![]() |
Foto Gomma - Post 800km di Corsica
Hello,
un paio di domande per gli esperti di asfalto, gomme, e moto che ci vanno su piegando a dx e manca questa è la foto della mia gomma posteriore alla fine di un passo fatto a ritmo divertente...molto divertente per me. dico divertente perché non sono mai riuscito a fr andare la mia moto come piace a me per un'incorregibile paura di buttarla giù. ho sempre avuto la caga che mi scappi via da sotto al sedere e per questo, lo ammetto senza problemi, l'ho semre guidata male. questo anche scarico e da solo. fatta questa premessa: com'è che sulle strade della Corsica, carico, con zainetto al seguito, ho fatto cose che in italia non riesco neanche a immaginare?! (vedi foto) parlo di curve fatte con la tranquillità di un esperto e la velocità di uno che va... parlo di mot che sta incollata a terra anche con qualche dosso in curva parlo di gomma che arriva fino all'ultimo mm utile parlo di bordino che 'cresce' fra i tasselli consumati (si vede chiarmanete nella foto) della gomma bella calda e appiccicaticcia. http://img127.imageshack.us/img127/9...7210mb1.th.jpg insomma parlo d tutti quei fenomeni che, da ignorante, posso ricondurre solo ad una motivazione plausibile: l'asfalto della corsica contiene frammenti di granito che lo rendono ruvido e molto più aderente rispetto ai nostri. il tutto tragicamente confermato dal fatto che, approdato sul patrio territorio mi sono sparato bracco e centrocroci per sfruttare l'attimo di magia ciclistica del binomio Pioneer55-Negra :-p e per poco non me ne andavo lungo lungo ad un paio di curve ! :mad: insomm alidillo svanito nella breve durata di un trasferimento notturno in traghetto. PERCHé TUTTA QUESTA DIFFERENZA?! :!: |
non è che avevi solo la gomma sgonfia ed essendo carico da bestia la consumavi anche sul dritto? :lol:
scherzo ne...cmq è vero ed anche in CH l'asfalto è molto più "pietroso" e sembra che tenga molto meglio |
Fatela finita di passare la carta vetrata sulle gomme per far vedere che le consumate tutte :lol: :lol: :lol:
|
ma che ti dobbiamo rispondere ??? non l'ho mica capito :rolleyes:
|
confermo sulla corsica... fato vacanze in vespa con bagagli e fidanzata... curvavo da paura.... e senza aver paura
|
io non so che dire quando imparo a buttar giù il GS come quesi disgraziati che spesso mi passano ci risentiamo
|
allora quando vai in sardegna che fai!!! curvi solo in derapata???
|
E' vero in Corsiaca l'asfalto ha un ottimo grip,
ma e' anche vero che dietro ogni curva puoi trovare sorprese tipo brecciolino,mucche e cinghiali specie nell'interno,quindi attenzione!!! |
....un po' come l'asfalto rosa/biancastro in serravalle...sulle prime mette paura, poi ci si accorge che tiene come carta vetrata e si da giù di brutto!
Secondo me...sono solo convinzioni! Lasciate scendere la moto in curva e vedrete che non scappa da nessuna parte! p.s: Per i GSissisti....okkio al cavalletto! :D |
L'asfalto della Serravalle è il numero uno!!!!!
Hanno fatto così anche il curvone di Celle Ligure direzione Genova. Quando ci passi sopra sembra la pubblicità del gatorade..... Comunque io cambierei le gomme ogni 5000 km piuttosto che avere asfalti così....!!!! |
secondo me è solo una sensazione!!!:lol:
|
Sarò imbranato...
a me (GS1200+DunlopD607) resta sempre quasi pulito mezzo cm di battistrada, sia davanti che dietro.....
Questi giorni ho fatto 1500 di curve in umbria a bocca seriola, 8-10 passi, tutta sta gente che mi passava davanti non l'ho vista.... Mi sono messo dietro a 3-4 Jap senza esagerare - percorso molto stretto - e non ho fatto una gran fatica...quando ci siamo fermati guardo le loro gomme erano consumate fino al bordo.... boh..... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©