Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   R1150RT - contachilometri: lancetta morta ma i Km scorrono (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=120642)

Frush 08-05-2007 08:25

R1150RT - contachilometri: lancetta morta ma i Km scorrono
 
Da circa 20mila km fin qui ogni tanto si "impazziva" la lancetta facendo grosse oscillazioni segnando 180, poi 60 e cosi via. Succedeva soprattutto a seguito di vibrazioni dopo aver tirato una marcia alta. L'impazzimento della lancetta era accompagnato da un rumore proveniente dallo strumento. Se mi fermavo e poi ripartivo la lancetta tornava normale.
Ora però è definitivamente morto: si è spezzato uno dei pernetti che mantiene la lancetta al suo fulcro e questa ha scavalcato l'ago che la mantiene sullo zero...in pratica da ferma giace a penzoloni sotto lo zero.

In tutto questo i contachilometri totale e parziale continuano a funzionare regolarmente.

Credo sia costretto a sostituire lo strumento (152 neuri), come mi ha confermato il conce.

Mi secca pure che i km totali da 71.000 mi andranno a zero!

Voi cosa mi consigliate?
E' possibile ripararlo?
Sto provando a trovarne uno usato, magari di una moto incidentata, ma è dura!!!

Grazie a tutti!

Ezio51 08-05-2007 21:08

Io senz'altro proverei a ripararlo. Se ti va male non perdi nulla.

Frush 08-05-2007 23:23

Ok, mi scarico la relativa FAQ per lo smontaggio... ;)

tourguidedolomiten 09-05-2007 14:21

non ti preoccupare , sara piu facile da vendere !

Ezio51 09-05-2007 21:34

Se possibile, durante l'operazione prendi una grande quantità di foto bellissime da faccheggiare.

Frush 09-05-2007 21:47

Beh, dovrebbe fare un certo effetto vederla con zero km...(è un'ottobre 2003).

Tempo fa mi ricordo un thread in cui qualcuno riusci a smontare lo strumento, ma non a rimontarlo bene in quanto è assemblato tramite una sorta di aggraffatura metallica che è molto difficile da rifare senza un apposito attrezzo. Devo riuscire a ritrovare quella discussione...
Se è così mi risparmio la fatica si smontare parecchia moto (carena sx, presa aria, batteria per scollegarla, parabrezza e tutte le sovrastrutture varie...), visto che da qui a poco la smonterà di nuovo il mecca per la sostituzione del liquido freni!!

Frush 09-05-2007 21:50

x Ezio51: se procedo ti manderò sicuramente le foto. ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©