![]() |
manopole r 1200 rt
scusate, ma leggendo il depliant dell'r 1200 rt, c'è una descrizione che parla di manopole regolabili..
regolabili come? in rotazione?( tipo che si spostano le leve freno/frizione in alto o in basso?) o in larghezza?(cioè si può allargare la presa del manubrio) sapete qualcosa?!!?! non ho mai sentito parlare di una cosa simile, forse con queste mie ipotesi e domande farò sorridere qualcuno, ma la frase c'è.. lamps chic |
di regolabile ci sono le leve... altro non so... che te voi regolà?? :)
|
scrive "storvandre" :
che te voi regolà?? ekkenesò?!?! non si finisce mai d'imparare!!! :) chic |
in effetti c'è un perno di serraggio manopole/semimanubri che se allentato consentirebbe la rotazione dl gruppo manopole/interruttori...
...però io non l'ho mai mai sperimentata 'sta cosa. |
infatti..sennò che ci stanno a fare quelle viti?
sul libretto c'è scritto di non toccare l'inclinazione per via di possibili problemi ai liquidi freno/frizione; forse se qualcosa si può fare, bisogna farlo in sede di cambio dei liquidi? |
beh, quelle viti servono a tenere il tutto ed eventualmente a poterlo sfilare...
di regolabile da quelle parti io conosco solo la temperatura delle manopole e le leve freno/frizione... ...boh... |
solo fra quakche giorno avrò modo di andare dal mio mekka, però sò curioso come una scimmia (lo sò che è una cagata, ma le scimmie sono così!!!!)
|
Eh...le scimmie rompono...ammazzala e portacene il cadavere!
:lol: |
Regolabile è la temperatura delle manopole.
|
ma, ora non c'è l'ho più il depliant, avrei voluto fare una scansione per leggerla insieme.
quella descrizione sta in una zona dove si parla di ergonomia, di larghezza della sella, di appoggio a terra dei piedi; però, se nessuno ne parla, forse è una cosa che è solo scritta lì.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©