![]() |
test di Km 1800 in CROAZIA con i nuovi 278 della GARMIN e ADRIAROUTE 1.60
Breve esperienza di viaggio e utilizzo del nuovo GARMIN 278, unito alla nuova cartografia ADRIAROUTE ver. 1.60 della ditta croata NAVIGO.
In 5 giorni abbiamo girato in lungo e in largo la Croazia alla ricerca di sterrati e mulattiere con i fidi LC8. Il nuovo 278 della Garmin è straordinariamente migliore rispetto al vecchio 276C: la luminosità dello schermo è ora ottima (e quindi è sempre ottimamente leggibile anche in condizioni di luce estrema, tipo sole diretto sullo schermo), ma la cosa che più stupisce è la sensibilità, in 1800 Km ha perso i satelliti (salvo nelle gallerie ovviamente) una sola volta e per 3 o 4 secondi, anche nei boschi più fitti, mentre con il vecchio 276C, ciò accadeva spessissimo. Quanto alla nuova versione della cartografia ADRAROUTE 1.60 anch'essa è davvero ottima, direi più dettagliata per l'uso fuoristradistico della CN 9.0 della GARMIN (non foss'altro perchè in Croazia le strade a fondo naturale sono diffiusissime e ci sono anche delle sorta di "autostrade" sterrate ...) e parlo in riferimento alla parte italiana del CN 9.0, perchè la copertura del 9.0 dell'Europa dell'Est è davvero pessima (solo le capitali, qualche capoluogo e le autostrade). Tra l'altro questa cartografia che suporta l'autorouting e copre Slovenia, Croazia e Bosnia Erzegovina ha da poco ridotto il il suo prezzo a 168,00 Euro IVA inclusa (prima costava 180, se non ricordo male). La Croazia merita davvero una visita per chi come noi dei SENTIERI LUMINOSI è appassionato di moto e di fuoristrada, anche con le grosse BIC. Una sola raccomandazione, in Croazia il fuoristrada è del tutto libero, con una limitazione però (che speriamo non venga utilizzata da altri paesi ...) ci sono i CAMPI MINATI nell'interno del paese, quindi ATTENZIONE AI CARTELLI ACHTUNG MINEN!!! |
presto in svendita tutti i 276C....:rolleyes: :lol:
suppongo che il 278 abbia il ricevitore SIRFIII come il 60 ha da tempo... difatti io col 60CSX non perdo il segnale praticamente MAI.:!: |
sul sito ufficiale della garmin ( .com) non si accenna neanche al 278 :
https://buy.garmin.com/shop/shop.do?cID=147 mentre su quello italiano è presente : http://www.garmin.it/prodotti.php?codice=GMAP278C da quello che sembra non ha il SIRF III e la differenza di base è che usa la cartografia NT ed ha una memoria interna di 2 giga. Se le differenze sono solo queste non credo proprio valga la pena di cambiare il 276 per questo. saluti :D bissio |
ha il SIRF III E SI VEDE!!!
|
il mio 276 nel sottobosco non perde il segnale....:confused: ed anche lo schermo è sempre ben visibile.....uso la cartografia NT pure io ed in 512 mb di memoria ci stà anche troppo....fortunatamente non mi hai fatto scatenare la scimmia....:lol:
|
tu barba non perdi il segnale al GPS, ma all' uccello...
|
con viagra torna.
|
Quote:
|
appunto! :D
saluti :D bissio |
il mio 60CSX ce l'ha!:cool:
gna ggna gnaaaaaa:lol: è davvero un fulmine di guerra... appena fuori dalle gallerie... conti 1...2...3... ha già ripreso il segnale... |
che abbia o non abbia il SIRF III non è il punto; cio che si vuole dire è che tra il 276c ed il 278 non ci sono differenze di prestazione in quanto sono la medesima macchina con qualcosina in più (vedi memoria interna da 2 giga e qualche altra cazzabubbola).
saluti :D bissio ps. lo schermo è lo stesso ed anche la gestione dei colori/luminosità (256 colori TFT ) e probabilmente sul suo 276 non lo aveva regolato come si deve. |
ecco perchè sul sito USA non esiste... è una versione europea?:rolleyes:
|
a cercarlo bene sul sito USA esiste...però devi fare i salti mortali!! lo trovi facendo ricerca nella pagina per ricercare/scaricare i manuali d'uso inserendo i dati : "marine" - "handheld gps" - e poi ha la scelta dei gps esistenti.
Oppure in questa pagina: http://www8.garmin.com/support/blosp.jsp saluti :D bissio |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©