Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   Cavalletto 1100esse come avete risolto? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=122361)

staffy 18-05-2007 11:50

Cavalletto 1100esse come avete risolto?
 
Ciao, Con barra corta e ohlins il centrale non serve più, OK.
Ma anche sul laterale si corica parecchio, avete fatto qualcosa per ovviare?
Avete inoltre idea se esiste un cavalletto da officina per tenerla dritta in box?

gb.iannozzi 18-05-2007 17:24

Bravo! io ho scritto anche alla casa... io ho una RS ma il problema è identico, per loro le quote sono giuste, giuste un par di... la mia moto è più alta davanti e dietro di circa 1 cm, il centrale non serve quasi a nulla e il laterale come te corica molto. Ho costruito degli spessori per i cavalletti in alluminio sono a circa 1.2 cm per il centrale e il laterale, fatto foro sotto e avvitati, oltre che incollati con apposita resina, non ho la stessa facilità di parcheggio di prima ma la parcheggio

romargi 18-05-2007 18:25

Quote:

Originariamente inviata da staffy (Messaggio 2013741)
Ciao, Con barra corta e ohlins il centrale non serve più, OK.
Ma anche sul laterale si corica parecchio, avete fatto qualcosa per ovviare?
Avete inoltre idea se esiste un cavalletto da officina per tenerla dritta in box?

chiedi a luca.gi.
lui ha risolto. mi sembra facendoli modificare da un bravo fabbro: lavoro perfetto, non si nota assolutamente nulla!!!

luca.gi 20-05-2007 20:23

esatto!
allungatti di 2 cm sia centrale sia laterale.
Ottimo lavoro!!

Capitan Booster 20-05-2007 20:28

spiegami ........ il centrale non ce l'ho più, ma sarei interessato alla modifica sul laterale..... hai fatto saldare un'aggiunta? Quanto lunga? Foto?

gb.iannozzi 20-05-2007 20:45

L'idea è buona ma per il laterale sulla mia il massimo è 1,2 dopo si incastra nel centrale, non potevano farli con le quote degli originali?

luca.gi 22-05-2007 21:09

Ho solo smontato il cavalletto e portato dal fabbro dicendogli di allungarmelo di 2 cm!
Ha fatto tutto lui.....allungandolo...e non si vede nulla!!

louberta 22-05-2007 22:11

Quote:

Originariamente inviata da luca.gi (Messaggio 2023508)
.... portato dal fabbro dicendogli di allungarmelo di 2 cm!
Ha fatto tutto lui.....allungandolo...e non si vede nulla!!


:lol: :lol: :lol: servirebbe anche me! ....da che fabbro sei andato?! :lol: :lol: :lol:

scherzi a parte. anch'io mi sono fatto fare un cavalletto centrale. appena riesco posto una foto!

ciao! :D

romargi 22-05-2007 22:37

Quote:

Originariamente inviata da luca.gi (Messaggio 2023508)
....portato dal fabbro dicendogli di allungarmelo di 2 cm!...

In realtà a te servirebbero ben più di 2 cm!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:

ESSISTA 23-05-2007 12:17

ragazzi io avevo lo stesso problema con la vecchia esse e la barra corta. poi, quando ho preso la bxc, ho notato che il cavalletto laterale era diverso (almeno sulla my '05). quindi o vi fate allungare il cavalletto artigianalmente o andate ad accattarvi quello bxc da mamma bmw.......
invece per il problema del cavalletto da box non ho soluzioni: ho visto qualcuno che se ne è fatto uno splendido quì sul forum, ma non ricordo chi fosse (mi ero appena iscritto, sigh) ma la foto è questa: magari qualcuno riconosce la moto!

ESSISTA 23-05-2007 15:43

1 allegato(i)
ops ci riprovo:

Deckard 23-05-2007 15:49

questo cavalletto assomiglia molto a quello che vende la wunderlich per bxc.

Domanda: ma si riesce a fare tutte le operazioni da soli ?

ESSISTA 23-05-2007 15:55

guarda il materiale utilizzato per costruirlo è in vendita e costa nulla: noi in ditta lo utilizziamo per farci strutture di sostegno per impianti chimici. ciò che mi ha sempre bloccato dal costruirne uno è il fatto che non so come e dove si infilino i due perni nel telaio. ho pensato di smontare i coperchi laterali in corrispondenza del forcellone, ma temo di fare un casino perchè non sono sicuro di non allentare qualcosa che tiene allineate le ruote. se si riuscisse a capire questo, per il materiale di costruzione non sarebbe un problema, ci penserei io per tutti.

cidi 23-05-2007 16:03

ma quello e' il cavalletto di burro, modello "sig. innocenti ponteggi e impalcature"
:lol: :lol: (wunderlich ;) )

e vi risparmio le battutacce sull'allungamento del "cavalletto" ...
(e gia' il diminutivo lascia intendere scarsezza... :lol: )

quasi seriamente, io ho l'altro modello wunderlich e si istalla in un attimo da solo, quello di burro e' il modello che si usa anche con il puntale (l'altro non monta se c'e' il puntale) ma non so se e' comodo da istallare
uno, il mio, si infulcra nei fori del cavalletto centrale, l'altro, l'innocenti :lol: si infulcra dall'esterno sul perno del forcellone, ma non so come

enlarge your cavallettt !!!!!! :lol:

ESSISTA 23-05-2007 16:17

esatto...tipo Dalmine. io ho un po di esperienza con quel tipo di strutture e sono solidissime. se si muove non è ben serrato. però io ho il puntale quindi non posso usare come te i fori cavalletto (sarebbe un sacrilegio forare il puntale in carbonio). sono costretto a farmi spiegare come si smontano i coperchietti laterali del forcellone e vedere di modificarli per alloggiarci una spina come nella foto. cercherò nelle faq. ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©