiato dell'olio cambio ho dato un'occhiata al livello,...almeno un dito sopra la vite del livello, ho tolto il brugolone e giù a cascata.....
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :mad: :mad: :mad: Ma il livello non dovrebbe stare al pari del brugolone o al limite 2mm sotto come da faq?? aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :mad: :mad: :mad: Potrebbe essere stato il troppo olio allora??? aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :mad: :mad: :mad: Vendo la EssE e Compro la F800S? aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :mad: :mad: :mad: |
Se quando hai svitato la brugola di rabbocco,ti è uscito olio a cascata,calcolando una quantità di un dito superiore al foro di rabbocco...SICURAMENTE c'era troppo olio.L'unica spiegazione plausibile è che sia stato fatto il livello con la moto sul cavalletto laterale:mad: oppure qualcuno ha sfidato le leggi della fisica e.....c'è riuscito:lol:
Io ,prima di pensare a dar via la esse ,proverei a ripristinare il corretto livello,mettendo la moto sul centrale e rimanendo 3/4 mm sotto il foro,pulire bene tutto l'olio fuoriuscito e dargli gas;) |
Ciao cfranz, ho consultato il manuale da officina... non vedo quel coso! L'unica indicazione la dovresti fornire tu! Dove era attaccato? A quali dispositivi? Così potresti capire a che serve. A logica. Per il fumo non credo che tu ti debba preoccupare oltre misura se il lvello dell'olio era esagerato. Da qualche parte doveva pur uscire.
|
Quote:
|
il problema e' solo quello non ti preocupare troppo olio
non conprare la F800s o st perche' io non ti parlo + |
Cfranz. Il coso della prima foto non l'ho mai visto.
Non capisco che c'entri la seconda. Ti puoi spiegare meglio? |
Quote:
|
Quote:
La prima è lo sfiato dell'olio del cambio, la seconda foto indica lòa posizione da cui l'ho tolto, era tutto imbrattato d'olio. Ciao egrazie a tutti |
E allora penso che tu ormai l'abbia capito da solo. S equello è lo sfiato dell'olio del cambio e l'olio del cambio era in eccesso e il fumo era dovuto all'olio che colava sul kat... probabilmente quello che colava era proprio l'olio in eccesso.
Soluzione: togliere l'olio in eccesso con una siringa dal tappo del livello oppure ripristinarlo con un cambio d'olio portandolo al corretto livello. Solo che l'organo di sfiato mi sembra un po' fuso (forse dovuto all'elevata temperatura causata dalla sgroppata a 180). Se è ancora funzionale=funzionante vedi tu. Ma nel dubbio io lo cambierei. |
Alla BMW mi hano detto che andava bene così, nuovo è uguale.....mah!:mad:
Grazie a tutti per i consigli:D :D :D :D |
E allora tutto è bene quel che finisce bene (mi sembra lo dicesse il cinese di Nick Carter in Supergulp). Tanta preoccupazione e poi era una stronz@ta.
Bene. Vai eSSista. Vai. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©