![]() |
motociclisti di bolzano
ciao a tutti,
Mi rivolgo sopratutto agli amici di BOLZANO. Avrei bisogno di una grossa gentilezza. ho scoperto che per Austria e Germania è obbligatorio il kit pronto soccorso, e siccome con un gruppo di colleghi partiamo per un giretto a monaco e dintorni il 9 maggio . VI chiedo chi di voi previo bonifico anticipato ci compra dal negozio hein gerike di bolzano 3 kit e me li spedisce?????? o girato parecchio ma siccome è un po tardi per farmelo spedire dalla germania chiedo a voi . Hein Gericke Bolzano (Bozen) Via Maso della Pieve (Pfarrhofstraße) 4G 39100 Bolzano (Bozen) Tel.: +39 471 051525 eMail: bozen@hg-shop.com grazie anticipatamente sandro |
Io ti posso spedire 3 kit della Lidl, che sono identici.
Se poi sconfinerò in Austria userò uno di quelli in valigetta rigida che ho acquistato per le auto di famiglia...aspettando una nuova offerta del discount. |
quelli della lidl hanno il codice din 13167??????
sandro |
Si, certo...
Domani vado in garage a vedere se ne ho 2 o 3... |
Una domanda....ma il kit deve comprendere anche il triangolo? C'è chi dice di si...
|
Visto che una benda, una forbice, del disinfettante e 2 cerotti ce li abbiamo tutti a casa. Qualcuno sa qual è la dotazione minima?
|
..di quelli del Lidl (omologati) io ne avevo comprati 5.. per quegi zucconi del motoclub che "tanto non servono".. al primo giro in Austria glieli rivendo a 20 euro l'uno.. :lol:
|
Non è questione di dotazione minima, il kit deve essere quello omologato DIN 13167
|
Quote:
|
In quello che forniva la BMW (all'epoca del kappone) la stampigliatura dell'omologazione era riportata su ogni singola confezione all'interno del kit (garze, cerotti ecc.).. 'sti tedeschi..
|
Scusate la domanda cretina, si trovano in tutti i Lidl della penisola?? :!:
|
No, fanno parte delle offerte settimanali.. grossomodo una volta all'anno, assieme al materiale da moto.
|
sbaglio o adesso per l'Austria non ne basta "uno per moto" ma ce ne vuole "uno a testa"?
|
questo è quello che la norma ti obbliga a portare, guarda che dalla germania in 2 giorni ti arriva
Inhalt nach DIN 13167 • 1 x Heftpflaster DIN 13019-A, 5 m x 1,25 cm, Spule mit Außenschutz • 8 x Wundschnellverband DIN 13019-E, 10 x 6 cm • 2 x Verbandpäckchen DIN 13151-M • 1 x Verbandtuch DIN 13152-A • 1 x Rettungsdecke, 2.100 x 1.600 mm • 1 x Schere DIN 58279-A-145 • 4 x Einmalhandschuh nach DIN EN 455-1 und DIN EN 455- 2 • 1 x Erste Hilfe Broschüre • 1 x Inhaltsverzeichnis se preferisci in inglese # 1 x SOHNGEN plasters 5m x 1.25cm # 8 x Aluderm-Aluplast elastic 10 x 6cm # 1 x Aluderm set of plasters, medium # 1 x Sirus survival blanket silver/gold, 210 x 60cm # 1 x bandage cloth standard 60 x 80cm # 1 x first aid scissors 14.5cm, knee-bent # 1 x set of gloves, 4 x vinyl, large # 1 set of instructions "First aid at the scene of an accident" :D :D :D :D :D :D :D :D :D |
Quote:
Ovvero questo..... http://img232.imageshack.us/img232/1...ine0gh9.th.jpg |
anche io ne sono interessato, qualcuno ha qualche indirizzo o contatto per poterli ordinare??
|
Interessa anche a me.
Ma se mi porto un kit magari comprato alla coop o altro va bene lo stesso? E poi se non me lo porto e mi fermano che mi possono fare? ( Devo andare a Garmisch) |
Quote:
Quindi se vuoi essere in regola il kit deve essere integro e contenere l'elenco minimo come elencato da "joesimposn". Tale elenco deve essere incluso nella confezione. @Calenn Puoi comprarti il kit dove ti pare, l'importante è che per il transito in Austria e Germania sia omologato come sopra. Se non l'hai ti danno la multa. E la paghi subito. Ad ogni modo è in vendita in qualsiasi benzinaio appena al di là dei confini. @megag Anche in italia il DL 626 prevede un contenuto minimo del pacchetto di medicazione, che ad esempio dovrebbe avere per legge anche il tuo custode del condominio dove abiti, i krukki sotto questo aspetto sono semplicemente più avanti di noi. Non è una questione di ferite certificate e omologate, sono cose che arriveranno prima o poi anche qui, ma si sa che noi saremo sempre gli ultimi, come nel caso della cintura di sicurezza........:) |
qui, sul sito dell'ente di turismo austriaco (al quale si accede direttamente anche dal sito dell'ambasciata austriaca in italia) si dice che: "in macchina è obbligatorio avere con sé una cassetta di pronto soccorso!".
ora, chi mi sa dare le specifiche ed i link "ufficiali" di quanto asserito in questo 3rd relativamente all'omologa DIN, all'Austria e alla moto? TIA |
Ottimo !!!!! + 10 punti
:D:D |
Se hai un'auto tedesca recente ....
.... lo prelevi dall'auto e lo utilizzi per la moto ...;)
|
Ho girato per l'Austria e la Germania negli ultimi 5 anni e non ho mai comperato il kit.... ( non e' bello da dire... ) ma devo anche fare una considerazione : mi hanno fermato 1 sola volta in Austria e non mi hanno chiesto il Kit ( nel 2007 )
|
Quote:
Quello per l'auto ha un altro numero di omologazione. Chissà perchè su questo argomento si vuole sempre fare i furbi e adattare qualcosa d'altro (peraltro rimandendo in torto in caso di controllo) per evitare di spendere poche decine di euro... io ho il kit ortlieb comprato alla TT.. |
Quote:
il tuo sarebbe un invito a non comprarlo ? hai idea di quello che costa il kit da H&G ? non so a quanto ammonta la multa, ma per bassa che sia non credo proprio ne valga la pena ! ;) |
Non dimenticate il giubbottino di sicurezza!
Cassetta pronto soccorso: Qualsiasi veicolo, compresi i motocicli, immatricolato in Austria o all'estero, deve essere provvisto di una scatola di pronto soccorso che deve essere contenuta in un contenitore solido a chiusura ermetica. Giubbetto di sicurezza: obbligatorio di colore giallo, arancione oppure rosso, fluorescente in conformità alla norma UE (EU Standard EN 471). Triangolo: Qualsiasi veicolo a più ruote deve essere munito di un triangolo di segnalazione di veicolo fermo. Le luci di emergenza, o qualunque altro segnale luminoso, possono essere utilizzati unicamente in subordine al triangolo di segnalazione di veicolo fermo; non possono cioè sostituirlo. da http://www.viaggiaresicuri.mae.aci.it/index.php?id=109 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©