Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Conosciamo la nostra moto?? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=121371)

mantass 12-05-2007 08:28

Conosciamo la nostra moto??
 
Ieri sera in un locale origlio dei tipi sui 35-40 anni,capisco che hanno BMW GS,
affermavano che la frizione e' a bagno d'olio!!!!!, e parlavano che tipo di olio mettere!!!!!
Il mio quesito e':
ma quando uno compra una moto si interessa di come e ' fatta-funziona oppure ne fa' un oggetto usa e getta.
Purtropo non e' la prima volta che sento discorsi assurdi sulle moto in generale
altro esempio classico:
La casa dichiara 190 CV in realta ne ha 160 misurati, "ma no ti sbagli sono 190certi lo dice la casa xxx....".
Non sono ingegnere,ma per passare dall'Africa Twin al GS, su questultima ho letto di tutto fino all'ultimo bullone per capire come e' fatta e come funziona,
anche per conoscere a fondo che cosa ti sta dando tante soddisfazioni.:D

silversurfer 12-05-2007 08:31

No ti sbagli, secondo me avevano la Multistrada...

1150adv 12-05-2007 16:18

Per mio conto certa gente dovrebbe andare a piedi.
Pensiero un pò estremista che non giova certo alle case costruttive,ma se cosi fosse mi sa che in giro ci si trova un decimo di "motociclisti"
La passione della moto non deve essere a mio avviso solo il piacere di guidarla.
Mi viene in mente un bellissimo libro "Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta"...leggendolo mi veniva in mente i Guru del forum..Ezio.. AllessandroF..per citarne due.
Persone che parlano con cognizione di causa e non per sentito dire....ed ad essere sincero in parte li invidio.
Non inviderei mai uno che ha la moto piu lucida della mia...ma uno che ha nozioni tecniche superiori...bhe ragazzi..tanto di cappello.
Con questo voglio precisare che io non sono un mostro di meccanica..piu che altro mi spaventa dover agire sulla mia moto per non far danni,ma questo non vuol dire che non cerchi di capire il piu possibile su come è fatta e possibilmente come fare per tenerla sempre in forma.
Da qui il passo è breve...si cerca di conoscere gente che abbia possibilmente lo stesso mezzo per scambiarsi opinioni...si frequenta il forum di Qde che fra una risata e l'altra ci scappa sempre il consigli giusto e l'aiutino.
Io la penso cosi...voi non sò :)

camelsurfer 12-05-2007 16:32

Caro 1150adv, a me vien in mente un altro libro della collana Adelphi. Siddharta. Lui, l'illuminato viene definito da Hesse un cercatore, in tedesco, cioè un curioso. La curiosità è il principio e il fondamento di ogni passione. Senza questa forza... son solo chiacchere da bar. Se uno la moto la guida si interessa sì di cavalli, coppia e prestazioni, ma vuol capire anche perchè la moto che usa gli regala tante soddisfazioni.
Quoto il mio quasi omonimo silversurfer.
Secondo me avevano una multistrada.

1150adv 12-05-2007 16:52

Il mio primo computer lo preso gia fatto...un Olidata per precisazione.
Dopo una settimana l'avevo già aperto per guardarci dentro..alla faccia della garanzia.
Da quel momento me li sono sempre assemblati io.

Sicuramente ci sia capiti:cool:

Commodoro 12-05-2007 17:18

Quote:

Originariamente inviata da 1150adv (Messaggio 1998273)
Il mio primo computer lo preso gia fatto...un Olidata per precisazione.
Dopo una settimana l'avevo già aperto per guardarci dentro..alla faccia della garanzia.
Da quel momento me li sono sempre assemblati io.
.......si cerca di conoscere gente che abbia possibilmente lo stesso mezzo.....

Capisco benissimo cosa vuoi dire, lo trovo anche apprezzabile ma è uno di tanti modi di avvicinarsi alle cose, non l'unico valido. Io ad esempio non sono interessato al contenuto della scatola , ne mi ricordo quanti cavalli alla ruota ha la mia moto, quello che mi interessa è quello che con la scatola o con la moto riesco a fare e le emozioni che ne ricavo. Sono due approcci molto diversi, ma credo che l'importante sia avere delle passioni non il modo con cui le viviamo. A me piace far curve ma questo non mi rende migliore del viaggiatore da autostrada, solo diverso.

P.S. la Multistrada può non piacere ma se la provi ti rendi conto che è una gran moto.
P.S. 2 Io cerco di conoscere gente che ha le mie stesse passioni, (moto,vela,fuoristrada, etc) a prescindere da marchi e modelli, pensa frquento persino gente con le BMW.... :lol: in fondo un motociclista è un motociclista, anche se gira con una moto diversa dalla mia.

camelsurfer 12-05-2007 17:50

Daccordissimo Commodoro.
Ovviamente la Multistrada era una provocazione. A parte che pur se non gradevolissima all'aspetto e pur non avendo mai avuto occasione di provarla ho sentito dire che è una gran moto da guidare.
Poi chiunque salga in moto, qualunque essa sia penso sia il benvenuto. Per una serie infinita di ragioni. Primo la sensazione di libertà. Poi l'aria condizionata: fresca e profumata. Il piacere di guidare un mezzo potente senza dover sfondare il portafoglio per acquistare una porsche o una supersportiva che si consuma letteralmente dopo ogni minuto che è stata in moto. E poi le motociclette non sono solo BMW. Per fortuna. Altriment non ci sarebbe il metro di paragone.

silversurfer 12-05-2007 19:26

La Multistrada è un'ottima moto, solo che fa troppo rumore di barattoli vuoti, almeno quella che ho provato io...non ho controllato ma secondo me doveva cambiare l'olio alla frizione...:lol:

Flute 12-05-2007 19:34

le Ducati hanno la frizione in bagno d'olio come i boxer BMW sono raffreddati ad acqua... ignurant! ;)

camelsurfer 12-05-2007 20:31

Appunto: il 3d era conosciamo la nostra moto... non quella degli altri!!!

La Multistrada probabilmente no, ma la S2R 800 mi risulta abbia la frizione in bagno d'olio.
O il proprietario della stessa non conosce la propria moto.
Per l'appunto.

napolibit 13-05-2007 02:34

La multi 1100 ha la frizz a bagno d'olio...

quelo 13-05-2007 09:27

pure il 620...ho detto una cazzata?

Stef@no-LIVE 13-05-2007 10:29

vero ci sono motori ducati che hanno la frizione in bagno d'olio.....

Cmq i motociclisti peggiori sono quelli che comprano la moto per andare al bar e le case devono ringraziare loro, non gente come me che consuma la moto per anni e magari se la manutenziona da solo!

Personalmente amo fare le curve, mi piace avere la moto che fa come dico io, mi paiace essere sicuro di arrivare sempre e in tempo, quindi la moto devo conoscerla un po' più di come sembra scatola fuori!
Ma come dice commodoro, non sono certo migliore di chi porta la moto dal conce a far cambiare le lampadine o a rabboccare l'olio.

kaRdano 13-05-2007 10:39

spesso anche i GS hanno la frizione in bagno d'olio, a causa del cedimento di un paraolio.....

nossa 13-05-2007 10:56

Mi terrorizzano le istruzioni per l'uso, di solito mi fermo ai complimenti per l'acquisto:lol:

bmw-garage 13-05-2007 13:00

1 allegato(i)
anche io smonto per guardare dentro.... non ci posso fare nulla.
Ho cominciato da bimbo che schiacciavo le macchinine col martello per guardare l'interno:lol:

camelsurfer 13-05-2007 18:07

C'è chi ci è portato. Per la meccanica come per tutto il resto.
E c'è chi, non per colpa ben inteso, non ci capisce una fava.
Che facciamo? Li vogliamo mettere tutti a piedi?
Io, fin dove arriva la mia capacità, cerco di farmi tutto in casa.
Dal cibo, al bricolage, all'informatica, etc.
Sarò fortunato a potermi arrangiare, e sicuramente mi è costato impegno perchè sono passioni che si coltivano per il piacere di farlo.
Ma qualcuno me l'ha trasmesso: il nonno, il babbo.
E non ultimo ho lo spazio adatto per riporvi la moto, tenerci l'attrezzatura, smontarla e fare la manutenzione.
Non mi sembra alla portata di tutti.
Eppure c'è chi la moto la sa portare meglio di me.
E magari è proprio quello che la porta in officina per far stringere una vite.
Ma non generalizziamo troppo.

barbasma 13-05-2007 19:47

beh ma su questo forum se ne leggono di cose simili....

maxcsbbiagi 13-05-2007 19:50

...io e la mia moto ci siamo stretti la mano la prima volta che ci siam visti....

..da allora...l'ho solo usata senza rivolgerle la parola...(E scrivo rivolgerLE perchè la considero femmina..)

camelsurfer 13-05-2007 20:05

Quote:

Originariamente inviata da pinco_barbino (Messaggio 1999551)
beh ma su questo forum se ne leggono di cose simili....

Troppo buon senso? O troppo buonismo?
Che ti piaccia o no la strada è di tutti. Non fare come quelli che in autostrada non mollano mai la terza corsia perchè si sentono sminuire l'essere automibilista vip a viaggiare in prima corsia.

Il Maiale 13-05-2007 20:29

xchè nel GS non è a bagno d'olio?

Nel mio RT si....

barbasma 13-05-2007 20:31

x camelsurfer

io viaggio sempre nella corsia di destra... si va più veloci.

x vigliac

io ho provato la frizione a secco sul carotone nel mio primo viaggio in tunisia, preferisco quella ad olio.

camelsurfer 13-05-2007 20:42

Anch'io. E per di più c'è un'ottima visibilità. Ne guadagna anche la sicurezza. Tanto quei pirloni che si piazzano in seconda e terza corsia non c'è pericolo che si schiodino di lì per viaggiare in prima!

bissio 13-05-2007 21:59

Nel GS 650 è a bagno d'olio ! sei sicuro sicuro che non parlassero di quello?


saluti :D


bissio

chiccone 14-05-2007 00:07

che dire..io quando vedo una moto appena appena smontata mi viene da piangere..
quelle rare volte che mi avventuro solo per smontaggi elementari, faccio una fatica enorme, sarà la paura di far danni...o la scarsa dotazione di arnesi.

però piace anche a me stare davanti al mio mecca che..piripì parapà, in due attimi ti fa scoprire la tua motina...
come apprezzo alla grandissima i veri appassionati di meccanica, che sanno davvero metterci le mani, arrivando dove noi mortali sappiamo solo sognare..
a loro faccio i migliori complimenti..!!!!!
per gli "ignoranti" non ho pietà, mi fanno sorridere..prima informati, poi spara..anzi non sparare che non voglio sentire..
(poi se i tizi parlavano di 650 gs voglio ridere...)
lamps!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©