![]() |
Morti sulla coscienza di molti ..
... sindaci.
"..... da noi le due ruote valgono solo il 3,6 per cento della mobilità ma incidono per il 26% sulla mortalità generale da incidenti stradali. Il che significa che i morti " da due ruote" sono in continuo aumento e che l'Italia ha il maggior numero di vittime di Europa. ...... In città fra l'altri aumentano incidenti, morti e feriti, mentre su tutte le altre strade diminuiscono (qui avvengono il 45% dei morti e il 79% dei feriti totali). In più c'è un incredibile divario fra la situazione delle varie città (chi riduce la mortalità del 30% e chi la aumenta del 40%). E nessuno sa perché questo accada" Secondo me i due fenomeni sono il primo dipendente dall'altro: il caos cittadino, la tolleranza verso tutto quello che vediamo, i continui trabocchetti (cordoli omicida x corsie autobus; tombini dietro la curva; camion e autobus imperversanti e in doppia fila; lavori; scarsissima sovegianza, etc. etc.) aumentano, fanno aumentare gli incidenti, fanno aumentare di più gli incidenti letali per i motociclisti. Sindaco Veltroni e relativo assessore, ne vogliamo parlare? Vogliamo parlare dei sampietrini, di cui ancora discutete: siete ......, voi, le ditte appalttarici, i sovrintendenti, alcune associazioni "ambientali". http://www.repubblica.it/2007/05/mot...?ref=mothpstr1 |
Io sono stato ospite di una trasmissione dalla rete ROMA 1 per conto dell'FMI proprio sul tema dei sampietrini e devo dire che sono uscite diverse cose interessanti. Le intenzioni sono decisamente di toglierli anche se non ovunque e la cosa ritengo sia anche giusta...toglierli del tutto sarebbe come voler tappare i buchi al colosseo perchè fa corrente...!!! :lol: Comunque il problema è serio, grave e di difficile risoluzione immediata...!!! :(
|
però è anche vero che molti se la cercano.
io sul sampietrino non ho mai avuto problemi. basta non correrci. la zona del colosseo sembra una pista da motocross e ogni volta che ci passo con il GS vengo letteralmente sverniciato da qualunque mezzo a 2 ruote. è logico che poi basta toccare il freno, oprendere male una buca, in un attimo non ci sei più. e con questo non dico che le nostre strade sono sicure ma è ora che l'utente 2 ruote cominci ad adeguare l'andatura alla strada. |
...anche perchè allora poi dovremmo togliere tutte le ritaie dei tram... :(
...e poi a che s'attaccamo...?!? :lol: Scherzi a parte...ci vorrebbe una maggiore e migliore educazione stradale fin da bambini...!!! |
Quote:
|
Quote:
Bierhoff for president! |
Educazione stradale? Che roba è?
Dopo 3000 km in Francia 2 settimane fa, sono convinto che in Italia non arriveremo mai a comprenderla: il rispetto x l'altro, la distanza di sicurezza, l'accostare a bordo strada x far passare i motociclisti che vorrebbero superare... Come diceva uno: ho visto cose che voi umani... |
I sampietrini:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©