Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   GS 1200 Rumori dal motore (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=122504)

Cavallopazzo 19-05-2007 15:48

GS 1200 Rumori dal motore
 
:D :D Sono in rodaggio; ho fatto solo 600 Km. Da ieri ho notato la presenza di un rumore metallico secco, tipo "clang" provenuente dal motore, quando in prima marcia rilascio la frizione e do gas, o anche quando tolgo il gas; il rumore è lieve però ben percepibile. Probabilmente il rumore c'è sempre stato e io non l'ho notato. Qualcuno sa dirmi se è normale e da cosa possa essere determinato (sembrerebbe provenire dalla trasmissione).
Ho notato inoltre un picco di vibrazioni (o meglio una certa rugosità del motore) tra 4000 e 5000 giri; le avvertite pure voi?
Grazie e salutoni a tutti!!!

Anus 19-05-2007 16:10

benvenuto su BMW
ti devi stupire quando non senti rumori

Piripicchio 19-05-2007 16:16

nella mia si sente la valvola farfallata destra che tambureggia e le punterie che ballano la samba :lol:
mi rompe un po le balle sta cosa sinceramente, so che comunque è quasi una normalità bmw ;)

Piripicchio 19-05-2007 16:19

dimenticavo...
c'è anche il rumore del cambio in scalta TAC.. TAC...
e anche il rumore del cardano quando metto e levo gas a bassissima velocità TAC.. TAC..

imparerai a ingnorarli e, nel tuo caso visto che hai una GS1200, imparerai a distinguerli dai rumori dei vari problemi meccanici ed elettrici :lol:

Zio Erwin 20-05-2007 00:17

La mia quando accelero da fermo si inclina da un lato....
E poi ho un cilindro più avanti dell'altro.....
Peccato che me ne sono accorto che è già fuori garanzia....

Sarà grave?

briscola 20-05-2007 00:18

alza il volume della radio:lol:

259kg! 20-05-2007 00:28

Io ho provato ad alzare il volume della radio, ma così non sento più il motore, allora per sentirlo devo accelerare, ed il consumo di benzina aumenta...:-o
Però CLANG, non l'ho ancora sentito...:axe:
:lol: :lol: :lol: :lol:

emiddio 20-05-2007 00:36

---VIBRAZIONI: sono in assoluto poche,molto poche rispetto ad altri bicilindrici,e si concentrano fra i 5mila ed i 5,8 giri/minuto,e sono ancora meno se si usa BLU-SUPER o altri carburanti ad alto n°di ottano.
---Il CLONK della trasmissione è normale se non hai dimestichezza con trasm.a cardano e non te lo aspettavi...Se invece lo sapevi e te lo aspettavi vuol dire che c'è qualcosa che non va,o che non hai ancora imparato a guidare con DOLCEZZA,vista la trasmissione brusca alla ruota.

Cavallopazzo 20-05-2007 01:23

Ho spulciato in giro nel forum ed ho capito la causa del clong che avverto all'apertura e in rilascio a bassa velocità: si tratta del normale gioco del giunto parastrappi; la tolleranza sembra che vari un pò da un esemplare all'altro; è normale e mi ci dovrò abituare. Infatti mettendo la moto sul cavalletto centrale (ovviamente spenta) con la prima inserita, facendo ruotare la ruota avanti e indietro si può notare un gioco di alcuni cm e si può apprezzare il rumore metallico cui mi riferivo.
Da quanto ho potuto capire non c'è rimedio.:( :(

emiddio 20-05-2007 01:37

Non mi sembra poi un gran difetto.............!!! Per lo meno rispetto a tutti i pregi che la trasm. a cardano presenta,sopratutto per le moto da TURISMO.
Il mio GS ha quasi 40mila km,e non ho logicamente toccato la trasmissione...Con la catena sai quanti tiraggi-ingrassaggi e sostituzione pignone-corona.........Questo per una moto da viaggio è impagabile.

sylver65 20-05-2007 09:32

Ti consiglio una lettura delle avventure di Otto & Kurtz

makx75 20-05-2007 11:45

MA la sezione seghe mentali perchè non c'è ancora?:lol: :lol: :lol: :lol:

Cavallopazzo 20-05-2007 17:04

Ragazzi !!! ma a giudicare da molte risposte che vengono fuori sembra quasi che la moto BMW sia per molti una fede religiosa, ci si deve credere e basta; non ha importanza se si sentono rumori strani quando si accellera e decellera, è così perchè è BMW e basta, non bisogna farci caso se no qualcuno viene fuori e dice che ti fai delle seghe mentali. Ma siamo seri o ci prendiamo per i fondelli. Ho avuto varie moto, che costavano 1/3 del 1200 gs e neppure si sognavano di fare cli -clang ogni volta che davo o toglievo gas; sinceramente non mi da poi molto fastidio, ma mi si permetta per lo meno di cercar di capire perchè fa così, dal momento che per me è una novità. Per il resto è un gran motore!!

akraGas 20-05-2007 17:17

il perchè lo si ama.....
 
e' proprio questo che ti fa innamorare del boxer...il boxer parla il boxer ha un anima....anche se i rumori che tu senti il mio non li ha mai avuti.........altri rumori si ma quelli descritti da te no........ciao

Cavallopazzo 20-05-2007 17:31

Vedi... avevo ragione dicendo che si tratta di una fede religiosa; già si sta parlando di anima; tra un pò chiameremo in causa anche lo spirito santo... salutoni ha tutti..

Cavallopazzo 20-05-2007 17:32

oops... salutoni a tutti.

Fancho 20-05-2007 18:02

Quote:

ho fatto solo 600 Km...

Ho notato inoltre un picco di vibrazioni (o meglio una certa rugosità del motore) tra 4000 e 5000 giri;
I primi 1000 km sono di rodaggio (anche se oggi non è più come una volta è comunque importante) e non dovresti superare i 4000 giri... :mad: :mad:

makx75 20-05-2007 19:14

Si tanto il prossimo boxer lo faranno completamente coperto da uno scatolone di plastica insonorizzato

e lo faranno turbo diesel:lol:

torelik 20-05-2007 23:10

Cavallopazzo, se è la prima BMW, avrai notato certamente differenze dalle precedenti marche che hai avuto.
Nessuno intende prenderti per i fondelli, qualche sfottò magari...
Vedi, le BMW boxer hanno una caratteristica di essere un po' speciali in tutto.
Io non ho mai notato le anomalie che dichiari però la mia attuale è la sesta o settima che ho quindi posso non averci fatto caso.
Al di la dei consigli di tutti noi (alcuni esaustivi altri meno...) ti suggerisco di chiarire i tuoi dubbi presso il conc dove l'hai acquistata.
Se non è un becero bastardo e se la nomea sulla piazza è di una persona corretta saprà individuare l'eventuale difetto oppure assicurarti che tutto è normale.
Ricorda che la sicurezza della parte meccanica di una moto è importantissima ai fini dell'incolumità del motociclista, della propria vita, quindi chiarisci bene con chi di dovere.
In bocca al lupo.
Ciao

AleConGS 21-05-2007 10:15

Cavallopazzo falla controllare. Evidentemente c'è qualcosa che non va, io sono al secondo 1200 e nessuno dei due ha mai fatto clang. I miei fanno cloc clok, a volte clong, spesso tactactac (in quel caso la moto non si accende e si butta la batteria) ma clang non l'hanno mai fatto.

Clang francamente per me è una preoccupante novità.

silversurfer 21-05-2007 10:21

La mia invece fa una specie di vroomm vroomm sopratutto dallo scarico, ho notato che aumenta sensibilmente quando si gira la manopola di destra, è normale?

norman71 21-05-2007 11:29

Quote:

Originariamente inviata da Cavallopazzo (Messaggio 2016103)
:D :D Sono in rodaggio; ho fatto solo 600 Km.
.....
Ho notato inoltre un picco di vibrazioni (o meglio una certa rugosità del motore) tra 4000 e 5000 giri; le avvertite pure voi?

Io quando ho finito il rodaggio mi sono sparite le vibrazioni e quel senso di "tappo" che trovavo appena arrivavo vicino ai 4.000... altra moto altra cilindrata mi direte... mi è stato detto, da chi più esperto e più km di me :!: di non ascoltare più il cambio e le "stecche" del cardano ai bassi regimi se no rischio di andare in paranoia e poi di fare la doppietta quando entra la folle per sbaglio tra la prima e la seconda invece di inserirla a forza :enforcer: (fa un rumore... sembra che ti si smonti la moto... :lol: )

Salutoni, Norman

Ajax 21-05-2007 14:27

boh a me sembtra un pò troppo vario sto forum :-))! alcuni dicono che non riescono a fare gli soppies con il gs 1200 adv e che hanno buttato i loro 17000 euro, altri che ci vorrebbero sospenzione a gas della holins e freni carbonceramici della porsche. in impennata quando passo dalla seconda alla terza la moto tira di un decigrado a destra boh. fatevi costruire una moto dalla nasa, possibilmente con le ali così andate sulla MIR a prendere il caffé :-)
la mia ha 1100 km. sabato farò il tagliando. quella specie di "ruvidità" fra i 4000 e i 5000 l'ho sentita anch'io ma non mi sono preoccupato piùà di tando perché pensavo che co il tagliando andasseo via, ora ne ho avuta conferma!
i rumori li ho sentiti anch'io ma credo che si riescano a distinguere i rumori "distruttivi" da quelli che possono ritenersi pseudo normali! per il resto la moto per me và benissimo!

AleConGS 21-05-2007 14:45

[Piripicchio mode ON]

Sul 1200 QUALSIASI rumore è sintomo di un fenomeno distruttivo/deteriorativo all'interno del motore plasticoso :lol:

[Piripicchio mode OFF]

motomix 21-05-2007 14:51

Prenditi un bel 4 cilindri, possibilmente a sogliola :cool: ........ nessun rumore molesto disturberà più i tuoi giri. :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©