![]() |
l'R1200ST è l'erede dell'R1100S?
mi dite di più? Chi è passato dall'eSSe al 1200ST? Qualche considerazione (estetica a parte)?
Si trovano usate? Pezzi after market? |
è difficile prescindere dall'estetica della ST :(
|
credo sia la terza o la quarta volta che si affronta questo problema.
Comunque da ex proprietario di un S la risposta é sì. Stessa posizione di guida ma più comodo. Spartano e duro e puro il giusto. Si carica di più perché c'é il bauletto. con l'S io e mia moglie abbiamo fatto 62000km in sei anni, con l'ST 20000km in un anno e mezzo. Mi trovavo meglio con l'S in montagna sui tornanti stretti, che per altro vibrava molto meno. l'ST invece lo trovo godibilissimo e molto più stabile sul misto veloce. |
l'impostazione infatti mi piace e sposa il mio concetto di moto.
Adesso ti sfrutto .......maaaa, secondo te: i 15 cavalli in più ed i 30 kg in meno si sentono? vibrazioni? (non perchè mi diano fastidio ma perchè svitano i bulloni....) rispetto alla eSSe è maggiormente portata al turismo (protezione, bagagli) o allo sport (maneggevolezza, prestazioni)? |
Ciao, mi intrometto, anche se non la posseggo, l'ho guidata a lungo ....!!!
La moto di Ettore, l'amico col quale esco da sempre, già possessore della 1100 S, anch'essa guidata più volte....!!! A mio parere la St ha una vocazione più turistica, se non altro per l'impostazione di guida, che a mio giudizio carica meno i polsi.... La carichi come un mulo in virtù del bauletto dedicato e con un motorone coppioso che allunga molto in scioltezza.... L'unico neo, se così si può definire è il cupolino regolabile, che anche nella posizione alzata, non protegge una cippa, molto meglio quello dell' S.... |
- i cavalli in più si sentono, a tutti i regimi. In ripresa la castagna é notevole.
- i 30 kg in meno sono una invenzione: 230 kg per entrambe. - trovo delle vibrazione fastidiosissime al manubrio a velocità codice autostradale. Arrivo con le mani che mi dolgono e poi tremano per due giorni. Sto desiderando un cruise control. Questa per me é la vera croce. - turismo / sport: quello che si faceva con l'S lo si fa con l'ST. Infatti anche i corsi di guida in pista li fanno con gli ST. Va molto ma molto più veloce ed é complessivamente più stabile nei cambi di velocità. l' S serpeggiava nei rallentamenti. per me l'ST é un grosso miglioramento rispetto al vecchio S 1100 e vale il cambio. PS tientelo se puoi, magari come seconda moto. Non venderlo !!! Non farlo !!! |
la ST sostituisce la RS nella fascia sport turer....
|
Quote:
|
in effetti anch'io considero la ST l'erede della mia RS, e non della S che peraltro viene ancora prodotta con il 1200... ;)
|
ad Alba dal conce ce n'è una usata.....
|
IN qualita' di R1100S owner, diseredo completamente la 1200ST.
Innanzi che lasciare la mia eredita' a quel robo li', mi sputtano tutto in alcohol e donne:) |
se ha qualità dinamiche posso passar sopra a quelle estetiche .... ma a quanto mi dite il rapporto peso/potenza è uguale e forse anche con più vibrazioni. :confused:
|
...comunque siamo stati tutti molto severi..povera ST....facendoci l'occhio non è poi così brutta, anzi di più !!!
Dobbiamo guardarla col pilota a bordo, cambia totalmente l'aspetto, diventa più razionale ed omogenea....:confused: ....nun me sputate però.... ho detto il vero verbo...anche tecnicamente è performante, guardate il peso ad esempio...:) |
Per le vibrazioni, ai regimi codice, ho sentito diversi pareri contrastanti. A chi vibra, a chi meno o nulla. Non so se la diversità di questi pareri derivi da messe a punto del motore più o meno azzeccate oppure dalle diverse capacità di "sentire" e minimizzare questi fastidi, magari secondo la moto di provenienza. Fortunatamente a me non capita di sentirle alle velocità permesse; oltretutto lo zainetto, abituato alla protezione dal vento della RT, mi stà obbligando ad andature autostradali bradipe: 130, 140 al massimo. Per questo ho ordinato un nuovo cupolino della ZTecnick che dovrebbe ormai arrivare a giorni ;).
Della RT rimpiango soltanto la maggiore protettività e la possibilità di montare bauletti decisamente più capienti che non quello della ST: 29 lt. Per il resto mi è tornato il gusto di sentire una vera moto, come immagino sia la S non avendola mai provata. Su Moto.it c'è l'imbarazzo della scelta. |
la nuova S 1200 rispetto alla vecchia ha in comune solo il numero dei cilindri ed il colore giallo.
il 1100 é una moto con la quale si fa tranquillamente anche turismo in coppia con sufficienti bagagli. il nuovo 1200 ha un motore (entusiasmante) e un telaio fantastico, ma é una monoposto secca da fachiri, con una posizione di guida arrampicata e caricata troppo avanti. Insomma é una seconda o terza moto. |
Secondo me la R 1100 S (che ho avuto) nel nuovo corso BMW si è sdoppiata in 2 moto entrambe più specialistiche della loro progenitrice:
- R 1200 S più scomoda e meno votata al turismo, sopratutto in coppia, ma molto più sportiva - R 1200 ST meno sportiva, ma più comoda per i lunghi viaggi, anche in coppia... ;) |
L'ST è una gran moto:lol:
|
quoto in toto Enzofi e tutti gli altri con piccole differenze.
aggiungo che qui http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=110431 ho messo le mie impressioni e venendo dalla r1100s credo facciano al caso tuo. in conclusione io te la consiglio: in generale è più comoda e perdi un po' di coppia in basso e quindi prontezza sui tornanti stretti ma se fai una serravalle ti consumi le gomme fino al limite !! insomma io con la esse mi stancavo andando tranquillo e invece mi divertivo andando "sportivo". con la st mi diverto e basta perchè non si puo' mica tirar sempre !! prendila!! |
Troppo poche in giro, se ne incontraste di più sui passi, nel misto, in autostrada........ nn vi chiedereste più il perchè di questa moto.
|
Quote:
|
Quote:
|
Sono in scimmia x la ST da 2 settimane:arrow: :arrow: :arrow: :arrow:
...il bello dell'esser anticonfrmista è anche questo:cool: Spero solo che, date le vendite scarse, mi stacchino un OTTIMO preventivo...non credo valga i 14.000 euri dichiarati:( |
Quello dei numeri venduti é un argomento relativo. L'estetica é una cosa personale.... la st non si può certo dire che sia stata disegnata per dire: "che bella!" però francamente anche il gs (la bmw più venduta) non é che sia poi così bella da morire a vederla. Se invece si guarda la bxc .... :) A me una moto deve far battere anche il cuore (come me lo fanno battere la r1150r e la bxc). La st comunque dalla sua ha una buona capacità di carico, una buona guidabilità (da quello che leggo). Curiosità: ma i nanetti come me (169 cm) il parabrezza non protegge comunque abbastanza?
|
Quote:
|
ZAO PIRLOTTO:lol: :lol: :lol:
sono calmisssssima:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©