![]() |
Nuovo cupolino per ST
Appena finito di montare e non ancora testato, speriamo che domani non piova :-o :confused:
http://img524.imageshack.us/img524/9...o001is4.th.jpg http://img174.imageshack.us/img174/9...o003zd5.th.jpg http://img180.imageshack.us/img180/4...o005nq4.th.jpg Come si può vedere dalla terza foto, l'aumento d'altezza del plexi arriva quasi a metà della testa (la lingua fuori è soltanto un occasionale riflesso involontario che mi è venuto pensando, proprio in quel momento, ai diversi "non" ammiratori della divina ST :lol: ). Misurata la distanza dal vertice capovolto della V al bordo superiore, sono esattamente 27 cm., mentre la larghezza massima, in alto, è di 54 cm. Policarbonato di 6 mm. di spessore, prezzo eurini 250. Produttore: ZTecnik. Per chi fosse interessato, sono disponibili presso Mr. Boxer di Bassano del Grappa, al quale mi aveva rinviato per l'acquisto il produttore USA. Prossima mossa, per rendere questa moto come voglio io, riguarderà la sostituzione della sella, ma per questa ancora non ho deciso tra le purtroppo poche alternative al momento disponibili. La Corbin mi ha risposto di tenere d'occhio il loro sito, avendo previsto la realizzazione di un modello, entro questo anno. Aspettare ancora così tanto è però dura, in tutti i sensi :cool: . |
Il cupolino e bello però adesso sistema il lampion... ehm il faro
|
ma allora è vero c'è chi ha comprato la ST :lol: :lol: :lol: :lol:
|
a me sta' moto piace un sacco , tanto "brutta" quanto bella a suo modo . una moto d'elite . non come tutto il resto del nuovo corso bmw:D
|
a me l'ST picerebbe un sacco..se non ci fosse qul coso che chiamano faro... :( un vero peccato perchè tutto il resto è super!
|
in tutta onestà..............
tra faro, cuplino e bauletto......... |
così parlò ...de fighettis
|
250 iuri e riesci a rendere l'avantreno simile a quello di un bel vespone col parabrezza! :lol: :lol: :lol:
Poi c'è la sella che è troppo dura. Scusa (e qui non voglio essere polemico) ma non facevi prima a comprarti una RT?:rolleyes: |
Gli apprezzamenti estetici sono soggettivi. A me non piace ma la trovo un buon compromesso : turistica ma non grossa come una RT (che é comunque una buona moto). Il cupolino che hai messo mi piace.
|
e chi cazz è sto de fighettis
|
la RT l'ho data in cambio proprio per la ST ;)
dopo tanta fatica per cercare qualcosa del tipo meno "parabrezza" come quello della Isotta, per intenderci, arriva l'ennesimo commento dell'esteta, che mi smonta :-o :confused: :lol:. forse avete dimenticata, o meglio, col tempo si è via via snaturata, la funzione di questa sezione del forum. per le amenità c'è già altro; non voglio negare la possibilità di pareri estetici, ma sembra che ultimamente questo argomento sia imprenscindibile. certamente e qui voglio invece essere polemico e non ipocritamente non polemico, leggendo tanti 3d, sembra di capire che si assista più ad una mostra/sfilata del più bello o del più correttamente bello in sintonia con i dettami di mamma Bmw, che non alla passione per avere una moto funzionale, senza troppe seghe mentali. leggendo i forum, anche tedeschi patria di queste moto, mai si legge di "appropriato" esteticamente, nella considerazione di un accessorio; anche perché la valutazione è lasciata al gusto personale. e non venitemi a dire che i tedeschi sono tedeschi, perché altrimenti scordereste le auto delle loro marche degli ultimi venti anni, che hanno e fanno le scarpe alle nostre proprio nel design e in tutte le fasce di mercato. ugh, così ho parlato :cool: |
i tedeschi vanno in giro con la pelle di capra sulla sella per cui non fanno proprio testo...........
secondo me tra il tuning ed il cattivo gusto c'è un sottilissimo confine........... ed è davvero facile andare oltre certo non parliamo della tua moto ma fare un lavoro pulito, lasciando lo spirito della moto inalterato è cosa da pochi........... da qualche giorno c'è un 3ad in cui viene mostrata con orgoglio una gs 1200 color frigorifero............ il gusto è assolutamente personale ma di certo se si chiede il parere ed i consigli su un forum bisogna essere pronti ad incassare con umiltà i colpi di chi non condivide il gusto................ altrimenti meglio non mettersi in discussione il compito del moderatore è quello di verificare che tutto accada con la massima correttezza ed educazione............ la st è una moto che non ha mai e poi mai riscosso i consensi del pubblico ed in italia ne sono state vendute poche decine.... io l'ho provata e mi è piaciuta da morire dinamicamente ma poi oltre proprio non vado ogni modifica quindi continua a non convincere la grande massa dal mio canto ritengo che un cupolino così alto possa anche influire sulla stabilità della moto............. ovviamente farà il suo sporco lavoro ;) |
comunque, e per inciso, se con de fighettis ti riferisci a me credo che sia l'unico o quasi ad aver fatto con l'h2 15.000 km in un anno senza quasi mai usarla il sabato e la domenica per motivi di famiglia ............
per me la moto è pura passione oltre che uno strumento per lavorare mi basterebbe, come a molti, un si per assolvere alla quotidianità.......... |
Quote:
|
il "de fighettis" è una forma mentale :cool: ;) :) :lol: indipendente dai chilometri fatti.
Chi ne fa meno, di km., è meno importante? |
NN capisco perchè ogni post sul ST debba essere "inquinato" dai soliti commenti ormai obsoleti e stucchevoli. :confused:
Bravo Artemio, le foto in rete nn mi convincevano, invece visto sulla tua credo sarà molto efficace, vorrei testarlo in autostrada. ;) Io invece ho montato il Secdem: http://img72.imageshack.us/img72/548...anzo009fl7.jpg http://img300.imageshack.us/img300/3...anzo011mh9.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©