Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Sistema Di Trazione Asc (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=120059)

Eziobar 1200 04-05-2007 13:47

Sistema Di Trazione Asc
 
Buon giorno a tutti..sul numero nuovo di "Motociclismo" questa mattina ho letto il servizio sul sistema di controllo di trazione ASC che in BMW adaterranno su quasi tutti i modelli....
siccome mi voglio prendere questa stagione x guardarmi un po' intorno,volevo sentire le vs oppinioni in merito.....
troppa elettronica e si toglie il piacere di guida?
e' davvero un si stema sicuro,oppure cio' puo' compromettere disagi di altro genere?
se su questo numero la moto della prova e' un gs 1200,significa che presto adotteranno modifiche su gs std e adv?
qualcuno di voi ha gia provato il sistema di trazione?
garzie

Panda 04-05-2007 13:50

Ora spetto solo l'intervento di pinco e piripicchio :happy1: :happy1:


cmq se fai "cerca" qualcosa esce.........un 3ad simile è stato postato 1 mesetto fa....................;)

lamps

Muttley 04-05-2007 13:51

C'è un thread chilometrico in merito. Usa la funzione "cerca"

Shiver 04-05-2007 13:52

La mia RT ce l'ha, la ritiro domani mattina, spero di non doverlo utilizzare.
Ti farò sapere...

WSTONER 04-05-2007 14:20

x Ezio
 
Ho ritirato 2 settimane fa una Adventure full optional, con la sola eccezione dell'ASC, il quale mi sembra un'esagerazione per una moto di 250 e passa Kg per 100 cavallucci di potenza :rolleyes: Non voglio fare il fenomeno, ma derivando da una serie di moto stradali ben più performanti, quando il conce me l'ha proposto mi sono messo a ridere.....:lol: :lol: :lol: TROPPA ELETTRONICA! E spesso ingiustificata......Quest'ultima, secondo me è plausibile solo per moto che arrivano quasi a 200 CV, le quali in assenza di tali dispositivi risulterebbero essere inguidabili :ctf2: Poi è questione di punti di vista.......:cool: :cool:

Shiver 04-05-2007 14:43

Quote:

Originariamente inviata da WLF (Messaggio 1976331)
Ho ritirato 2 settimane fa una Adventure full optional, con la sola eccezione dell'ASC, il quale mi sembra un'esagerazione per una moto di 250 e passa Kg per 100 cavallucci di potenza :rolleyes: Non voglio fare il fenomeno, ma derivando da una serie di moto stradali ben più performanti, quando il conce me l'ha proposto mi sono messo a ridere.....:lol: :lol: :lol: TROPPA ELETTRONICA! E spesso ingiustificata......Quest'ultima, secondo me è plausibile solo per moto che arrivano quasi a 200 CV, le quali in assenza di tali dispositivi risulterebbero essere inguidabili :ctf2: Poi è questione di punti di vista.......:cool: :cool:

Non sono per nulla d'accordo. Metti che ti trovi a viaggiare sotto la pioggia e percorri una curva con asfalto particolarmente scivoloso, magari con strisce pedonali... Va là che ti attacchi alle manopole!
Ripeto, spero di non doverlo mai provare, però sapere di averlo mi rincuora.
Troppa elettronica? La centralina è la stessa dell'ABS, quindi non è che ci sia tanta elettronica in più (D'altronde tutte le moto my 2007 possono montarlo anche dopo l'acquisto). L'unica cosa in più è il pulsante per poter disattivare il dispositivo (ti serve quando devi partire con neve fresca!).

slow_ahead 04-05-2007 14:54

Quote:

Originariamente inviata da WLF
mi sembra un'esagerazione per una moto di 250 e passa Kg per 100 cavallucci di potenza Non voglio fare il fenomeno, ma derivando da una serie di moto stradali ben più performanti, quando il conce me l'ha proposto mi sono messo a ridere

..lo stai facendo! :lol:

WSTONER 04-05-2007 15:10

mah ripeto che secondo me è un'esagerazione, a sentire Voi ci vorrebbero anche le rotelline della peg perego :lol: :lol: ma siamo motociclisti oppure delle signorine???:rolleyes: :rolleyes: Ok per il fattore sicurezza, ma non scadiamo nel ridicolo...se volete un mezzo che stia sempre in piedi comperatevi un auto della casa bavarese piuttosto che un motociclo...
p.s. io alle manopole ci sto bene attaccato....
p.s.s. cmq per questi sistemi elettronici io ci vado matto, mi sa che nonostante tutto cadrò nella tentazione di montarlo...ma quanto costa???:mad: :mad:

Linguaccia 04-05-2007 16:55

è èccezionale,io lo uso molto sulle strisce pedonali quando piove,e se fai le impennate ti aiuta dolcemente e non fa alzare la moto più di 50cm :!:

Shiver 04-05-2007 18:30

Quote:

Originariamente inviata da WLF (Messaggio 1976449)
mah ripeto che secondo me è un'esagerazione, a sentire Voi ci vorrebbero anche le rotelline della peg perego :lol: :lol: ma siamo motociclisti oppure delle signorine???:rolleyes: :rolleyes: Ok per il fattore sicurezza, ma non scadiamo nel ridicolo...se volete un mezzo che stia sempre in piedi comperatevi un auto della casa bavarese piuttosto che un motociclo...
p.s. io alle manopole ci sto bene attaccato....
p.s.s. cmq per questi sistemi elettronici io ci vado matto, mi sa che nonostante tutto cadrò nella tentazione di montarlo...ma quanto costa???:mad: :mad:

Hai presente una decina di anni fa? L'ABS nelle automobili era optional e tutti si sentivano dei "Mansell": "la mia macchina la voglio sentire io, so io come controllarla..." e poi?, di fronte all'utilità del sistema ora è generalizzato non solo su tutte le auto, ma anche su parecchie moto!
Vuoi che una casa come BMW se non credesse all'efficacia dell'ASC avesse investito un sacco di euro per lo sviluppo del dispositivo?
Quando il venditore me l'ha proposto non ho riso, ma gli ho chiesto: "perché?", "come funziona?".
In ogni caso l'elettronica sarà quel che sarà, ma ha reazioni molto più veloci di quelle "umane". Basta che mi eviti la caduta una sola volta, sarà benedetta ed io ben ripagato.

WSTONER 04-05-2007 20:00

x shiver
 
Hai perfettamente ragione sul fatto dell'abs e penso di essere stato uno dei primi a comperare l'auto con qule dispositivo, ma l'ASC per una moto da 100 cv e 260 kg di peso mi sembra un'esagerazione...concordo cmq con te che la prevenzione non è mai troppa e BMW x questo aspetto è sempre stata + avanti degli altri; poi non discuto la bontà o meno del sistema, che sicuramente, visto che è stato sviluppato da BMW, sarà al top! Cmq come dicevo nel post precedente, per queste cose tecnologiche da mazinga Z io ci vado matto e sicuramente lo monterò una voltà che sarà perfettamente collaudato.....:mad: :mad:

Shiver 04-05-2007 20:16

caro WLF,
già che hai staccato un cospiquo assegno per metterti nel garage la tua spendida Adventure, con un modesto sforzo (4,20 Euro) puoi acquistarti l'ultimo numero di Motociclismo e leggere, dati alla mano, di come l'ASC non solo sia utile, ma, soprattutto per una moto come la tua, fortemente consigliabile.
Leggi, leggi....

giogio 04-05-2007 20:47

aaah bhe ... se lo dice motociclismo...

Shiver 04-05-2007 20:49

almeno motociclismo se lo può misurare....lo "slittamento"

WSTONER 04-05-2007 20:51

mah sarà anche come dici tu...mA io mi fido fortemente delle mie impressioni di guida e ti posso garantire che la mia bella amata mucca può benissimo fare a meno dell'antiskizzo....poi che sia + sicura con quel dispositivo è innegabile. Ho imparato a diffidare dai giudizi espressi da quel tipo di riviste....i loro "collaudatoir/professori" sono sempre bravi ad elogiare le nuove diavolerie della tecnica e non oserebbero mai dire: il nuovo dispositivo creato da BMW fa cacare....ammesso che poi sia vero...cosa che fortemento dubito conoscendo il marchio tetesco

WSTONER 04-05-2007 20:55

GIOGIO ma è stupendo il tuo sidecar!!!:eek: :eek: POSSIEDE PER CASO L'asc???:lol: :lol: :lol: :lol:

andrew1 04-05-2007 21:38

A me viene proprio da ridere.

Qui GUAI se si rinnega l'ABS ed ora l'ASC, "se solo una volta ti capita ti salva la vita" ecc ecc ecc.

Poi si legge di cambi che esplodono e bielle che escono dalla tana.

Ma lo sapete che se percaso si blocca la ruota posteriore ANCHE SOLO UNA VOLTA in quei casi (non tanto rari) i vostri ABS, ESP, ASR, airbag, antiskid ecc ecc non servono a nulla e potete perderla la vita pur avendo tutta l'elettronica possibile immaginabile??

Perchè invece di chiedere queste stonxate a BMW non PRETENDIAMO per PRIMA COSA che non si rompano i cambi, i cardani o che le bielle rimangano al loro posto?

Mi viene proprio da ridere.

Tunga 04-05-2007 22:18

io ce l'ho e mi viene da ridere a pensare quando non l'avevo.
Va da dio, velocissimo, in accelerazione sulle buche, dossi, ghiaia, pietrisco, bagnato ecc e' veramente stupendo!!!
Lo stacchi quando vuoi e lo dimezzi pure se vuoi un fifti fifti... :-)
Non impenni piu', soprattutto quando non vuoi, perche' ti butta giu' la moto e questa e' cosa buona e giusta per evitare i soliti rischi ribaltamenti con zainetto, borse cariche e sospensioni scariche.
Chi non ce l'ha e' meglio che pianga in vece di ridere. ghghghghg!!

Andreapaa 04-05-2007 22:44

Quote:

Chi non ce l'ha e' meglio che pianga in vece di ridere. ghghghghg!!
Oddio oddio oddio
come farò che non ce l'ho ... rischio che mi si impenni la moto ... che mi sbachetti ... non potrò più usare le borse ... come farò ... come farò senza ...

Niente, vorrà dire che andrò ingiro in macchina.

Biff 04-05-2007 23:08

Questo ASC potrebbe diventare per molti come l'ABS per le auto.

Mi spiego meglio:molti deficenti viaggiano attaccati al culo in autostrada con suv pesanti tonnellate e sono convinti che tanto hanno l'ABS e i vari assistenti di frenata che aiutano...

In moto con l'ASC ci sara' gente che pensera'...in curva sul bagnato c'e' il dispositivo che mi aiuta,con la conseguenza che " l'attenzione" cala inesorabilmente ,si superano certi limiti personali e poi magari ti parte l'anteriore.....


l'ABS risove situazioni di panico a cui ci si attacca ai freni,l'ASC invece ?
la manetta in uscita di curva?:confused: o l'accellerazione eccessiva su un tombino?:confused:

l'ABS ho potuto vedere e provare le sue reazioni nell'assoluta sicurezza della pista,l'ASC ancora no.Come fanno a dire chi magari ce l'ha da 2 giorni che e' indispensabile??? mistero !

Eziobar 1200 04-05-2007 23:09

sicuramente e' un elettronica in piu,pero' qualcuno prima ha fatto l'esempio di una decina di anni fa quando vennero fuori i primi abs....secondo me,x quanto riguardo l'aspettto sicurezza,sara' senz'altro utile....forse faccio bene ad aspettare che ottimizzino il sistema

Mart 04-05-2007 23:33

domanda forse stupida... ma oltre l'asc e' possibile installare anche l'abs dopo l'acquisto su un gs1200?

andrew1 04-05-2007 23:45

Quote:

x quanto riguardo l'aspettto sicurezza,sara' senz'altro utile
Io ribadisco che prima di dare sistemi elettronici per la sicurezza NON si dovrebbero mettere in commercio moto con possibili difetti come quelli segnalati ultimamente o il servofreno che ha causato qualche giorno di ospedale ad un mio amico.

Quote:

ma oltre l'asc e' possibile installare anche l'abs dopo l'acquisto su un gs1200
Direi di no, perchè si deve cambiare tutto l'impianto frenante (e relativa elettronica) e costerebbe un occhio.

ankorags 04-05-2007 23:49

Quote:

Originariamente inviata da andrew1 (Messaggio 1978075)
......o il servofreno che ha causato qualche giorno di ospedale ad un mio amico.


:rolleyes: ....spiegati meglio?!?!?

andrew1 05-05-2007 00:02

Quote:

spiegati meglio?!?!?
Stava scendendo "allegramente" da una discesa piuttosto lunga; ad un certo punto prima di un tornante ha frenato ma quasi sicuramente a seguito dello "sgancio" del servofreno dovuto all'abbassamento della tensione della batteria a seguito delle numerose (e ravvicinate) frenate (il servo "consuma" molta corrente, e se le frenate sono ravvicinate l'alternatore non riesce a ricaricare una batteria sottodimensionata), la frenata non era "come le altre", senza servo era meno efficace e quindi ha battuto contro il rail ed è caduto.

Questa storia che il servo dopo un pò si sgancia (sopratutto se la batteria non è nuova oppure hai molti utilizzatori attaccati tipo le manopole riscaldate, fendinebbia ecc) è nota.

E pensa che lui ha voluto l'ABS a tutti i costi proprio per motivi di sicurezza, ed il "vecchio" sistema bmw (abs + servo) gli ha invece causato una caduta.

Per questo dico che prima di affermare che bmw è all'avanguardia e ci tiene alla sicurezza dei suoi utenti, bisognerebbe PRETENDERE che sostituiscano tutti i sistemi con servo, che richiamino i motori K che "forse" hanno girato a secco in fase di rodaggio in fabbrica (vedi apposito thread) e che sistemino i cambi dei boxer che si rompono, SOLO allora potranno vantarsi di essere leader in sicurezza.

Secondo me.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©