![]() |
102 km/h ... in campagna ...
In data odierna sopraggiunge multa di 380.30 euri per superamento del limite di 47 km/h (compresa tolleranza del 5 %) il giorno di Pasquetta con autovelox (pattuglia) nel comune di Fauglia, provincia di Pisa in strada di campagna :mad:
Più 250 euri se non invio la dichiarazione per la decurtazione dei punti e il ritiro della patente... Totale 630 euri CA..O!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: Che mondo di m...a :angryfir: |
merda... son passate per quelle zone anch'io a pasqua:rolleyes: :confused:
certo che è una bella botta:mad: :( |
:lol: :lol: :lol: :lol: , pensavo di essere il solo qui' dentro a dare il mio contributo allo stato
|
...pattuglia di vigili Urbani vero ?
|
CHE MERDOSIII:mad: :mad:
|
caro lattepiu', purtroppo la zona di fauglia-lorenzana-collesalvetti e' diventata out oer i motociclisti.... Ho dato anche io!!
|
Come per l'etilometro... Fanno Benissimo, ci sono le regole e vanno rispettate. Dovrebbero incominciare a confiscare le moto.
Dimenticavo... Le moto non dovrebbero avere più di 100 CV. |
ma questa notifica è da record! meno di trenta giorni... evidentemente non hanno molto da fare, se non piazzare il velox nei giorni di festa e poi stamparsi le fotine in camera oscura... tuttavia se fossi in te chiederei consiglio sul sito www.strademulte.it, ci sono una serie di cose da verificare (tipo ordinanza del sindaco per il limite, possesso certificato taratura strumento, etc.)... in bocca al lupo! ;)
|
Ci siamo.......:happy1: :happy1:
|
Sorprende che solo il 10% delle multe siano elevate da Carabinieri e Polizia di Stato, il restante 90% da vigili (fonte: rivista "Auto" di questo mese) di cittadine che hanno la sola fortuna di essere attraversate da ridenti percorsi collinari, tanto cari a noi motard.
Ci sono alcune città la cui "prima fonte di entrata" sono proprio le multe (sempre su "Auto" n.d.r.). Se la memoria non mi inganna mi par di ricordare che una buona percentuale dell'importo delle multe dovrebbe essere riutilizzato a fini di manutenzione stradale e come contributo al miglioramento della sicurezza. Mi piacerebbe poter verificare come sono stati spesi i miei soldi (ho 9 punti superstiti sulla patente, e non mi vanto di certo) ed i vostri. |
Ci vorrebbero molti più Vigili !!!
|
Italo ma tu appartieni a qualcuna delle nostre forze armate? :lol: :lol:
|
Quote:
Per fare il vigile ci vuole un C.I. particolare...non superiore a 35.... Anche la maggior parte degli extracomunitari ormai sono laureati.... E poi non ci sarebbero abbastanza bar per contenerli tutti.... |
Quote:
Qui tutti li difendono a spada tratta, poi quando prendono le multe si incazzano... |
Quote:
|
..no, non ci siamo. Se e ripeto se, come in alcuni casi che ho visto personalmente dalle mie parti, la zona è in campagna e / o montagna , insomma senza pericoli evidenti come incroci, nuclei abitati ( non 2 case ) ecc, si percepisce la volontà dell'amministrazione del luogo di far cassa, mettendo cartelli di divieto vessatori. Questo non mi piace. Ne ho discusso con Carabinieri e Poliziotti ovviamente d’accordo. Perchè per soddisfare le esigenze economiche dei comuni che non ricevono più abbastanza soldi dallo stato, si devono inventare queste boiate ? Tra l'altro alcune di queste contravvenzioni emesse in queste zone sono state impugnate da qualche cittadino che voleva andarci a fondo e che sempre naturalmente ha avuto ragione. Ma chi non lo sa ?…Per l’alcol non discuto.
|
Italo scherzavo! Ho letto, ho letto... ;) comunque sul sito che ho segnalato ci sono storie fantastiche... di eroi "vestiti" da Giudici di Pace... almeno esistono anche loro per limitare i danni di questa follia di massa...
|
Quote:
|
Quote:
|
minks! ce l'hai su anche con i dipendenti pubblici non appartenenti alle forze armate? :rolleyes: :rolleyes:
|
...ma, scusa, mi sembrava di esser certo che andavi ai 55 kmh..., ma non è che l'apparecchio è stato mal regolato, o è completamente fuori taratura ?..io chiederei il certificato di collaudo....che tanto non ce l'hanno mai perchè costa un pacco di quattrini....essi sicuro, tu andavi ai 55 e li avevi pure visti, quindi avevi frenato fino alla giusta velocità...chiedi il collaudo...:3some:
|
Se andavi a 102 Km/h su una strada di campagna paga la multa e TACI....
Ogni tanto bisogna pure prendersi le responsabilità di quello che facciamo, no? |
Se andava a 102 su una strada di campagna andava abbastanza piano. Cerchiamo di non esagerare coi moralismi da due soldi.
|
Quote:
|
Nel tratto Monteromano-Vetralla è stato abbassato il limite da 90 a 70 Km/h...
Chissà come mai.... sarà perché ormai le vittime si sono adeguate e gli incassi non sono più come una volta...? Spero che la Civitavecchia-Orte sia pronta al più presto e che gli aguzzini cadano nell'oblio per sempre.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©