Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   retromarcia x gs 1200 !!!!!! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=121734)

gaerix 14-05-2007 21:32

retromarcia x gs 1200 !!!!!!
 
capisco che forse e' solo un mio problema,ho 56 anni......sic!,ma faccio molta fatica a spostare la gs 1200 completa di borse cariche,in particolar modo quando e' parcheggiata muso in avanti.secondo voi si puo' applicare una retromarcia come hanno alcune moto honda (mi sembra) che usano il motorino di avv. ?
Scusatemi !!!!!!!!:mad: :mad:

caps 14-05-2007 21:37

io di solito mi porto dietro la colf dello srilanka (che viaggia in scooter - a sue spese -) che mi aiuta a spingere la moto ;)

Paolillo Parafuera 14-05-2007 21:41

POSTALERT: codice ROSSO!!! :lol: :rolleyes:

Paolo Grandi 14-05-2007 21:49

Probabilmente ora sarai sbertucciato ignobilmente :lol:

Ma se potessi avere la retro sull'Rt l'avrei già installata ;)

Ti appoggio :D :D :D

caps 14-05-2007 21:49

Quote:

POSTALERT: codice ROSSO!!!
si. forse era meglio metterlo su walwal , x l'attenzione che e' giusto dargli:cool:

Smart 14-05-2007 23:22

andare in auto?

Themau 14-05-2007 23:40

e se avevi la 1150 che ti serviva? la retromarcia "ridotta".... :cool: :cool: :lol: :lol:

Muttley 14-05-2007 23:53

Mi stupisco che motociclisti di "lungo corso" ancora si facciano mettere in difficoltà da cose del genere, vi costa tanto parcheggiare la moto di "culo" invece che di muso? Perderete un minuto di tempo prima ma avrete zero problemi dopo...

bissio 15-05-2007 00:01

quoto in pieno Muttley ! basta solo fare un attimo di attenzione e mente locale quando si arriva e si parcheggia la moto, guardando come si presenta la zona di parcheggio e pensando per un attimo a quando si dovrà ripartire. Non mi sembra un grosso impegno.. !! ;)


saluti :D


bissio

Pier_il_polso 15-05-2007 00:19

Quote:

Originariamente inviata da Smart (Messaggio 2003124)
andare in auto?

E' una battuta che sento fare da anni, in discussioni che trattavano argomenti sempre diversi tra loro (una volta parlando del cupolino che protegge molto dall' aria, un' altra volta a proposito del cruise control, un' altra ancora a proposito dei bagagli da portare in viaggio, oggi è il caso della retromarcia, ecc), e che ho sempre trovato stupida, poco attinente al discorso (qualunque esso fosse), e poco simpatica.
Siccome la rileggo spesso nel tempo mi sono posto il problema di essere io a non essere abbastanza intelligente da poterla capire.
Chi sarebe tanto gentile da spiegarmela una volta per tutte almeno la prossima volta mi piego in 2 dalle risate pure io.....

ankorags 15-05-2007 00:32

Sinceramente alla retro sulla moto non ci ho mai pensato, ho sempre avuto moto enduro e da scariche le ho sempre tirate indietro bene.

Come qualcuno ha già scritto è bene pensare la posizione prima di parcheggiare la moto carica.....altrimenti la zavorra è li x questo...ti fai tirare :lol: .....in fin dei conti nella moto ci sono anche i suoi bagagli ;)....se poi viaggi da solo....ti fai tirare da qualche passante :cool:

vadocomeundiavolo 15-05-2007 07:08

possibili soluzioni:
comprare moto piu' legera,
parcheggiare in modo da poter ripartire di muso,
tonificare un la massa muscolare,
farsi aiutare.
hai un ampia scelta per la soluzione al tuo problema.
:cool:

PERANGA 15-05-2007 09:09

Tecnicamente sarebbe possibile.
Basterebbe isolare il motorino dall'impianto elettrico e cablarlo in modo che si possano all'occorenza invertire i poli.
Dovrebbe però partire con la marcia innestata.
Unico problema : la batteria e forse un pò pericoloso

Smart 15-05-2007 09:16

Quote:

Originariamente inviata da Pier_il_polso (Messaggio 2003224)
E' una battuta che sento fare da anni, in discussioni che trattavano argomenti sempre diversi tra loro (una volta parlando del cupolino che protegge molto dall' aria, un' altra volta a proposito del cruise control, un' altra ancora a proposito dei bagagli da portare in viaggio, oggi è il caso della retromarcia, ecc), e che ho sempre trovato stupida, poco attinente al discorso (qualunque esso fosse), e poco simpatica.
Siccome la rileggo spesso nel tempo mi sono posto il problema di essere io a non essere abbastanza intelligente da poterla capire.
Chi sarebe tanto gentile da spiegarmela una volta per tutte almeno la prossima volta mi piego in 2 dalle risate pure io.....

c'à poco da ridere, esattamente come voler montare la retro su un gs
c'è un vecchio detto che dice "fai una domanda stupida e riceverai una risposta stupida".... tutto qui

Motopoppi 15-05-2007 09:42

Quote:

Originariamente inviata da Muttley (Messaggio 2003194)
Mi stupisco che motociclisti di "lungo corso" ancora si facciano mettere in difficoltà da cose del genere, vi costa tanto parcheggiare la moto di "culo" invece che di muso? Perderete un minuto di tempo prima ma avrete zero problemi dopo...

Se hai un sidecar queste cose le impari subito .... altrimenti torni a casa a piedi oppure chiami un carroattrezzi per uscire dal parcheggio.

Per le nuove R1200 non lo so, ma per altre moto comprese le BMW esiste la possibilita' di modificare il cambio e avere anche la retromarcia (ma non come la KLT).
Le modifiche le fa la ditta di Wolfgang Kayser ... in Germania.

Pier_il_polso 15-05-2007 11:47

Quote:

Originariamente inviata da Smart (Messaggio 2003515)
c'è un vecchio detto che dice "fai una domanda stupida e riceverai una risposta stupida"....

Cavolo, ma allora il vecchio detto "chi domanda non è pazzo" ?
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

er-minio 15-05-2007 12:00

Concordo con Muttley.

Anche se ho 27 non sempre trovo agevole tirare indietro la moto (carica) dai bordi dei marciapiedi (sempre in discesa). Basta semplicemente perdere 2 secondi quando si parcheggia mettendola di culo.

Il che permette partenze a razzo dal parcheggio, solitamente dimenticando il bloccadisco con conseguenti spettacolari "arrotolate" su se stessi :lol:

Ora un po' di presa per il culo: mio padre (62 anni) ogni tanto ci gira con la mia moto. Si lamenta che a volte gli risulta pesante, ma la retromarcia ancora non me l'aveva chiesta. :wink:

er-minio 15-05-2007 12:02

Quote:

Originariamente inviata da peranga
Basterebbe isolare il motorino dall'impianto elettrico e cablarlo in modo che si possano all'occorenza invertire i poli.
Dovrebbe però partire con la marcia innestata.
Unico problema : la batteria e forse un pò pericoloso

Invece il motore non farebbe un fiato. :lol:

Bierhoff 15-05-2007 12:13

quoto al 100% pier ...
c'è uno di noi (nuovo o vecchio che sia) che pone una domanda, neanche poi tanto stupida. non sarebbe una cosa scomoda e lo sapete benissimo.
se per voi lo è e vi pesa tanto leggerle non rispondete per niente e andate avanti.

non credo che se ad una vostra domanda si cominciano a leggere di birre e popcorn, andare in auto, filippine che spingono, ecc, ve la prendereste molto bene e se gaerix ci salutasse tutti e ci mandasse a fare in c*lo, non farebbe una cosa tanto sbagliata.

IMHO

Madcat 15-05-2007 12:28

Allora Gaerix, il tutto si risolve facilmente anche senza retromarcia e anche senza dover andare a fare body building.

Te lo dice uno che non è esattamente un armadio e che ha avuto a che fare con R1150RT e R1200RT.

Ci vuole solo un po' di tecnica.

Prima, giustissimo il consiglio di parcheggiare preferibilmente con la poppa (nel senso di culo della moto) in discesa, però se proprio a volte non è possibile fai così:

1 moto spenta, prima marcia inserita, cavalletto laterale aperto
2 tira giù la moto dal centrale (se non l'avessi già fatto) e mettila sul laterale
3 tieni la moto dal suo lato sinistro, con la mano destra aggancia saldamente la maniglia al lato della sella passeggero o il telaio dalle parti della sella pilota (meglio la prima)
4 con la mano sinistra tieni la moto dal manubrio, lato frizione
5 con marcia inserita e senza toccare la frizione metti la moto dritta, non chiudere il cavalletto laterale
6 cerca di tenere la moto il più possibile perpendicolare al terreno, sarà più leggera da spostare
7 tira le frizione e facendo forza sulle gambe e col braccio destro sposta le moto, se dovessi avere esigenza di fermarla sarà sufficiente mollare la frizione.
8 ricorda che: se hai la moto spenta, il laterale aperto e la prima marcia inserita NON PUO' SUCCEDERE NUILLA DI MALE! alla peggio molli la frizione e appoggi la moto sul laterale.
9 è molto più facile a farsi che a dirsi, prova all'inizio in un parcheggio in pianura
10 perdona tutti gli "espertoni" di sopra che non sono stati capaci nemmeno di dire mezza cosa sensata!!!

Quote:

Citazione:
Originale inviato da Smart
c'è un vecchio detto che dice "fai una domanda stupida e riceverai una risposta stupida"....

Cavolo, ma allora il vecchio detto "chi domanda non è pazzo" ?

un altro detto dice "domandare è lecito, rispondere è cortesia"

barbasma 15-05-2007 12:46

io non comprerei MAI una moto che non saprei spostare da solo in qualsiasi condizione (escludendo se è in fosso ribaltata a testa in giù).

IMHO.;)

se ti cade da fermo... che fai chiami il carro attrezzi per rialzarla?

aspes 15-05-2007 12:48

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 2004168)
Invece il motore non farebbe un fiato. :lol:

bisognerebbe anche inibirgli l'accensione alle candele per esser sicuri che non ci sia qualche sparata al momento sbagliato, ma procederebbe a balzelloni, ci vorrebbe pure un decompressore.....

GOBBOMAI 15-05-2007 12:56

Bhe, certo che se BMW presenta la moto come una "tuttoterreno" , ne sponsorizza avventure estreme sul suo sito e finanzia film avventurosi in cui la protagonista e la sua 1.200 GS (vedi Long Way Down e i vari Touratech oltre ai già citati sul suo sito)........................ e poi gli si chiede la retro per uscire dal parcheggio, è chiaro che qualche battuta la si debba accettare......

barbasma 15-05-2007 12:57

io sono sicuro che prima o poi ce la mettono davvero... e non scherzo.

elikantropo 15-05-2007 13:02

Quoto tutti coloro che hanno risposto dando consigli, il migliore resta quello di parcheggiare "in salita".


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©