![]() |
manopole riscaldate
sono indeciso se prendere o meno un 1200gs usato, perchè non ha le manopole riscaldate; volevo chiedere a chi le ha se sono effettivamente così utili... premetto che non credo userò la moto in inverno o comunque con temperature rigide. E' pur vero che non ho mai fatto viaggi lunghi in moto e così sono a chiedervi se questo optional fa la differenza o se, con un buon paio di guanti, non se ne sente la mancanza.
Visto che ci sono, vorrei chiedere se è possibile, eventualmente, dotare la moto di man. risc. grazie! |
Se sei certo di averne bisogno perchè non la userai con il freddo desisti se invece cambi idea sullo stop invernale sono molto comode........... dicono.
Saluti e buona strada a tutti! |
utili e' dir poco ..... ;)
|
se non la usi d'inverno ti rispondi da solo.
però quando comincia a pizzicare.....sono proprio mooooltooo comode e utili |
ma xche' dopo non le puoi mettere ? magari anche non originali;)
|
puoi sempre montarle in un secondo tempo, sia originali BMW che di altre (più economiche) marche.
Comunque sulla mia ce le ho e la prossima moto le avrà di sicuro. :cool: |
Confermo che sono comode, ovviamente ...se servono.;)
Altrettanto ovviamente, scaldano solo la parte a contatto, ma non è poco, in certe condizioni... oppure, vediamola così, anche se é poco, rincuora!:-o Comunque, con un buon paio di guanti, che, tra l'altro, sono anche sicurezza...:rolleyes: Credo che, nella valutazione della moto, questo comunque incida solo se effettivamente servono. Ciao, ed auguri per l'acquisto! |
Non è che Ti cambia dal giorno alla notte...aiutano si ma se hai almeno i paramani e guanti un poco a modo vai tranquillo e prendila ad occhi chiusi!
A presto con la nuova moto!!! Troppo divertimento...e anche tanti tanti bei viagg! |
le puoi montare anche dopo. se l'usato vale la pena prendila e non aspettare di trovarne una con che magari aspetti e non la trovi (anche se ce l'hanno quasi tutte!!)
io sul KR non le ho, come optional sul nuovo costavano 200 euro, come accessorio montato dopo mio hanno detto che ci vogliono 400 euro... ciao... |
se non...
usi la moto in inverno, serviranno a ben poco.
in questo caso non saranno elemento significativo per l'acquisto.. a presto in moto con o senza manopole!! il manubrio pero' serve... |
Se dovessi comperare una mukka nuova direi che e' un optional che non puo' mancare,:arrow: su un usato e la moto e' bella ci sono altre alternative!;)
Devo dire che le manopole riscaldate in alcuni passi alpini anche d'estate mi sono venute utili!!:!: |
cmq concordo , una volta provate , direi irrinunciabili .ma cmq le puoi sempre montare dopo;)
|
Quote:
Questa per me è la prima BMW con le manopole riscaldate. Prima pensavo fossero un accessorio per fighetti ma non è vero! Io d'invernon non uso la moto (preferisco sciare) ma le trovo utilissime comunque. Uso la moto nel periodo metà febbraio - metà novembree le trovo comunque utilissime. Anche in piena estate o in autunno inoltrato spesso mi capita di accenderle in cima ai passi alpini (utilizzando la moto solo per svago rappresentano i imiei itinerari normali) indossando i guanti estivi: una bella comodità! Per non parlare in caso di pioggia o temporale improvviso! |
secondo me sono utilissime in qualsiasi periodo, già in moto ci sono tanti problemi... gli altri che ti stanno intorno!!! Se ti togli il problema del freddo alle estremità (praticamente solo alle mani con il boxer i piedi stanno abbastanza bene) sei più rilassato e puoi concentrarti meglio alla guida... ovvero renderti conto a 360° di quello che ti capita intorno. Che poi siano le originali o after poco importa l'importante e che ci siano!
|
Sono l'accessorio + furbo di tutti......
|
Le avevo e non mi mancano, sono utilissime, sì... come il placebo!
|
Dissento!
Ovvio che è tutto soggettivo! Se sei uno di quelli che gira in fruit in dicembre(di qualche anno fa), ma per uno 'normale' tra l'averle o non averle c'è differenza! |
Concordo con romargi
sono utili sempre Certo che montarle dopo costa parecchio... Buoni giri :D :D |
Non so che dire Brontolo, al contrario soffro il freddo alle mani e sotto i 4-5°le manopole non mi hanno aiutatato molto, viceversa concordo che in primavera-estate sotto la pioggia possono essere utili.
|
secondo me sono utilissime sia in primavera che in estate di sera ed in montagna/alta collina, però considera che si possono montare anche in un secondo momento ;)
|
Dopo 7 elefantentreffen sono convinto che le manopole riscaldate sono utili.
Con 8° sotto zero (come l'anno scorso) aiutano un pochino, ma un buon paio di guanti invernali sono più importanti, se le manopole sono la discriminante per l'acquisto della moto io (se ti piace il mezzo) la prenderei anche senza. La stragrande maggioranza delle moto non le ha, ed anche se io le ho sempre pretese nelle mie BMW si sopravvive anche senza. Il GS1200 è una gran moto e non sono le manopole riscaldate a farla diventare una eccellente tourer, lo è già di suo. |
manopole riscaldate le trovo molto comode anche se il freddo in punta delle dita non lo risolvono. comode ma non indispensabili.
|
non puoi farne a meno! tranne che non usi la moto solo a ferragosto!
|
è vero che si sopravvive anche senza ma sono mooooolto comode, non solo in inverno.
l'altro ieri, nel pavese, ho preso un temporale e le sentivo molto volentieri. se la moto ti piace, prendila ma aggiungile appena puoi. |
Sintetizzando:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©