Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   GS (115Cv) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=122104)

80miseria 16-05-2007 20:33

GS (115Cv)
 
:lol: :lol: :lol: Oggi sono andato a ritirare l'animale dopo una piccola cura di vitamine,ho fatto sostituire gli Alberi a Camme con quelli del R1200R; è una cosa indescrivibile (anche se a dire il vero non ho avuto molto tempo per provare) comunque in autostrada al ritorno a 140-150 quando dai e sale oltre i 5000-5500 diventa quasi ingestibile si alleggerisce sull'anteriore notevolmente e strappa come se fosse in 3a, premetto però che è montata anche la Y Figaroli e la centralina di Udine. Il conce dopo averla provata à detto che dovremmo essere sui 115-118 Cv. (quanto prima la metteremo sul banco per avere realmente i valori giusti) Quando avrò i dati reali farò sapere.

caps 16-05-2007 20:42

e vai , puoi fare una stima della spesa? sai com'e' le scimmie :arrow:

80miseria 16-05-2007 21:31

alberi a camme 295 manodopera 74 tutto + iva (con un occhio di riguardo con il conce siamo amici questa è la 4à BMW)

gb.iannozzi 16-05-2007 23:58

Scusa ma hai fatto sostituire solo gli alberi a cammes? ci dai qualche dettaglio in più?

80miseria 17-05-2007 00:31

Si solo gli alberi, la y e la centralina l'avevo cambiate in tempi remoti guadagnando credo detto dal conce circa 6-7 Cv

GUL1959 17-05-2007 02:01

COME è CAMBIATO IL TIRO rispetto a prima?

Anus 17-05-2007 07:14

centralina???

gb.iannozzi 17-05-2007 13:13

ma hai il monocandela o il twin, mi sà che se cambia troppo l'alzata delle valvole ci potrebbe essere qualche problema, ho visto che BB power allo stage 4 toglie la seconda candela

facci sapere come procede e i consumi

Stef@no-LIVE 17-05-2007 13:24

se ha montato gli alberi a cammes della R 1200 R avrà un R1200GS quindi twin spark per forza! :D

megag 17-05-2007 18:28

Ok, posta anche le tue impressioni, dopo averne saggiato le qualità con più calma, mi era stato detto dal conce che non era possibile fare nulla sul gs, ma a quanto pare, non è così.... te possino ....!!!! ;)

Mi interessa sopratutto linearità di erogazione e un allungo meno strozzato e vibroso , penso che le cammes con un profilo più idoneo, siano un toccasana..... :eek: :arrow:

Ps: scarico completo laser ( Y , collett. e terminale ) + centralina e filtro BMC... !!! ;)

Ciao :D

Flute 17-05-2007 18:41

ci avevo pensato anch'io ma mi avevano detto che era impossibile... adesso voglio proprio vedere cosa dicono dal mio conce.

tienici aggiornati, please ;)

80miseria 17-05-2007 21:58

Ragazzi è una cosa oscena indescrivibile dopo 5500 è l'inferno, sabato provero sul misto tipo Passo della Consuma,Giogo,Futa o Colla.Dopo dettaglierò.Scusate devo Andare !!!

megag 18-05-2007 08:31

Quote:

Originariamente inviata da 80miseria (Messaggio 2012622)
Ragazzi è una cosa oscena indescrivibile dopo 5500 è l'inferno, sabato provero sul misto tipo Passo della Consuma,Giogo,Futa o Colla.Dopo dettaglierò.Scusate devo Andare !!!

La cosa più importante per me, è valutare serenamente il rendimento della moto ai medi regimi che già in origine, non ricordano per nulla il tiro della versione 1150 e sarebbe un controsenso peggorare ancora.
Sopra i 5000 rpm, magari allunga con più veemenza, ma non basta !!!

Dicci, dicci !!!!

LUPO63 18-05-2007 09:01

Ho visto qualche tempo fa il grafico della prova al banco di una GS 1200 così configurata:

alberi a camme del 1200 RT - centralina FRK - scarico Akrapovich BMW - collettori senza kat

Mi pare di ricordare che il picco massimo di potenza effettiva rilevata alla ruota fosse di circa 95 CV.

Anche calcolando un'eventuale margine di errore siamo lontanucci dai 115-118 :rolleyes: cavalli a rilevati "a sensazione" dal tuo conce, anche se indubbiamente cambia molto il modo di erogare la potenza, molto più veloce e rabbioso rispetto alla configurazione di serie.

Piripicchio 18-05-2007 09:07

ma... considerando che si tratta di una moto endurona, tutto questo a che pro?

Luponero 18-05-2007 09:23

Ma possibile che non c'è modo di dare "più spinta" ai bassi regimi? I primi 4000 giri, non c'è modo di renderli più corposi? (caxxo è un bicilindrico)!

GUL1959 18-05-2007 11:25

Quote:

Originariamente inviata da LUPO63 (Messaggio 2013178)
Ho visto qualche tempo fa il grafico della prova al banco di una GS 1200 così configurata:

alberi a camme del 1200 RT - centralina FRK - scarico Akrapovich BMW - collettori senza kat

Mi pare di ricordare che il picco massimo di potenza effettiva rilevata alla ruota fosse di circa 95 CV.

Anche calcolando un'eventuale margine di errore siamo lontanucci dai 115-118 :rolleyes: cavalli a rilevati "a sensazione" dal tuo conce, anche se indubbiamente cambia molto il modo di erogare la potenza, molto più veloce e rabbioso rispetto alla configurazione di serie.

.........forse mi sbaglio ma penso che i 95 cv alla ruota corrispondano circa ai 110 all'albero.............

LUPO63 18-05-2007 13:06

Mi pare ovvio parlare sempre di potenze alla ruota, non all'albero, e comunque non c'e un divario così ampio fra le due misurazioni al massimo 5-6 CV, siamo ancora molto lontani dai 115-118 ;)

aspes 18-05-2007 13:27

col cardano la differenza tra albero e ruota e' ben piu' corposa che con la catena. Io sapevo che il motore serie R/RT non ha solo le cammes differenti, se cosi' fosse trasformare il motore gs in RT e' semplice davvero.

GUL1959 18-05-2007 13:37

allora,per curiosità,i 100 cv dichiarati per la 1200 gs sono all'albero od alla ruota?

aspes 18-05-2007 13:54

alla ruota se li sogna, sono all'albero.Alla ruota a seconda delle riviste ne hanno rilevato da 88 a 91 .
IO vorrei sapere SUL SERIO quali sono le differenze tra il motore gs e il motore R, se ce ne sono altre oltre le cammes.PEr es. il limitatore entra allo stesso regime?

Flute 18-05-2007 14:27

bella domanda, ho provato a chiedere al capoofficina del mio conce bmw ma non ne sa più di quello che sappiamo noi qui (ed è uno bravo ;) )

Luponero 18-05-2007 14:53

Se guardate i dati dichiarati la Gs ha anche meno coppia della R ma è èspressa un po' prima!

megag 18-05-2007 15:43

La Gs ha senza ombra di dubbio, un rapporto di compressione più basso rispetto alle versioni stradali, per ovvii motivi di adattabilità a benzine povere.
Se aggiungiamo, cammes con profili leggermente più spinti, corpi farfallati rivisitati e elettronica votata al raggiungimento di regimi di rotazione più alti, ( + 500/600 rpm ) ecco che si trovano 10 cv in più....sempre all'albero!!! ;)

Non ci si inventa niente !!!

ITALO 18-05-2007 16:11

Alla domanda "Quale differenze tra il motore delle GS e quello della R ?" Brusca rispose:

"20 CV in più, mappatura differente, corpi farfallati differenti, diametro e curvatura collettori, alberi a cammes e alzata valvole.....ecc.
Praticamente un altro motore."


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©