![]() |
tracciabilità componenti BMW.. quesito tecnico-legale
Cari colleghi bmwisti nonchè qdeisti vi sottopongo questo Serio e (per me) importante quesito:
qualcuno di voi sa se i componenti bmw (i pezzi della moto per capirci) sono tracciabili (.. è rintracciabile chi li ha forniti, chi li ha comprati e venduti..) ??? per esempio .. un cerchione viene venduto da un concessionario bmw...che lo ha comprato da bmw (immagino)..fara' parte di un lotto.. avra' qualche sigla... sara' tracciabile ??? se "indagassi" riuscirei a scoprire da dove arriva ?? grazie per le info.. Mik |
Per il pochissimo che so', ad es per i ricambi elettrici: sull'imballagio ci son, oltre al codice bmw, sigle dal significato da mè sconosciuto. Sul componente elettrico proprio, rimane solo il codice fornitore (es Bosch xxxx).
Dunque se il pezzo è già montato, la vedo dura, prendiamo un carter, a parte l'anno e mese della produzione (almeno sulle vecchie, le recenti non so') non cè altro. |
se stai pensando all'importazione "parallella".....non ho esperienza sui prodotti bmw ma ormai credo che qualsiasi cosa (di un certo valore) sia tracciabile, basta controllare se c'è un qualsiasi tipo di codice sul prodotto (a volte li mettono anche con inchiostro invisibile)
|
penso proprio di sì... tuttavia occorre sentire un esperto, magari un meccanico autorizzato bmw... ;)
|
mi interessa, in particolare il cerchio..
non si tratta di importazione parallela |
I famosi cerchi "caduti" dal camion...
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©