![]() |
ma...i lampeggi?
Oggi, come in tante altre occasioni, percorrendo splendide strade del centro Italia in moto, ho avuto conferma di come sia sempre più raro lampeggiarsi o alzare due dita in segno di saluto. E' davvero un peccato che questa usanza vada scomparendo: si porta dietro un senso di solidarietà e di bonario cameratismo, di senso d'appartenenza ad una cerchia di persone che amano sentirsi in mezzo al mondo in maniera totale, senza risparmiarsi gli imprevisti meteorologici; di tacita amicizia con chi non ha per noi un nome che non sia quello delle due ruote su cui si muove; di chi non ha un volto che non sia quello di una visiera di un casco. Insomma...continuiamo a "scomodarci" nell'alzare una mano e darsi un cenno di saluto, ché in fondo non costa niente e fa un gran piacere.;)
|
sarà una frase fatta ma non esistono più i motociclisti di una volta.
è un vero peccato |
perfettamente d'accordo con te..come mi era gia capitato di scrivere in un 3ad simile, io sono per il saluto incondizionato..addirittura saluto anche qualche harleyista che vedo in solitaria, perchè quelli in gruppo non ti caga.no manco di striscio..purtroppo avevo già constatato che i meno avvezzi ai saluti siamo proprio noi in BMW, chissà perchè?e sia che siamo anche una vera e propria comunita..di fatti non è raro vedere gruppi anche numerosi, di sole moto dell'elica, eppure siamo parchi nell'alzare le ditina dalla manopola!
pensa che addirittura io saluto, aprendo il piede destro, chi sorpasso e lascio che scorra alla mia destra.anche se credo che il gesto sia poco comune e poco capito, anche perchè qui in italia ne ho visti gran pochi salutare così! comunque e sempre dita a V per tutti!:D |
anch'io saluto sempre, se mi cagano ok, viceversa no problem... ;)
|
hai ragione , ma e' vero anche che c'e' molta + gente che va' in moto e se fai un muraglione un sabato o una raticosa-futa o un viamaggio . tanto x citare qualche strada battuta dalle mie parti , la cosa divente sempre + stressante e fonte di distrazione . si' basta un lampeggio ,ma quando ne' cominci a fare un centinaio ...
e te lo dice uno che si lamentava xche' quelli col gs non ricambiavano il saluto . infatti stiamo opzionando disaltare a pie' pari i cosiddetti (da me)circuiti motociclistici . zone meno trafficate , + tranquille + , + rilassanti , dove il saluto lo fai volentieri . troppe moto !!!! |
in 20 anni di moto devo dire che la popolazione di motociclisti è raddoppiata, e certe sane abitudini tendono a sparire........forse anche per questo.
e noi BMWisti abbiamo poi a detta di molti, una pessima fama, quella di tirarcela e di non rispondere ai lamps.....mah......:( |
Io non riesco ancora a togliermi il vizio di fermarmi quando vedo qualcuno in difficoltà, col risultato che né lui né i compagni di viaggio mi cagano di striscio... :( :confused: :mad:
|
e' il famoso effetto "valentino" , tutti in moto !! , ma a far che' ?? li riconosci da lontano i novizi . tuta in pelle scintillante , moto nuova , sigaretta appena scesi dalla moto facendo finta di essere naturali . vanno forte quando c'e' traffico (reduci da' anni di scooter) e rallentano quando la strada xmette unn andatura + sciolta . se comincia a piovere vanno a 30 (vi giuro che mi e ' successo di rischiare di tamponare uno che non mi ero reso conto di quanto andasse piano ) . ma quando li avranno mai inventati i finanziamenti ??!!:mad:
|
Va là che quando Valentino lascerà le corse ci saranno migliaia e migliaia di moto in vendita con pochissimi km e a prezzi stracciati...! :D :D :D
Io metterò in cascina un'intera parure di moto, per tutti i gusti e tutte le necessità... :lol: |
Centurio,
Chi non ti capisce (intendo il saluto con il piede) è uno che non è mai uscito dall'Italia con la moto. Quindi è uno che non ama viaggiare con le due ruote, di conseguenza non sa cosa vuol dire aiutarsi scambiandosi semplicemente informazioni, per non fare l'esempio di una difficoltà con il motore. In ultima analisi è uno poco permeato di quello spirito cameratesco che ci porta a salutarci senza conoscerci, che ci (mi) porta a fermarsi in caso veda qualcuno che (solo) armeggia con la moto, ecc. Anche io spesso saluto con il piede quando sorpasso, la maggior parte delle volte non mi cagano, qualche volta qualcuno lo prende come un gesto ostile, infine solo una piccola parte ricambia il saluto. Cmq continuiamo noi... per me rimane sempre la vecchia massima "salutare è cortesia, rispondere è obbligo". |
speriamo che lo faccia presto ! Max deve tornare alla categoria regina e con quel pagliaccio di mezzo non riesce ad essere quel simpaticone e gran pilota che e' ;)
|
Quote:
|
Quote:
ma soprattutto concordo con lo spirito cameratesco, l'aiutarsi in caso di necessità oppure solo un sorriso..e poi non salutiamo solo quando ci incrociamo: quando entri in un bar, o vedi entrare, qualcuno vestito di pelle o tutto in gore-tex, con i guanti in pelle, con un bel paio di stivaloni, con una cosa colorata a forma di uovo con visiera in mano, un cenno di saluto fa piacere..anche perchè dubito che sia arrivato dallo spazio, ma credo sia molto più probabile che tu lo abbia incrociato e salutato 10 minuti prima! |
Quote:
Infatti lì per lì il poliziotto mi ha guardato come se fossi un demente... poi ha capito e ha risposto al saluto sorridendo! :D :D :D :D |
in effetti è proprio girando all'estero che si impara il saluto col piede...lo faccio anche qui da noi ma con pochi risultati...pazienza...prima o poi prenderemo anche noi questa usanza...in ogni caso anche io sono x il saluto a tutti(sputer a parte:cool: )xkè mi piace l'idea di appartenere ad una sorta di grande famiglia fatta di passione x lo stesso mezzo a due ruote!!!:lol: :lol: :lol:
|
Bhè, da motocilcista che saluta sempre, nn posso che condividere quanto affermato...
Per quanto rigurada il saluto con il piede, poi, io continuo imperterrito, anche se a volte verrebbe veramente voglia di lasciar perdere... |
Salutarsi è una cosa simpatica.
Avvisare della presenza di carabinieri-polizia-autovelox è un obbligo. |
Salutarsi con la mano è piacevole, l'unico problema è quando percorri strade molto trafficate da motociclisti, si rischia di rimanere sempre con la mano alzata. Sarebbe utile in quel caso ripiegare al classico lampeggio, ma si rischierebbe di comunicare una pattuglia o un'autovelox.
Non importa il risultato, l'importante è continuare a salutarci |
il saluto tra motociclisti è un gesto d'altri tempi,
espressione di solidarietà, cameratismo e condivisione di una passione. passione, appunto, e non tendenza modaiola. questo è il primo aspetto che mi rende sempre più faticoso alzare il braccio o lampeggiare. sarei quasi certo che incontrando quelle persone che ho salutato non avremmo nulla da dirci. poi, non dimentichiamolo, i motociclisti sono aumentati moltissimo negli ultimi anni e incrociarsi non è più raro come 15 anni fa.. |
addirittura in Ungheria, ci scambavamo il saluto con la polizia motociclista.
|
In Francia salutano TUTTI! Uno degli scorsi giorni sono stato salutato in rapida successione (ricambiando) da un harlysta "hard", da un motociclista della Gendarmerie, da uno scuteronista e da un sidecarista.... e sono sopravvissuto!! :lol: :lol: :lol: (quelli che proprio mi viene difficile salutare, anche se qualcuno ci tenta, sono i quad)
|
E' vero, all'estero salutano tutti, ma essere lì significa un utilizzo particolare della moto. Anche gli stranieri, quando sono qui da noi salutano tutti.
Molta gente usa la moto per il giretto pomeridiano o per andare in spiaggia (zainetto con il c@@o fuori, sandali e braghette corte) :rolleyes: . Io noto che quelli solitamente non salutano, anzi commiserano chi sotto il sole viaggia vestito di pelle :rolleyes: Non voglio fare discriminazioni ma penso che certi atteggiamenti siano sotto gli occhi di tutti. Lamps! |
sempre e chiunque ... due dita o un doppio lampeggio ... spesso saluto anche in autostrada con il lampeggio chi vedo dall'altra parte e con il clacson o con un piede chi sorpasso
|
Nn sono convinto che incontrando chi saluti poi nn si ha niente da dirsi.. Per mia fortuna, molti dei motocilcisti che incontro per strada, sui baretti in cima ai passi,sono poi buoni compagni di chiacchierata... Da indicazioni stradali, a suggerimenti per itinerari a tutto il resto!
|
a dir la verità io saluto sempre con un colpo di clacson................tant'è vero che le prime volte lo zainetto ha pensato che conoscessi tutti :D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©