![]() |
immatricolazione moto estera
Prima che mi metta a passare ore a cercare info che tanto nessuno nei vari uffici preposti mi saprà dare in maniera adeguata e certa c'è qualcuno di voi che mi saprebbe dire cosa bisogna fare per immatricolare una moto estera in Italia?
So che se ne è già parlato ma in questo caso parlo di moto inglese che quindi ha anche specifiche diverse (faro, tachimetro).... Sapete anche quanto potrebbe costare? Grazie! |
Io ho importato un'auto dalla Germania (nel 99)e una dalla Francia (poco fa). E' stato semplice, specie quando ho affidato tutto (nel secondo caso) all'agenzia ACI. Costo? 350 Euro fra tasse e balzelli. Si trattava di una auto nuova pero'. Per l'usato si paga l'IPT in base alla potenza, ma per le moto credo sia basso il costo, perche' l'IPT e' minima. Comunque rivolgiti ad una buona agenzia. Non credo che il fatto che la moto sia inglese comporti nulla. L'omologazione deve essere comunitaria.
|
Anche io ho comprato un'auto in Germania ed è stato semplicissimo.
Il dubbio sta proprio nel fatto che essendo in glese la parabola del faro credo che vada cambiata così come il contachilometri e il tachimetro che sono in miglia... O mi sbaglio? |
voto si per il faro.
Ma non hai la scala anche dei km? Di solito gli inglesi mettono entrambe. Se non c;e' disegnacela |
avete un'idea del costo per il cambio della parabola?
Ho anche i Km sul tachimetro, quindi forse quello non dovrei cambiarlo... |
No, allora non devi cambiarlo. Guarda che alla motorizzazione la moto manco ce la devi portare. Loro controllano la documentazione. E'importante il numero di omologazione. Dovresti averlo sul libretto. Se non ce l'hai chiedilo alla casa.
Qui in italia non ti si filano, ma forse lassu'.... Se poi avessi la copia del crtificato di conformita'....tradotto....avresti risolto tutto. Anche questo te lo da' la casa, ma se lo fa pagare. L'originale e' depositato presso la MTC, quando si immatricola il mezzo la prima volta. Qui funge cosi'. |
grazie di tutte le info.
Ero curioso perchè la moto qui ce l'ho (veramente sono due) e mi dispiacerebbe doverla vendere quando torno... |
Comunque se vuoi ti do' il numero di tel. dell'agenzia ACI che ha seguito qui a Roma l'import dell'ultma auto che ho acquistato. Loro ci capiscono abbastanza, e l'ACI non si discute.
|
Lassu'in UK, pagherai tasse tanto al km ?
|
Ciao Teo, dai un'occhiata al sito dell'aci; c'è una sezione per l'immatricolazione in Italia di veicoli esteri.
Sentirei poi in Bmw direttamente per capire se e cosa cambiare per l'immatricolazione in Italia, ma fossi in te cercherei di capire "bene" se non ti è possibile lasciarla immatricolata uk (bollata, assicurata, targata là). Massimo |
forse effettivamente l'idea di Passo di lasciarla immatricolata qui è la migliore.
quando io verrò via il business resterà ed essendo di famiglia non dovrebbero farmi troppe storie per tenere la mia moto intestata. Qui di tasse si paga pochissimo, io pago circa £60 all'anno di bollo e poi solo l'assicurazione... |
Se prendi la residenza in Italia hai un anno di tempo per cambiare targa e patente.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©