![]() |
Freni S: avrei miglioramenti se....
la mia R1100S, anno '99 (modello senza Evo)
ha un concetto piuttosto ottimistico della frenata. Più che frenare infatti rallenta più o meno a seconda della strizzata alla leva. E' un problema solo della mia o è comune alle S ante Evo? Soluzione: tubi in treccia e pasticche sinterizzate. Mi troverei meglio? Un po' meglio o decisamente meglio? Grazie paolo |
io non ho trovato differenze enormi tra le 2 versioni
|
Se il GV dice che non ha trovato differenze significa che qualcosa non funziona nella tua moto... anche cidi non ha le evo, ma ti assicuro che frenano ;)
Comincia con un cambio di liquido con tanto di ottimo spurgo... se invece sono le pastiglie finite rimetti quelle originali che sono ottime. I tubi in treccia non ti fanno frenare di piu', ti diminuiscono l´effetto spugna a caldo, ma la frenata sara' un po' meno modulabile ;) |
varda, non frena nessuna delle due...
bu, già che ci sei, non è che mi fai tornar normale? |
Sto montando i tubi in treccia, con gli originali dopo 4 anni c'era un po' di elasticità alla leva e ho deciso di sostituirli.
La moto ha sempre frenato bene, uso le pastiglie originali. Ora Dovrò riabituarmi... Ogni tanto è buona cosa tirare delle frenate molto violente e ripetute per pulire le pastiglie, questo se la usi spesso in città dove freni per forza di cosa più delicatamente. |
la mia a dire il vero invece frena proprio!!
|
...pasticche brembo....la mia così è ok. :ctf2:
|
anche la mia è del '99
Cambia l'olio e le pastiglie subito! la ESSE frena e tanto! se hai l'ABS non mettere i tubi in treccia |
io ho le evo, pastiglie originali e ho montato i tubi in treccia.
con i tubi in treccia non ho notato grossissime differenze in termini di potenza, quanto piuttosto di rendimento che rimane sempre costante anche in due... p.s.: io però guido piano.... :lol: :lol: |
anche la mia RS dello stesso anno frena benissimo... anche se ho un disco davanti un po' annerito, immagino debba cambiare le pastiglie che non lo faccio da un bel po'... ;)
|
Ok per il cambio olio lo farò.
quanto alle pasticche uso Brembo ma non originali Bmw. Avete notato differenze sostanziali? Qualcuno usa le sinterizzate? Grazie cmq ragazzi :) |
io ho sempre montato le originali
non saprei dirti |
le sinterizzate mordono di più...almeno le brembo rosse che avevo messo io sulla mia prima eSSe del '99. Effettivamente questa del 2003 frena un po' più, ma poco di più, forse anche troppo
|
la mia frenicchia, spero. (impianto primo modello: dischi da 305, pero' in genere do' i numeri a caso e quindi non fidarti :lol: , e pinze marchiati brembo)
la differenza grossa con l'impianto successivo (dischi da 320, vedi nota sopra per il numero :lol: e pinze marchiate bmw ma tokiko di fatto, mi pare, vedi sempre nota che potrebbe essere un qualsiasi altro costruttore :lol: ) mi e' sembrata che il nuovo ha piu' resistenza all'affaticamento, ha un rendimento piu' costante. pero' considera che ho ancora i tubi in gomma (son due inverni che li voglio cambiare, vediamo se per il 2008 lo faccio :lol: ) per le pasticche, io ho provato le sinterizzate della ferodo (le ho su adesso), davanti e dietro: frenano come le originali, dietro di piu', ovviamente (a volte bloccano, qualche spaghetto all'inizio l'ho preso) e mi sembra che la frenata sia piu' modulabile rispetto le originali, pero' forse patiscono ancora un po' di piu' il fading (forse perche' scaldano un pelo piu' delle altre? forse perche' e' ora di spurgare, che non mi ricordo da quand'e' che c'e' il medesimo olio? boh. comunque, quando strizzo forte, frena, quindi va bene, forse :lol: ) le brembo rosse (pero' magari era un set sfigato) profeta le aveva bollite (letteralmente) in una uscita in pista. pero', tanto per fare confronti, lui rispetto me stacca molto piu' avanti e piu' aggressivamente: se avesse l'impianto come il mio (primo modello e tubi in gomma) lo metterebbe subito in crisi. tra l'altro, nel frattempo su strada sto imparando a non frenare affatto cosi' risparmio gomme e benzina, pero' ho il problema di dover amplificare il clacson, che da sotto il casco quando urlo "PISTAAAAAAA LARGOOOOO!!!!" non mi sentono distintamente :lol: :idea1: :director: :lol: |
mah!....
io sono passato da un g/s 100 alla eSSe e....x me inchioda :lol: |
Lascerei stare le sinterizzate e andrei sulle brembo originali.
Io le brembo rosse le ho cotte e dopo 4 giri ero rimasto senza freni, forse non le avevo rodate a sufficenza, forse era un lotto nato male... pero' :mad: X Cidi le pinze del sistema evo sono brembo ;) ...alla eSSe gli si puo' dire tutto ma che non frena proprio no ! ;) :twisted: |
Alla ESSE si può solo dire che è meravigliosa!
|
Le brembo rosse, per lo meno sulla nostra moto, non sono il massimo, a me personalmente ed anche ad altri amici, sono durate un battito di ciglia.ù
Comunque, a me la moto frena da bestia con su le originali BMW, quando ho provato qualcosa di diverso mi sono sempre trovato peggio(la mia e' del 2001, pinze freno marcate BMW. |
tubi in treccia,olio nuovo,pasticche strada-pista e la ruota dietro galleggia.
|
Quote:
:) :) :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©